Ora io mi dico: – Per ciascuna gocciad’essenza una fiorita di corolleoffre la sua bellezza appena sboccia.Carne di fiori d’un pallor sì molleda sembrar carne di delizia, natain tepori di serra o in cima [...] a un colle,uccisa a sommo della sua giornatae con lungo martirio, perchè tuttasi doni, all’ombra e al sole macerata!Freschezza che si spreme e che si buttapoi che stillò l’umor di cui viveva.Pura bellezza vegetal distruttaper far più impura la ...
Leggi Tutto
Fulgida, creatriceBeneficenza di lassù, che un giornoAbbracciasti la terra e festi viva,E la valle profonda e la pendicePrima informasti di virtute attiva,E di bellezze hai l’universo adorno;Il tuo misterïoso [...] in guerraVarcando, a te le preci e i voti sciolse,Fe’ colonna d’incensi a te salire. Tratto da Maria Giuseppina Guacci Nobile, Rime, vol. 1, Stamperia dell’Iride, Napoli 1847 Immagine: Sole al tramonto. Crediti: simrandeep kaur1 / Shutterstock.com ...
Leggi Tutto
C’è un nuovo mostro che si aggira per l’Italia. Non fa rumore, non spaventa i bambini, anzi, spesso ha forme colorate e accattivanti. È la plastica, il Godzilla dei nostri tempi, che invece di distruggere [...] abitanti del mare, che probabilmente si chiedono cosa abbiano fatto di male per meritarsi tutto questo.Ma non sono sole in questo calvario acquatico. Cetacei, uccelli marini, persino squali e razze stanno pagando il prezzo della nostra dipendenza ...
Leggi Tutto
In Pudore, Maddalena Fingerle costruisce una lingua che è lingua inospitale e del fastidio per trasferire sulla pagina il senso e il desiderio di impostura e di coincidenza posticcia della sua protagonista, [...] brava»).Gaia è la costruzione di una voce: labor limae scavato in profondità, fino a diventare leggero e spudorato («Mi sento leggera e spudorata, c’è sole dappertutto e nessuna preoccupazione»). Maddalena Fingerle, Pudore, Mondadori, 2024, pp. 156 ...
Leggi Tutto
Nelle campagne elettorali americane si parla spesso di una “October Surprise”, un qualche evento ‒ uno scandalo, una catastrofe naturale, un’impresa militare ‒ che a qualche giorno dal voto di novembre [...] Michigan e la Pennsylvania; mentre Trump, forse, sarebbe stato in vantaggio negli Stati della sun belt, la “cintura del sole” costituita da Nevada, Arizona, Georgia, Carolina del Nord. Tutti gli altri 43 Stati registravano ampi margini di differenza ...
Leggi Tutto
Atlante, in occasione della Giornata mondiale della poesia, ospita un ulteriore intervento di Gabriele Tinti, nominato ‘poeta residente’ del Museo Nazionale Romano (MNR) per il 2024. Tinti ha prodotto [...] poesie ispirate alle opere d’arte. Prima degli Eroi ci fu un tempo nebuloso, vissuto, così vuole la tradizione, da sole divinità. Apollo, una delle più venerate, nacque lontano dall’Olimpo, in mezzo ai mortali. Dio della poesia, coronato d’alloro ...
Leggi Tutto
Mentre mi dicevo che dovevo trovare, prima o poi, il tempo di scrivere questo articolo, ne sono usciti almeno due che trattano lo stesso tema, vale a dire il fenomeno Barbero, la dilagante popolarità del [...] Orientale, e evento dopo evento, lezione dopo lezione, podcast dopo podcast, come in una inarrestabile campagna militare fatta di sole vittorie, ha conquistato folle immense tanto “in presenza” come sul web.Il primo di questi articoli è di Andrea ...
Leggi Tutto
È stato le notti magiche, Totò Schillaci. Se n’è andato il 18 settembre 2024, a nemmeno sessant’anni, l’ultimo calciatore che non avrebbe sfigurato in un romanzo di formazione; una figura di dignità letteraria, [...] che è un risvolto di umanità anche andata. Che poi Schillaci ne sia risalito fino a conquistarsi il suo posto al sole, va tutto a suo onore, della sua fierezza, del suo coraggio, della sua tenacia, da calciatore provetto nell’istinto, capace di ...
Leggi Tutto
«Lo svolgimento del referendum non ha dato luogo a incidenti di rilievo. Gli italiani hanno dato una prova di comportamento civile, sereno, responsabile». Martedì 14 maggio 1974 il Corriere d’Informazione [...] che ha portato alle urne quasi 38 milioni di elettori. Domenica 12 maggio (si vota anche lunedì 13), una bella giornata di sole, gli italiani, infatti, sono chiamati a scegliere se abrogare il divorzio o no. Quello stesso giorno, la Lazio di Tommaso ...
Leggi Tutto
Anche questa volta non siamo rimasti delusi. È una giornata estiva ancora non troppo afosa, c’è il sole e la destinazione è Chivasso, nel torinese. Come spesso accade in Italia, la meta propone più scoperte, [...] alcune delle quali davvero insolite e appaganti. Il nostro percorso inizia dalla Presa del Canale Cavour, capolavoro di ingegneria idraulica che gestisce e convoglia le acque del Po verso le pianure vercellesi. ...
Leggi Tutto
sole
sóle s. m. [lat. sōl sōlis]. – 1. a. In astronomia, la stella attorno alla quale gravitano i corpi del sistema planetario di cui fa parte la Terra; rispetto alla nostra galassia occupa una posizione alquanto periferica lungo uno dei bracci...
solea
〈sòlea〉 s. f., lat. [propr. «suola», der. di solum «suolo» e «pianta del piede»]. – 1. Calzatura usata dai Romani, consistente in una suola trattenuta da corregge legate al collo del piede, portata da ambo i sessi e generalmente mai...
Sole La stella più vicina alla Terra, per la quale, direttamente o indirettamente, costituisce la fonte unica ed essenziale di energia e quindi di vita.
Per analogia, il nome di s. è usato dagli astronomi anche come sinonimo di stella in genere,...
sole
Antonietta Bufano
Giorgio Stabile
Emmanuel Poulle
Marcello Aurigemma
Il termine è di alta frequenza nelle opere dantesche, ove assume una vasta gamma di valori, da quelli strettamente naturali e astronomici ad altri di più profondo...