Le opposizioni esultano per il traguardo delle 500 mila firme per il referendum abrogativo della recente legge sull’autonomia differenziata approvata dal Governo in carica.Il risultato sarebbe stato raggiunto [...] sarebbe stata raggiunta grazie soprattutto alla nuova possibilità di poter firmare online, identificandosi attraverso lo SPID: il conto delle sole firme online è infatti a quota 366 mila. Il comitato promotore dichiara però di non volersi fermare al ...
Leggi Tutto
Il cambiamento climatico rappresenta una minaccia crescente per il patrimonio culturale e naturale mondiale. Tra i luoghi più a rischio ci sono il Teatro dell'Opera di Sydney in Australia, il Tempio del [...] Sole di Konarak in India e le pitture rupestri della grotta di Pont d'Arc in Francia. Questi sono solo alcuni dei cinquanta siti UNESCO che, secondo l'agenzia Climate X, potrebbero subire gravi danni o addirittura scomparire entro il 2050. Climate X, ...
Leggi Tutto
Il povero, si fa per dire, Francis Fukuyama vanta il poco invidiabile primato di autore più vituperato ed allo stesso tempo, a giudicare dalle critiche, meno letto degli ultimi anni. Al centro del suo [...] maccheronica della nottola hegeliana, che spicca il volo alla fine della fine della storia (capitolo 6). Nulla di nuovo sotto il sole, dunque? Fino a un certo punto: il capitolo 7 si propone di applicare in pratica l’analisi teorica condotta nelle ...
Leggi Tutto
Intervista a Marisa Malagoli TogliattiL’anno è il 1968, una minuta e aggraziata studentessa di venticinque anni attraversa gli scontri di Valle Giulia, riparandosi la testa dai sassi che volano con la [...] del 1978. Quel piccolo reparto era usato in precedenza per la cura della tubercolosi, dotato di grandi finestre per favorire sole e aria, vetrate a portata di mano di eventuali pazienti in stato di agitazione». Il sodalizio professionale con Luigi ...
Leggi Tutto
In occasione dell'80° anniversario della strage nazista del Monte Sole, centinaia di delegazioni si sono radunate a Marzabotto per commemorare le 770 vittime, tra cui donne, bambini e anziani, uccise tra [...] il 29 settembre e il 5 ottobre 1944. Alla cerimonia hanno partecipato circa 1.300 persone, tra cui il presidente italiano Sergio Mattarella e il presidente tedesco Frank-Walter Steinmeier. Durante la messa, ...
Leggi Tutto
Il Centro di fisica applicata datazione e diagnostica (CEDAD) dell’Università del Salento, un’eccellenza italiana ed internazionale nata alla fine del secolo scorso, ha festeggiato il suo venticinquennale [...] grazie alle menti e alle capacità eccellenti che il nostro territorio offre, perché le macchine non funzionano da sole, servono le competenze. Con il radiocarbonio abbiamo analizzato i resti di Caravaggio e datato tantissimi siti del Salento ...
Leggi Tutto
Intervista a Nnamdi AnyaduOmenana, speculative fiction magazine è il titolo della rivista trimestrale fondata del 2014 a Lagos dal giornalista e scrittore Mazi Nwonwu e dalla scrittrice Chinelo Onwualu.«Nata [...] un futuro remoto dai confini incerti, gli scenari di urbana desertificazione mantengono sospese le voci di esistenze essiccate dal sole, o nascoste dall’incedere della pioggia. Nel collasso dell’antropocene, eroiche e tragiche sono le creature che vi ...
Leggi Tutto
Quest’anno si celebra il cinquantesimo anniversario della commedia Non si paga! Non si paga! di Dario Fo e Franca Rame. L’Archivio Rame Fo ‒ attualmente situato presso l’Archivio di Stato di Verona ‒ della [...] storia italiana, Milano, Ledizioni, 2014, pp. 183-88.Non si paga! Non si paga! – 1974 Farsa in due atti, archivio.francarame.itImmagine: Dario Fo e Franca Rame (1950-60). Crediti: Fonte, Il Sole 24 Ore [pubblico dominio], attraverso it.wikipedia.org ...
Leggi Tutto
A oltre 200 metri di altezza sullo Stretto di Messina (o di Scilla e Cariddi), sospeso tra l’azzurro del cielo e quello del mare e disobbedendo alle leggi della gravità, lo scorso 10 luglio Jaan Roose [...] la grande altezza, le difficili e variabili condizioni atmosferiche, il fattore umano, fino alle complesse difficoltà ambientali.Il sole e i capricci del vento, innanzitutto, che hanno richiesto non solo un’adeguata protezione tecnica, ma anche forza ...
Leggi Tutto
Quasi nessuno storico degno di o che ambisca a tale titolo si sognerebbe di scrivere, oggi, una storia della guerra del Vietnam basando il proprio repertorio documentario sulle comunicazioni a mezzo stampa del dipartimento della Difesa. Qualcuno pot ...
Leggi Tutto
sole
sóle s. m. [lat. sōl sōlis]. – 1. a. In astronomia, la stella attorno alla quale gravitano i corpi del sistema planetario di cui fa parte la Terra; rispetto alla nostra galassia occupa una posizione alquanto periferica lungo uno dei bracci...
solea
〈sòlea〉 s. f., lat. [propr. «suola», der. di solum «suolo» e «pianta del piede»]. – 1. Calzatura usata dai Romani, consistente in una suola trattenuta da corregge legate al collo del piede, portata da ambo i sessi e generalmente mai...
Sole La stella più vicina alla Terra, per la quale, direttamente o indirettamente, costituisce la fonte unica ed essenziale di energia e quindi di vita.
Per analogia, il nome di s. è usato dagli astronomi anche come sinonimo di stella in genere,...
sole
Antonietta Bufano
Giorgio Stabile
Emmanuel Poulle
Marcello Aurigemma
Il termine è di alta frequenza nelle opere dantesche, ove assume una vasta gamma di valori, da quelli strettamente naturali e astronomici ad altri di più profondo...