• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
1478 risultati
Tutti i risultati [1478]
Biografie [165]
Diritto [110]
Storia [84]
Fisica [61]
Arti visive [70]
Astronomia [64]
Medicina [56]
Geografia [45]
Temi generali [51]
Letteratura [49]

Big society

NEOLOGISMI (2018)

Big society (Big Society), loc. s.le f. Idea di governo politico della società, da attuare mediante un trasferimento sussidiario alle comunità locali, ai volontari e ai privati della responsabilità di [...] deve parecchio a queste forme di economia sussidiaria ante litteram anche la costruzione del Duomo di Firenze). (Elio Silva, Sole 24 Ore, 28 novembre 2010, p. 14, Speciale Big society) • L’Europa del lavoro prevede tre grandi motori: digital, green e ... Leggi Tutto
TAGS: SPESA PUBBLICA – DAVID CAMERON – WELFARE STATE – ITALIA – EUROPA

divario di genere

NEOLOGISMI (2018)

divario di genere loc. s.le m. Sperequazione sociale e professionale esistente tra uomini e donne. • nella regione [Piemonte] che ancora rimane uno dei più importanti insediamenti industriali europei [...] rispetto a dicembre 2014 è cresciuto dell’1% per gli uomini e del solo 0,1% per le donne. (G[iorgio] Pog[liotti], Sole 24 Ore, 3 febbraio 2016, p. 6). - Composto dal s. m. divario, dalla prep. di e dal s. m. genere, ricalcando l’espressione ingl ... Leggi Tutto
TAGS: PIEMONTE – EUROPA – INGL

Tari

NEOLOGISMI (2018)

Tari s. f. inv. Acronimo di Tassa rifiuti. • A Roma, poi, è in vigore dal 2002, ed è stato ampliato nel 2007, un esteso schema di agevolazioni comunali, concertato con associazioni imprenditoriali e [...] stessi soggetti dell’anno scorso, cancellando l’errata opzione sulla Tasi introdotta dalla legge di stabilità. (Gianni Trovati, Sole 24 Ore, 12 febbraio 2014, p. 15, Norme e tributi) • A rimetterci sono i contribuenti, a partire dalle piccole aziende ... Leggi Tutto
TAGS: LEGGE DI STABILITÀ – CONFCOMMERCIO – ROMA – ROMA

bolla borsistica

NEOLOGISMI (2018)

bolla borsistica loc. s.le f. Aumento considerevole e anomalo del valore delle transazioni borsistiche, provocato da una crescita repentina della domanda, che generalmente si rivela destinata a esaurirsi [...] la bolla borsistica a cavallo del millennio, e Bernanke la bolla immobiliare alla metà del decennio scorso. (Fabrizio Galimberti, Sole 24 Ore, 12 febbraio 2014, p. 2). - Composto dal s. f. bolla e dall’agg. borsistico, ricalcando l’espressione ingl ... Leggi Tutto
TAGS: ECONOMIA & LAVORO – EUGENIO SCALFARI – ALAN GREENSPAN – BEN BERNANKE – JANET YELLEN

potere forte

NEOLOGISMI (2018)

potere forte loc. s.le m. Potere in grado di condizionare fortemente, grazie ai mezzi e alle possibilità di cui dispone. • Prendere la strada del cambiamento voleva dire entrare in conflitto con le lobby [...] del 1948 doveva poi tenere conto del peso che nel paese avevano quelli che oggi definiremmo «poteri forti». (Paolo Pombeni, Sole 24 Ore, 22 gennaio 2015, p. 1, Prima pagina) • Un’accusa che brucia al governatore della Sicilia, Rosario Crocetta che la ... Leggi Tutto
TAGS: ROSARIO CROCETTA – SICILIA – INGL

Srep

NEOLOGISMI (2018)

Srep s. m. inv. Acronimo dell’ingl. Supervisory review and evaluation process, Processo di revisione e valutazione prudenziale. • A Francoforte spetterà infatti il compito di dare un “voto” all’adeguatezza [...] presìdi di natura patrimoniale e organizzativa per far fronte ai rischi assunti nell’esercizio del loro business. (Luca Davi, Sole 24 Ore, 20 dicembre 2014, p. 31, Finanza & Mercati) • Per le banche italiane gli esami non finiscono mai. Terminata ... Leggi Tutto
TAGS: BANCA CENTRALE EUROPEA – BANCA D’ITALIA – SOLE 24 ORE – INGL

antiabuso

NEOLOGISMI (2018)

antiabuso (anti-abusi, anti-abuso), agg. Tendente a combattere ogni forma di abuso. • non posso fare a meno di insistere su un punto al quale tengo molto, che abbiamo subito sottolineato su «Avvenire» [...] vantaggio dalle disparita esistenti tra i sistemi fiscali nazionali per ridurre il loro onere fiscale». (Mauro Meazza e Marco Piazza, Sole 24 Ore, 4 luglio 2016, p. 1, Prima pagina). - Derivato dal s. m. abuso con l’aggiunta del prefisso anti-. - Già ... Leggi Tutto
TAGS: CONTRACCEZIONE – ANTIDEPRESSIVI – OPPIOIDE – ABORTO – ONU

geotaggato

NEOLOGISMI (2018)

geotaggato p. pass. e agg. La cui posizione geografica risulta esplicita grazie all’applicazione di un’etichetta o di una didascalia. • Quando si scatta una foto, il luogo in cui ci si trova viene visualizzato [...] e geotaggata degli esercizi aperti, oppure le tabelle dei mezzi pubblici in un sistema integrato per il trasporto urbano. (Alessio Lana, Sole 24 Ore, 27 settembre 2015, Nòva24, p. 14). - Composto dal confisso geo- aggiunto al p. pass. e agg. taggato. ... Leggi Tutto
TAGS: SISTEMA OPERATIVO – SMARTPHONE – BROWSER – ITALIA – GPS

ransomware

NEOLOGISMI (2018)

ransomware s. m. inv. Programma maligno che limita o impedisce l’accesso al dispositivo sul quale si installa a insaputa dell’utente, richiedendo un riscatto da pagare per ripristinare l’uso normale [...] da anni un modello di riferimento per il «crime as a service». I criminali imparano presto. (Luca Dello Iacovo, Sole 24 Ore, 10 febbraio 2013, Nòva24, p. III) • entrano di soppiatto nei nostri personal computer, di solito tramite finti allegati ... Leggi Tutto
TAGS: PERSONAL COMPUTER – ANTIVIRUS – INTERNET – MALWARE

food tax

NEOLOGISMI (2018)

food tax loc. s.le f. inv. Tassa sul cibo, con particolare riferimento a quello ritenuto dannoso per un corretto regime alimentare. • [tit.] Contro la «Foodtax» un appello da Federalimentare [testo] [...] su superalcolici e bevande gassate: 0,50 centesimi a litro sui primi e 2,5 centesimi a lattina sugli altri. (E. Sc., Sole 24 Ore, 6 maggio 2012, p. 18, Impresa & territori) • La Francia in Cina supera il 52% delle importazioni di vino del paese ... Leggi Tutto
TAGS: RENATO BALDUZZI – FRANCIA – ITALIA – ACCISE – CINA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 27 ... 148
Vocabolario
trentacinque ore
trentacinque ore (35 ore), loc. s.le f. inv. Proposta di riduzione dell’orario di lavoro a trentacinque ore settimanali. ◆ [tit.] Imprese: un tavolo contro lo statalismo / Dall’opposizione alle 35 ore settimanali alla nuova strategia del negoziato...
giórno
giorno giórno s. m. [lat. tardo diŭrnum (tempus), dall’agg. diurnus «giornaliero», der. di dies «giorno»]. – 1. In astronomia, intervallo di tempo entro il quale la rotazione della Terra attorno al proprio asse riconduce una stella (g. sidereo...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali