Dal dopoguerra al miracolo economico
L'e. italiana ha conosciuto una grande fase di sviluppo tra la fine degli anni Cinquanta e la metà degli anni Settanta. Questi termini cronologici - collegati al miracolo [...] , il primo settimanale (poi supplemento) letterario italiano, seguito nel 1983 dal supplemento culturale domenicale di Il Sole24Ore; la Repubblica nel 1976 ha spostato la tradizionale terza pagina al centro del giornale riservandole uno spazio ...
Leggi Tutto
Comunicazione
Carlo Marletti
sommario: 1. Lo sviluppo dei sistemi di comunicazione e i media come apparato sociale. 2. La neo-televisione e il declino della comunicazione di massa tradizionale. 3. I [...] elections, New York: Putnam, 1976.
Pilati, A., L'industria dei media. Scenari mondiali degli anni novanta, Milano: Il Sole24Ore Libri, 1990.
Pilati, A., Richeri, G., La fabbrica delle idee. Il mercato dei media in Italia, Bologna: Baskerville ...
Leggi Tutto
MANGANELLI, Giorgio
Luigi Matt
Nacque a Milano il 15 nov. 1922, secondogenito di Paolino e Amelia Censi.
La famiglia era benestante grazie al lavoro del padre, che, partito come venditore ambulante, [...] attivamente, pubblicò nel 1940 un racconto intitolato Il sogno triste della casa bianca (recuperato da S.S. Nigro, in Il Sole - 24Ore, 27 ag. 2000).
Nel 1940, si iscrisse alla facoltà di scienze politiche di Pavia. Il suo percorso universitario fu ...
Leggi Tutto
Giornalista e scrittore italiano (Campogalliano, Modena, 1951 - Modena 2010). Una delle figure più eclettiche dell’editoria e del giornalismo italiano, è stato un attento osservatore e commentatore dei [...] . Ha scritto articoli per le più importanti testate italiane (Il Resto del Carlino, Il Messaggero, La Stampa, Il Sole24ore), spaziando dallo sport alla televisione, dalla politica alla cultura, fino a diventare editorialista di politica per la ...
Leggi Tutto
Madron, Paolo. – Giornalista e saggista italiano (n. Vicenza 1956). Laureato in Semiologia e storia del cinema presso l’Università di Padova e specializzatosi alla Sorbona, intorno alla metà degli anni [...] settimanale Milano Finanza, è stato quindi inviato economico di Panorama, di cui nel 2004 è diventato vicedirettore, e del Il Sole24Ore (2008-10). Editorialista de Il Foglio e Il Giornale, nel 2010 ha fondato il quotidiano online Lettera43.it, di ...
Leggi Tutto
Dell’Arti, Giorgio. - Giornalista e scrittore italiano (n. Catania 1945). Già fondatore de Il Venerdì di Repubblica, dirige l’edizione del lunedì de Il Foglio, è editorialista de La Stampa e La Gazzetta [...] della sport e scrive per Vanity fair e Il Sole24ore. D. è uno storico di riconosciuta autorevolezza, specializzato in biografie; ha pubblicato (fra gli altri) L’uomo di fiducia (1999), Il giorno prima del Sessantotto (2008) e l’opera enciclopedica ...
Leggi Tutto
Giornalista e scrittore italiano (n. Milano 1954). Laureato in Giurisprudenza, ha iniziato la sua carriera al mensile Espansione, poi è passato a Milano Finanza, di cui è stato vicedirettore. Inviato e [...] a contratto per le facoltà di economia alla Federico II di Napoli e a Parma. Dal 2018 è direttore responsabile de Il Sole24Ore. Tra i libri scritti si ricordano: Misteri d'Italia (1995), Affari in Piazza. La storia della borsa nel racconto dei suoi ...
Leggi Tutto
Docente, giornalista e storica italiana (n. 1967). Di padre iraniano e madre italiana, dopo una laurea in Economia all’Università Bocconi (1991) e una in Storia orientale all’Università di Bologna (1995), [...] The literacy corps in Pahlavi Iran 1963-1979 (2002), Un’estate a Teheran (2007), Storia dell’Iran 1890-2008 (2009) e Storia dello Yemen (2010). S. scrive per Il Sole24ore, Panorama.it, Io donna (supplemento del Corriere della sera) e Vanity Fair. ...
Leggi Tutto
Editore italiano (Dolo, Venezia, 1943 - Cortina d'Ampezzo 2018). Professore di letteratura italiana moderna e contemporanea all'Università di Padova, presidente della casa editrice Marsilio, nel consiglio [...] La Fenice. Ha diretto le riviste Studi Novecenteschi e, con M. Cacciari, Angelus Novus, e ha collaborato con Il Sole24Ore e il Corriere del Veneto. È stato presidente del comitato scientifico per l'edizione nazionale delle opere di Carlo Goldoni. ...
Leggi Tutto
Giornalista italiano (n. Roma 1954). Ha iniziato la sua carriera al quotidiano del PRI Voce Repubblicana, per poi essere assunto a Il Sole24ore di cui è stato capo della redazione romana. È passato a [...] è stato direttore del settimanale Il Mondo e dal 1999 al 2001 editorialista del Corriere della Sera. Direttore de Il Sole24ore dal 2001 al 2004, poi ne è stato editorialista. Nel 2017 è stato nominato direttore ad interim dello stesso quotidiano ...
Leggi Tutto
trentacinque ore
(35 ore), loc. s.le f. inv. Proposta di riduzione dell’orario di lavoro a trentacinque ore settimanali. ◆ [tit.] Imprese: un tavolo contro lo statalismo / Dall’opposizione alle 35 ore settimanali alla nuova strategia del negoziato...
giorno
giórno s. m. [lat. tardo diŭrnum (tempus), dall’agg. diurnus «giornaliero», der. di dies «giorno»]. – 1. In astronomia, intervallo di tempo entro il quale la rotazione della Terra attorno al proprio asse riconduce una stella (g. sidereo...