• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
il faro
lingua italiana
webtv
11756 risultati
Tutti i risultati [11756]
Biografie [2301]
Arti visive [1151]
Fisica [775]
Storia [752]
Diritto [778]
Letteratura [587]
Archeologia [617]
Astronomia [480]
Temi generali [483]
Religioni [455]

Sansone

Enciclopedia on line

(ebr. Shimshōn, gr. Σαμψών, lat. Samson). - Uno dei giudici d'Israele, vissuto nel sec. 11° a. C., eroe nazionale della lotta contro i Filistei. Le sue vicende sono narrate in quattro capitoli (13-16) [...] , 30). Fin qui la narrazione biblica: la storicità del personaggio, il cui nome si lega a un vocabolo semitico per "sole" (shemesh), è stata posta in dubbio da una parte della critica. Il personaggio nella letteratura La figura di Sansone è stata ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI ICONOGRAFICI E DECORATIVI – OPERE E PROTAGONISTI – TESTI RELIGIOSI E PERSONAGGI
TAGS: C. SAINT-SAËNS – TRIBÙ DI DAN – VIA LATINA – FILISTEI – ISRAELE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Sansone (1)
Mostra Tutti

stabilire

Enciclopedia Dantesca (1970)

stabilire Paolo Pullega Presente con tre sole attestazioni. Nel senso di " ordinato ", " decretato ", " deliberato ", compare in Pd XXXII 55 per etterna legge è stabilito / quantunque vedi, e con l'idea [...] di " destinato ", " deputato ", " decretato da sapienza e provvidenza infinita " (Venturi), in If II 23 [Roma] fu stabilita per lo loco santo. Così anche in Cv IV XXII 17 sì come a voi è promesso qui; ... Leggi Tutto

miracoloso

Enciclopedia Dantesca (1970)

miracoloso (miraculoso) Freya Anceschi Nelle tre sole occorrenze, del terzo trattato del Convivio, l'aggettivo si trova sempre al femminile, riferito due volte, nella grafia latineggiante, alla gentile [...] donna della canzone, e ha sempre lo stesso valore di " che è effetto di un miracolo ", accezione ben specificata nel complesso dei contesti, nonché dai versi della canzone iniziale del trattato che qui ... Leggi Tutto

BAROTTO, Marcantonio

Dizionario Biografico degli Italiani (1964)

BAROTTO (Varotta), Marcantonio Carlo Ginzburg Le sole notizie sulla vita del B. ci sono fornite da una "scrittura" compilata sulla base delle confessioni da lui rese in Udine al protonotario della Santa [...] Sede Iacopo Maracco, vicario generale del patriarca d'Aquileia, e a un commissario dell'Inquisizione forogiuliese, e da questo ultimo trasmessa al S. Uffizio di Venezia. Nato a Venezia da Nicolò, non sappiamo ... Leggi Tutto

Castrocaro Terme e Terra del Sole

Enciclopedia on line

Castrocaro Terme e Terra del Sole Comune della prov. di Forlì-Cesena (38,9 km2 con 6504 ab. nel 2008). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
TAGS: FORLÌ-CESENA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Castrocaro Terme e Terra del Sole (1)
Mostra Tutti

antèlio

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

antelio antèlio [Dal gr. antèlios "davanti al Sole"] [GFS] Nell'ottica atmosferica, macchia biancastra, immagine del Sole, che si forma nel fenomeno dell'alone solare sul cerchio parelico, a 180° dal [...] Sole e alla stessa altezza; talvolta è circondata da anelli colorati (anelli anteliali, luce anteliale o antieliare): v. ottica atmosferica: IV 358 d. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOFISICA

Via Lattea

Enciclopedia on line

(o Galassia) La galassia di cui fa parte il Sole. Dalla terra, appare come una fascia, di aspetto bianco latteo (da cui il nome già presso gli antichi: gr. γαλαξίας κύκλος, lat. via lactea), che corre [...] le orbite 1 e 3, di raggi rispettivamente R1 e R3 (R1<R2<R3). Nel sistema di riferimento galattico (fig. 3 A), il Sole si muove con velocità minore delle stelle a, b, c, che descrivono l’orbita 1, ma maggiore di quelle d, e, f, che descrivono l ... Leggi Tutto
CATEGORIA: COSMOLOGIA
TAGS: COORDINATE CELESTI – ASSE DI ROTAZIONE – CERCHIO MASSIMO – EFFETTO DOPPLER – MATERIA OSCURA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Via Lattea (3)
Mostra Tutti

La civiltà islamica: osservazioni, calcolo e modelli in astronomia. Il primo periodo dell'astronomia islamica

Storia della Scienza (2002)

La civilta islamica: osservazioni, calcolo e modelli in astronomia. Il primo periodo dell'astronomia islamica Régis Morelon Il primo periodo dell'astronomia islamica Le fonti dell'astronomia araba La [...] di moto uniforme il cerchio APC, eccentrico mobile. Il centro di APC è D, l'apogeo A e il perigeo P. O′ è la posizione del 'Sole medio'. C è il centro dell'epiciclo che trasporta la Luna che si trova in L e l'uniformità del moto di C è relativa al ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA DELL ASTRONOMIA

auròra polare

Enciclopedia on line

auròra polare Fenomeno luminoso dell’alta atmosfera, che si manifesta con forme diverse: archi, bande, raggi, cortine, corone, luci diffuse. Prende il nome di a. boreale nell’emisfero nord e di a. [...] spessore di 500 km. Le a. dipendono dall’interazione del vento solare (plasma di protoni ed elettroni emesso dal Sole) con il campo magnetico terrestre: le particelle, dotate di alta velocità, si avvolgono spiralizzando attorno alle linee di forza ... Leggi Tutto
CATEGORIA: OTTICA
TAGS: CAMPO MAGNETICO TERRESTRE – SATELLITI ARTIFICIALI – ALTA ATMOSFERA – SONDE SPAZIALI – VENTO SOLARE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su auròra polare (4)
Mostra Tutti

Sq

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Sq Sq 〈èsse ku〉 [GFS] Sigla di "Sole quieto" con cui nel magnetismo terrestre sono qualificate le correnti elettriche nella ionosfera cui si ascrive la variazione diurna degli elementi geomagnetici normale, [...] cioè quando il Sole non è perturbato: v. magnetismo terrestre: III 543 d. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOFISICA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 12 ... 1176
Vocabolario
sóle
sole sóle s. m. [lat. sōl sōlis]. – 1. a. In astronomia, la stella attorno alla quale gravitano i corpi del sistema planetario di cui fa parte la Terra; rispetto alla nostra galassia occupa una posizione alquanto periferica lungo uno dei bracci...
solea
solea 〈sòlea〉 s. f., lat. [propr. «suola», der. di solum «suolo» e «pianta del piede»]. – 1. Calzatura usata dai Romani, consistente in una suola trattenuta da corregge legate al collo del piede, portata da ambo i sessi e generalmente mai...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali