• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
1478 risultati
Tutti i risultati [1478]
Biografie [165]
Diritto [110]
Storia [84]
Fisica [61]
Arti visive [70]
Astronomia [64]
Medicina [56]
Geografia [45]
Temi generali [51]
Letteratura [49]

netbook

NEOLOGISMI (2018)

netbook s. m. inv. Computer portatile di dimensioni molto ridotte. • [tit.] Vacanze online con i netbook 3G [testo] Sono molte le ragioni che fanno preferire i netbook, i computer ultraportatili che [...] dei social network, controllando le email e lanciando i «tweets», i cinguettii di Twitter. (Luca Figini e Enrico Netti, Sole 24 Ore, 26 luglio 2010, p. 18, Tecnologia) • Tutto... in un click. Promozioni, sconti, saldi ‒ in primis ‒, ma non di meno ... Leggi Tutto
TAGS: COMPUTER PORTATILE – SOLE 24 ORE – SMARTPHONE – VANDALI – TWITTER

shareholder

NEOLOGISMI (2018)

shareholder s. m. e f. Azionista. • La capacità dell’impresa, comunque essa disponga le proprie strutture in un mondo dove la connessione attraversa i perimetri nazionali e la contiguità vale sempre [...] Uem e bene hanno fatto il presidente [Matteo] Renzi e il ministro [Pier Carlo] Padoan a rimarcarlo. (Alberto Quadrio Curzio, Sole 24 Ore, 10 aprile 2016, p. 1, Prima pagina). - Dal s. ingl. shareholder ‘azionista’. - Già attestato nella Stampa del 25 ... Leggi Tutto
TAGS: GIANCARLO GIORGETTI – GIULIO TREMONTI – ROMANO PRODI – FLAVIO TOSI – CAPITALISMO

anonimizzazione

NEOLOGISMI (2018)

anonimizzazione s. f. Il rendere anonimo; il ridurre a una condizione di anonimato, di invisibilità. • Si continua a pensare che si può servire la Chiesa anche solo pulendo la casa o i locali comunitari. [...] e potrebbe soffocare di lavoro aggiuntivo le cancellerie danneggiando «l’efficacia e la speditezza» della giustizia. (Gianni Trovati, Sole 24 Ore, 13 aprile 2016, p. 40, Norme e tributi). - Derivato dal v. tr. anonimizzare con l’aggiunta del suffisso ... Leggi Tutto
TAGS: PALERMO – SICILIA – ETICA

Chimerica

NEOLOGISMI (2018)

Chimerica s. f. inv. Il rapporto simbiotico esistente tra le economie cinese e statunitense, le più importanti in ambito mondiale. • In precedenza [...] il direttore di «LiMes», Lucio Caracciolo, avrà [...] -americana può lasciare intravedere più che un pacifico contrasto ideologico, un vero pericoloso conflitto di potere. (Guido Rossi, Sole 24 Ore, 6 ottobre 2013, p. 1, Prima pagina) • La Cina non manda il suo governatore della banca centrale, occupato ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – LUCIO CARACCIOLO – STATI UNITI – WASHINGTON – WALMART

vetoplayer

NEOLOGISMI (2018)

vetoplayer (veto-player, veto player), s. m. e f. Chi ha l’abilità politica di paralizzare ogni scelta, esercitando il diritto di veto. • Bisogna insegnare ai giovani la strada della ricerca del nuovo. [...] : ad esempio, per restare al tema normativo, basta guardare al crescente contenzioso tra stato e regioni. (Guido Gentili, Sole 24 Ore, 2 febbraio 2010, p. 14, Commenti) • la virtù sta nel mezzo, come insegnò Aristotele. Precisamente a questo serve ... Leggi Tutto
TAGS: ARISTOTELE – INFLAZIONE

genome editing

NEOLOGISMI (2018)

genome editing loc. s.le m. inv. Modificazione del complesso delle caratteristiche genetiche. • Ancora una volta, come già in passato nella storia del miglioramento genetico delle piante agrarie, il [...] cambiare le basi del Dna, un po’ come facciamo correggendo le parole di un testo al computer. (Michele Morgante, Sole 24 Ore, 15 novembre 2015, Nòva24, p. 16) • La normativa europea definisce Ogm gli organismi alterati con modalità che non avvengono ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – COMMISSIONE EUROPEA – SOLE 24 ORE – DNA – OGM

scienziato dei dati

NEOLOGISMI (2018)

scienziato dei dati loc. s.le m. Chi è esperto nell’analisi e nell’interpretazione di rilevanti quantità di dati informatici. • Dino Pedreschi, professore ordinario di Informatica all’Università di Pisa, [...] una forma di storytelling, il sapere comunicare a tutti, con diverse forme di rappresentazione, cosa suggeriscono i dati». (Giuditta Mosca, Sole 24 Ore, 26 ottobre 2014, Nòva24, p. 12) • È il nuovo paradigma della Rete, grazie al quale il software, i ... Leggi Tutto
TAGS: INTELLIGENZA ARTIFICIALE – UNIVERSITÀ DI PISA – INFORMATICA – SOLE 24 ORE – TENARIS

double dip

NEOLOGISMI (2018)

double dip loc. s.le m. inv. Doppia depressione; con riferimento a un doppio periodo di recessione economica e finanziaria, con l’intermezzo di una breve ripresa. • La crisi economica non è ancora finita. [...] dalla quale risulterebbe poi per anni e anni impossibile qualsivoglia ripresa. Non ci resta che attendere. (Guido Rossi, Sole 24 Ore, 6 maggio 2012, p. 1, Prima pagina) • Mentre [Robert] Shiller nell’analizzare il rapporto fra prezzi e profitti ... Leggi Tutto
TAGS: AUSTERITY

intercomprensione

NEOLOGISMI (2018)

intercomprensione s. f. Comprensione reciproca; con particolare riferimento alla comprensione tra coloro che parlano lingue diverse, ma facilmente comprensibili. • un’università che identifichi nell’espansione [...] immediate di comunicazione e salvaguardia delle varietà trasmissibili alle future generazioni, sentiremo parlare sempre più spesso. (Lorenzo Tomasin, Sole 24 Ore, 12 agosto 2012, p. 32, Cultura e sviluppo) • Fra cinese e latino c’è un abisso, ma ... Leggi Tutto
TAGS: SCRITTURA IDEOGRAFICA – LINGUE ROMANZE – SOLE 24 ORE – PORTOGHESE – EMPATIA

timelapse

NEOLOGISMI (2018)

timelapse (time lapse), s. m. inv. Tecnica fotografica e cinematografica che consente di proiettare immagini in modo accelerato, al fine di rappresentare un fenomeno con una velocità superiore a quella [...] : i montaggini con musica sotto, i time lapse, l’alternanza un po’ casuale di bianco e nero e colore. (Emiliano Morreale, Sole 24 Ore, 31 gennaio 2016, p. 36, In scena). - Espressione inglese composta dai s. time ‘tempo’ e lapse ‘intervallo, lasso di ... Leggi Tutto
TAGS: DISTURBO BIPOLARE – ALETTONI – NEURONI – LITIO
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 28 ... 148
Vocabolario
trentacinque ore
trentacinque ore (35 ore), loc. s.le f. inv. Proposta di riduzione dell’orario di lavoro a trentacinque ore settimanali. ◆ [tit.] Imprese: un tavolo contro lo statalismo / Dall’opposizione alle 35 ore settimanali alla nuova strategia del negoziato...
giórno
giorno giórno s. m. [lat. tardo diŭrnum (tempus), dall’agg. diurnus «giornaliero», der. di dies «giorno»]. – 1. In astronomia, intervallo di tempo entro il quale la rotazione della Terra attorno al proprio asse riconduce una stella (g. sidereo...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali