• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
il faro
lingua italiana
webtv
117 risultati
Tutti i risultati [117]
Lingua [10]
Grammatica [6]
Lessicologia e lessicografia [1]

Ai confini delle realtà

Atlante (2013)

Ai confini delle realtà intervista a Giuseppe Moro Nella Plaza de Toros di Barcellona una quarantina di persone, in costume da scena, attendono istruzioni dal regista pluri premiato Xavier Mairesse. I gladiatori sono annoiati, [...] prendono il sole, si ispezionano le narici e so ... Leggi Tutto

La pianta-lampione tra innovazione e polemiche

Atlante (2013)

La pianta-lampione tra innovazione e polemiche Un gruppo composto da appassionati di biotecnologie e imprenditori potrebbe presto dar vita a un nuovo, rivoluzionario significato dell’espressione ‘luce naturale’. Il progetto collettivo, nato sul sito [...] web Kickstarter (che in sole due settimane ha r ... Leggi Tutto

Presentata la PlayStation 4, ma non si vede

Atlante (2013)

Presentata la PlayStation 4, ma non si vede “PlayStation wants to win the war against reality,” Ma l’attesa non è finita. Perché la PlayStation 4 c’è, ma ancora non si vede.Senza aspettare l’abituale presentazione estiva dell’E3, in due sole settimane [...] la Sony ha organizzato una kermesse all’H ... Leggi Tutto

Metti un pannello nel deserto

Atlante (2012)

Metti un pannello nel deserto L’idea che sta dietro al progetto Desertec è semplice: sfruttare il sole e il vento del deserto del Nord Africa per produrre energia pulita e ridurre l’impatto dei combustibili fossili. Nel deserto del [...] Sahara tutti ci aspettiamo che ci sia sole in ab ... Leggi Tutto

I segreti di Mercurio

Atlante (2012)

I segreti di Mercurio È uno strano pianeta, Mercurio. Il più piccolo del Sistema Solare (o meglio, lo è diventato quando Plutone è stato declassato a poco più di un asteroide e tolto dal conto dei pianeti); è quello più vicino [...] al Sole, di conseguenza quello che orbita più ... Leggi Tutto

Il picco dell’attività solare? Già passato

Atlante (2012)

Il picco dell’attività solare? Già passato Il meglio è ormai alle spalle. Questa è l’opinione di molti studiosi del Sole, i quali affermano che il massimo del ciclo solare è appena passato. Almeno nell’emisfero settentrionale, mentre nell’emisfero [...] meridionale, al contrario, si sta lentamente ... Leggi Tutto

Vorrei completare la seguente frase: "oggi il sole splende come non ha mai...".

Atlante (2010)

William MonticelliÈ consigliabile rassegnarsi: questa frase non si completerà con la forma del passato prossimo del verbo splendere, poiché il participio passato e le forme composte di splendere in italiano non sono usate. Perciò, occorrerà chiedere ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAMMATICA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 12
Vocabolario
sóle
sole sóle s. m. [lat. sōl sōlis]. – 1. a. In astronomia, la stella attorno alla quale gravitano i corpi del sistema planetario di cui fa parte la Terra; rispetto alla nostra galassia occupa una posizione alquanto periferica lungo uno dei bracci...
solea
solea 〈sòlea〉 s. f., lat. [propr. «suola», der. di solum «suolo» e «pianta del piede»]. – 1. Calzatura usata dai Romani, consistente in una suola trattenuta da corregge legate al collo del piede, portata da ambo i sessi e generalmente mai...
Leggi Tutto
Enciclopedia
Sole
Sole La stella più vicina alla Terra, per la quale, direttamente o indirettamente, costituisce la fonte unica ed essenziale di energia e quindi di vita. Per analogia, il nome di s. è usato dagli astronomi anche come sinonimo di stella in genere,...
sole
sole Antonietta Bufano Giorgio Stabile Emmanuel Poulle Marcello Aurigemma Il termine è di alta frequenza nelle opere dantesche, ove assume una vasta gamma di valori, da quelli strettamente naturali e astronomici ad altri di più profondo...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali