• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
1478 risultati
Tutti i risultati [1478]
Biografie [165]
Diritto [110]
Storia [84]
Fisica [61]
Arti visive [70]
Astronomia [64]
Medicina [56]
Geografia [45]
Temi generali [51]
Letteratura [49]

fattura elettronica

NEOLOGISMI (2018)

fattura elettronica loc. s.le f. Documento digitale che riporta l’indicazione di merci o servizi forniti e il corrispettivo importo, secondo determinati standard tecnici. • Nel 2008 governo e Parlamento [...] sulle prospettive del sistema fiscale organizzato dalla commissione di vigilanza sull’Anagrafe tributaria. (Marco Mobili e Giovanni Parente, Sole 24 Ore, 13 aprile 2016, p. 39, Norme e tributi). - Composto dal s. f. fattura e dall’agg. elettronico ... Leggi Tutto
TAGS: PUBBLICA AMMINISTRAZIONE – ANAGRAFE TRIBUTARIA – CORRIERE DELLA SERA – ENRICO ZANETTI

minzolinismo

NEOLOGISMI (2018)

minzolinismo s. m. Il modo di intendere e praticare l’attività giornalistica proprio di Augusto Minzolini. • Tutto si può dire di Augusto Minzolini, detto «Minzo», tranne che sia un burocrate dell’informazione. [...] molte «non notizie». Personaggio che ha creato perfino un neologismo («minzolinismo») inserito nel lessico contemporaneo. (Ge. P., Sole 24 Ore, 21 maggio 2009, p. 17, Politica e società) • non meraviglia più di tanto che Minzolini evochi «la solita ... Leggi Tutto
TAGS: AUGUSTO MINZOLINI – NEOLOGISMO

output gap

NEOLOGISMI (2018)

output gap loc. s.le m. inv. In economia, differenza tra il prodotto interno effettivo e quello potenziale. • da Bruxelles è in arrivo un altro verdetto decisivo per i conti italiani. L’Ecofin si appresta [...] per le quali l’output gap nel 2017 è al 3% con graduale riduzione negli anni successivi. (Alberto Quadrio Curzio, Sole 24 Ore, 4 febbraio 2017, p. 1, Prima pagina). - Espressione inglese composta dai s. output ‘produzione, prodotto’ e gap ‘differenza ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – COMMISSIONE EUROPEA – BRUXELLES – ECOFIN – ITALIA

Internet of Things

NEOLOGISMI (2018)

Internet of Things (Internet of things), loc. s.le f. inv. Il collegamento di oggetti, dispositivi e servizi alla rete telematica, al fine di riceverne dati e poter inviare comandi e istruzioni. • L’Internet [...] a una rete tramite le tecnologie wireless e M2M (Machine to machine) è praticamente infinito. (G[ianni] Rus[coni], Sole 24 Ore, 20 marzo 2015, p. 18, Impresa digitale) • L’Internet delle cose (Internet of things), ovvero il collegamento in Rete ... Leggi Tutto
TAGS: INTERNET DEGLI OGGETTI – WIRELESS – RFID

test di resistenza

NEOLOGISMI (2018)

test di resistenza loc. s.le m. Prova di resistenza per determinare la stabilità di un sistema, con particolare riferimento al sistema bancario. • Due giorni fa il commissario Ue per l’economia, Olli [...] Skylab, Soyuz, Salyut ed essere salito a bordo dello Space Shuttle, della Mir e della Stazione spaziale internazionale. (Diego Tamone, Sole 24 Ore, 25 maggio 2015, p. 16, Impresa & territori). - Composto dal s. ingl. test, dalla prep. di e dal s ... Leggi Tutto
TAGS: STAZIONE SPAZIALE INTERNAZIONALE – SPACE SHUTTLE – ASTRONAUTI – OLLI REHN – SKYLAB

no-triv

NEOLOGISMI (2018)

no-triv (no triv, No Triv), s. m. e f. e agg. inv. Chi o che si oppone al proseguimento delle trivellazioni in mare entro le 12 miglia dalla costa, una volta superato il termine di durata della concessione. • [tit.] [...] gas e petrolio. È l’ultimo esame per decidere se saranno avviate le consultazioni fra i cittadini. (Jacopo Giliberto, Sole 24 Ore, 13 gennaio 2016, p. 11, Impresa & territori). - Derivato dall’accorciamento del s. f. trivella con l’aggiunta del ... Leggi Tutto
TAGS: ALESSANDRO CRISCUOLO – REFERENDUM – PETROLIO – NO TAV – NIMBY

private label

NEOLOGISMI (2018)

private label loc. s.le m. o f. inv. Marca privata; con particolare riferimento ai prodotti che hanno il marchio del distributore. • Se i cosiddetti private label per alcune catene inglesi rappresentano [...] al resto dell’Europa, dove la marca privata presidia in media quasi il 28% del mercato. (Natascia Ronchetti, Sole 24 Ore, 13 gennaio 2016, p. 13, Impresa & territori). - Dall’ingl. private label ‘marca privata’. - Già attestato nella Repubblica ... Leggi Tutto
TAGS: GRANDE DISTRIBUZIONE ORGANIZZATA – MARCO VARVELLO – ITALIA – MARCHE – EUROPA

smart grid

NEOLOGISMI (2018)

smart grid s. f. inv. Rete intelligente per la gestione e la distribuzione dell’energia elettrica. • Il settore immobiliare declinato al «verde» ‒ con la creazione di palazzi capaci di funzionare da [...] anche informazioni, costituendo il tessuto connettivo indispensabile per il costante funzionamento dei servizi essenziali. (Umberto Rapetto, Sole 24 Ore, 18 gennaio 2015, p. 11, Nòva24) • Oggi il sistema delle smart grid, a cui possono essere ... Leggi Tutto
TAGS: RIVOLUZIONE INDUSTRIALE – ENERGIA ALTERNATIVA – CORRENTE ELETTRICA – TESSUTO CONNETTIVO – FONTI RINNOVABILI

agriasilo

NEOLOGISMI (2018)

agriasilo (agri-asilo), s. m. Scuola dell’infanzia che si propone di avvicinare i bambini alla natura, ponendoli in contatto con gli animali e i prodotti della terra. • Giocare all’aria aperta con gli [...] come l’agri-arredatore, l’agri-gelataio, il wedding planner green o il titolare di agri-asilo. (Silvia Pieraccini, Sole 24 Ore, 5 giugno 2014, p. 14, Imprese & territori). - Composto dal confisso agri- aggiunto al s. m. asilo. - Già attestato ... Leggi Tutto
TAGS: SCUOLA DELL’INFANZIA – AGRICOLTURA – COLDIRETTI – TELELAVORO – PIEMONTE

comitatismo

NEOLOGISMI (2018)

comitatismo s. m. Tendenza di gruppi di cittadini a costituirsi in comitati, per tutelare interessi locali, che non si ritengono coerentemente affrontati dagli amministratori politici. • Se ieri il leader [...] urbanistiche piccole e grandi e solo il 22% di questioni come sicurezza, immigrazione, microcriminalità, eccetera. (Aldo Bonomi, Sole 24 Ore, 18 maggio 2011, p. 1, Prima pagina) • Risultato? Sanità pubblica, un secco no alla privatizzazione all ... Leggi Tutto
TAGS: PIERFERDINANDO CASINI – CORRIERE DELLA SERA – MOVIMENTO 5 STELLE – AMBIENTALISMO – GINECOLOGI
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 29 ... 148
Vocabolario
trentacinque ore
trentacinque ore (35 ore), loc. s.le f. inv. Proposta di riduzione dell’orario di lavoro a trentacinque ore settimanali. ◆ [tit.] Imprese: un tavolo contro lo statalismo / Dall’opposizione alle 35 ore settimanali alla nuova strategia del negoziato...
giórno
giorno giórno s. m. [lat. tardo diŭrnum (tempus), dall’agg. diurnus «giornaliero», der. di dies «giorno»]. – 1. In astronomia, intervallo di tempo entro il quale la rotazione della Terra attorno al proprio asse riconduce una stella (g. sidereo...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali