• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
1478 risultati
Tutti i risultati [1478]
Biografie [165]
Diritto [110]
Storia [84]
Fisica [61]
Arti visive [70]
Astronomia [64]
Medicina [56]
Geografia [45]
Temi generali [51]
Letteratura [49]

Cdo2

NEOLOGISMI (2018)

Cdo2 s. m. inv. Sigla dell’ingl. Collateralized debt obligation, Obbligazione che ha come garanzia collaterale un debito. • Il collasso a Wall Street nel 2008 ebbe due detonatori: i «Cdo» (Collateralized [...] d’affari stanno pensando di riaprire le fabbriche. (Morya Longo, Sole 24 Ore, 6 giugno 2013, p. 23, Finanza e Mercati) • « intento di tenere incollato lo spettatore alla poltrona per più di due ore. (Alessandra De Luca, Avvenire, 5 gennaio 2016, p. 23 ... Leggi Tutto
TAGS: COLLATERALIZED DEBT OBLIGATION – WALL STREET JOURNAL – MORGAN STANLEY – OBBLIGAZIONE – INSOLVENZA

cresci-Italia

NEOLOGISMI (2018)

cresci-Italia (Cresci Italia, cresci Italia), s. m. e agg. inv. Decreto legge del 24 gennaio 2012 sulle liberalizzazioni; a esso relativo. • Prendiamo il caso delle pur timide liberalizzazioni varate [...] la legalità e combatte l’infiltrazione di criminalità organizzata, di corruzione, di reati fiscali e societari. (Paola Severino, Sole 24 Ore, 19 giugno 2013, p. 1, Prima pagina) • il governo Monti, a giustificare la sua anomalia, avrebbe dovuto ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – SPENDING REVIEW – ANTITRUST

Cpi

NEOLOGISMI (2018)

Cpi s. m. inv. Sigla di Centro per l’impiego. • I Cpi [...], per come sono oggi concepiti, non sono in grado di raggiungere la platea di popolazione in cerca di lavoro e ancor meno i cd. inattivi, che [...] i dati disponibili riferibili a dicembre 2014, la popolazione inattiva è infatti calata di sole 1000 unità rispetto allo scorso anno. Davvero poco. (Gabriele Fava, Sole 24 Ore, 22 settembre 2015, p. 10) • Resta un’incognita soprattutto il destino dei ... Leggi Tutto
TAGS: CENTRO PER L’IMPIEGO – CORRIERE DELLA SERA – SOLE 24 ORE – CARNIA

antiburkini

NEOLOGISMI (2018)

antiburkini (anti-burkini), agg. inv. Contrario all’uso del burkini, abito femminile da bagno leggero e aderente a tutto il corpo, usato dalle donne islamiche. • Sta per aprirsi un’inedita stagione di [...] che il suo gruppo parlamentare, Les Republicains, presenterà presto in parlamento una proposta di legge anti-burkini. (Vittorio Da Rold, Sole 24 Ore, 27 settembre 2016, p. 10, Mondo). - Derivato dal s. ingl. burkini (a sua volta composto da bur[ka] e ... Leggi Tutto
TAGS: CONSIGLIO DI STATO FRANCESE – VARALLO SESIA – LEGA NORD

ultraespansivo

NEOLOGISMI (2018)

ultraespansivo (ultra-espansivo), agg. Che tende a immettere una quantità elevata di liquidità nel sistema economico. • Nell’era della globalizzazione e della lentissima convergenza dei Paesi poveri [...] crescita degli investimenti e dell’occupazione adeguate. Perciò la Uem continua ad essere a rischio. (Alberto Quadrio Curzio, Sole 24 Ore, 23 febbraio 2016, p. 1, Prima pagina). - Derivato dall’agg. espansivo con l’aggiunta del prefisso ultra-. - Già ... Leggi Tutto
TAGS: POLITICA MONETARIA – TASSI DI INTERESSE – BANCHE CENTRALI – GLOBALIZZAZIONE – VOLATILITÀ

contratto a tutele crescenti

NEOLOGISMI (2018)

contratto a tutele crescenti loc. s.le m. Provvedimento previsto dalla legge n. 183 del 10 dicembre 2014, pubblicata nella «Gazzetta Ufficiale» n. 290 del 15 dicembre 2014, che disciplina i licenziamenti [...] nell’ultima parte dell’anno, in attesa di sapere se si è in condizione di usufruire dei nuovi sgravi; (Luca Ricolfi, Sole 24 Ore, 18 gennaio 2015, p. 1, Prima pagina) • Con lo sguardo rivolto in avanti, il premier ha riformato il mercato del lavoro ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – RAFFAELE BONANNI – CUNEO FISCALE – TITO BOERI

prestatore di ultima istanza

NEOLOGISMI (2018)

prestatore di ultima istanza loc. s.le m. Chi offre garanzie sull’onorabilità di un credito; con particolare riferimento alla funzione delle banche centrali nazionali. • Grazie alle banche, il sistema [...] ‒ che forse resteranno comunque necessarie visto che non ci possiamo permettere uno Stato prestatore di ultima istanza». (Mauro Pizzin, Sole 24 Ore, 19 febbraio 2016, p. 46, Norme e tributi). - Composto dal s. m. prestatore, dalla prep. di, dall’agg ... Leggi Tutto
TAGS: PRESTATORE DI ULTIMA ISTANZA – BANCA D’INGHILTERRA – UNIONE BANCARIA – BANCHE CENTRALI – EUROPA

discontinuo

NEOLOGISMI (2018)

discontinuo s. m. Lavoratore con contratto di breve durata, che può essere richiamato a prestare la propria opera per un determinato numero di volte in un anno. • La ministra [Elsa Fornero] propone invece [...] ’assunzione, poi la scure della spending review li sospinge di nuovo nel mare aperto della provvisorietà. (Mariano Maugeri, Sole 24 Ore, 30 agosto 2016, p. 5). - Nuova funzione sintattica dell’agg. discontinuo. - Già attestato nella Repubblica del 13 ... Leggi Tutto
TAGS: SPENDING REVIEW – ELSA FORNERO – BOLOGNA

Nexit

NEOLOGISMI (2018)

Nexit s. m. o f. e agg. inv. L’uscita dell’Olanda dall’area dell’euro. • Van Buren si dice un po’ preoccupato dell’ascesa dei movimenti euroscettici, ma invita anche a non sopravvalutarli. E liquida [...] nessun valore scientifico, se fosse la tesi di laurea di mio figlio lo prenderei a calci nel sedere». (Michele Pignatelli, Sole 24 Ore, 16 aprile 2014, p. 22, Mondo) • Le prime avvisaglie ci sono già. Dall’Olanda, il populista di destra Geert Wilders ... Leggi Tutto
TAGS: AREA DELL’EURO – GEERT WILDERS – PAESI BASSI – SOLE 24 ORE – MAOMETTO

supplentite

NEOLOGISMI (2018)

supplentite s. f. (iron.) Nella scuola, il ricorso patologico ai supplenti, in mancanza di personale docente stabile. • Basta con la «supplentite» è la promessa che il governo Renzi ha fatto ad insegnanti [...] risiedono gli insegnanti precari. E i trasferimenti, per almeno un anno se non due, resteranno nel cassetto. (Guido Gentili, Sole 24 Ore, 24 agosto 2015, p. 1, Prima pagina) • La riforma doveva mettere fine alla «supplentite»: tra le altre misure i ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – LOMBARDIA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 25 ... 148
Vocabolario
trentacinque ore
trentacinque ore (35 ore), loc. s.le f. inv. Proposta di riduzione dell’orario di lavoro a trentacinque ore settimanali. ◆ [tit.] Imprese: un tavolo contro lo statalismo / Dall’opposizione alle 35 ore settimanali alla nuova strategia del negoziato...
giórno
giorno giórno s. m. [lat. tardo diŭrnum (tempus), dall’agg. diurnus «giornaliero», der. di dies «giorno»]. – 1. In astronomia, intervallo di tempo entro il quale la rotazione della Terra attorno al proprio asse riconduce una stella (g. sidereo...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali