• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
1478 risultati
Tutti i risultati [1478]
Biografie [165]
Diritto [110]
Storia [84]
Fisica [61]
Arti visive [70]
Astronomia [64]
Medicina [56]
Geografia [45]
Temi generali [51]
Letteratura [49]

citta metropolitana

NEOLOGISMI (2018)

citta metropolitana città metropolitana loc. s.le f. Ente locale, detto di «area vasta», che gode di poteri amministrativi e autonomia organizzativa, istituito dalla legge costituzionale n. 3/2001. • Gli [...] hanno condannate a una convivenza forzata con le Province corretta solo in parte dall’ultima manovra. (G[ianni] Tr[ovati], Sole 24 Ore, 9 maggio 2016, p. 4) • ci sono temi importanti che non possono aspettare ancora mesi e mesi per essere affrontati ... Leggi Tutto
TAGS: CITTÀ METROPOLITANE – FRONTI STRATEGICI – CONFINDUSTRIA – CAGLIARI

patto generazionale

NEOLOGISMI (2018)

patto generazionale loc. s.le m. Accordo condiviso tra appartenenti a una stessa generazione o tra generazioni diverse. • «Un Paese che non riesce a puntare sui giovani, a creare un patto generazionale [...] e del tasso di popolazione attiva passa dalla diffusione della cultura scientifica e dal link tra scuola e lavoro. (Eugenio Bruno, Sole 24 Ore, 11 ottobre 2011, p. 34, Economia e imprese) • Sabato sera [Matteo] Renzi era ospite a «Che tempo che fa ... Leggi Tutto
TAGS: CONFINDUSTRIA – ENRICO LETTA – FABIO FAZIO – SOLE 24 ORE – ECONOMISTI

postmetropoli

NEOLOGISMI (2018)

postmetropoli (post-metropoli), s. f. inv. Metropoli postmoderna. • Una «totalità sparpagliata» secondo Jean-Luc Nancy, una «distesa senza fondo e senza bordo», un arcipelago di frammenti abitati ‒ senza [...] discussione «il teorema della fluidità in continua mutazione, che propone l’impero dei tempi sugli spazi». (Fulvio Irace, Sole 24 Ore, 31 luglio 2011, p. 30, Architettura) • Si tratta di ingombranti provvisorietà che purtroppo diverranno molto al di ... Leggi Tutto
TAGS: JEAN-LUC NANCY – INTENZIONALITÀ – NEOLIBERISTA – ARCIPELAGO – SOJA

medicina territoriale

NEOLOGISMI (2018)

medicina territoriale loc. s.le f. Insieme delle misure e delle strutture sanitarie e sociali predisposte per l’assistenza dei cittadini, integrate in una rete di servizi territoriali, al fine di curare [...] per rispondere a fragilità, anziani, malati cronici; massima integrazione tra ospedale e medicina territoriale. (Emilia Patta, Sole 24 Ore, 13 gennaio 2013, p. 10, Politica e società) • L’applicazione del decreto Lorenzin in Sicilia comporta «non ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – SICILIA – CGIL – PD

esterovestito

NEOLOGISMI (2018)

esterovestito (estero-vestito), p. pass. e agg. Che risulta dotato di uno stato giuridico estero, sottratto agli obblighi della legge nazionale di pertinenza. • [tit.] L’utopia del patriarca Gaetano [...] società olandese da parte di una persona fisica italiana, negli anni precedenti socio al 5% della presunta esterovestita. (Gianluca Boccalatte, Sole 24 Ore, 8 febbraio 2014, p. 16, Norme e tributi) • è vero che in Svizzera ci sono 200-300 miliardi di ... Leggi Tutto
TAGS: FEDELE LAMPERTICO – LIBERALISMO – PELLAGRA – SVIZZERA – ITALIA

internautico

NEOLOGISMI (2018)

internautico agg. Da internauta, relativo alla navigazione nella rete telematica. • L’indotto internautico è fatto di siti, suonerie per i telefonini, fan club su Facebook, gruppi di discussione, slavisti [...] , come qualche anno fa avveniva per le canzonette anni Ottanta di Rick Astley: il cosiddetto Rickroll). (Pier Andrea Canei, Sole 24 Ore, 14 marzo 2010, p. 53, Musica) • La rabbia e l’intolleranza, ingredienti dell’essere umano ma amplificate dalla ... Leggi Tutto
TAGS: SPERIMENTAZIONE ANIMALE – FACEBOOK

shortismo

NEOLOGISMI (2018)

shortismo s. m. Atteggiamento proprio di chi tende a considerare le conseguenze di qualcosa esclusivamente nel breve periodo. • La crisi di liquidità è per [Paolo] Savona l’effetto dello «shortismo»: [...] , a causa dell’accorciamento dei tempi decisionali, dei dividendi da distribuire e dei bonus ai manager». (Dino Pesole, Sole 24 Ore, 25 novembre 2008, p. 3) • L’abbandono dello «shortismo» è una delle principali novità che [Marcello] Messori e ... Leggi Tutto
TAGS: SOLE 24 ORE – CAPITALISMO – LEITMOTIV – SAVONA – INGL

sviluppo inclusivo

NEOLOGISMI (2018)

sviluppo inclusivo loc. s.le m. Sviluppo finalizzato a favorire le migliori condizioni per il maggior numero possibile di persone. • Il tutto nell’attesa che diano frutti le novità su cui [Francesco] [...] l’uomo e di trasformare la terra in un luogo effettivamente ospitale per tutti coloro che la abitano. (Angelo Scola, Sole 24 Ore, 7 giugno 2015, p. 20, Commenti e inchieste) • Cosa difficile da realizzare. Anche se si hanno a disposizione risorse da ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – FRANCESCO PROFUMO – SMARTPHONE – EXPO 2015 – INGL

blocca-spread

NEOLOGISMI (2018)

blocca-spread agg. inv. Finalizzato a contrastare l’aumento dello spread, del differenziale tra il tasso di rendimento dei titoli pubblici emessi da uno Stato dell’Eurozona e quello dei titoli pubblici [...] di fissare un tasso massimo o altre soluzioni, Berlino non lascerà facilmente mano alla Bce di Mario Draghi. (Alessandro Plateroti, Sole 24 Ore, 21 agosto 2012, p. 1, Prima pagina). - Composto dal v. tr. bloccare e dal s. ingl. spread ‘differenziale ... Leggi Tutto
TAGS: PRESTATORE DI ULTIMA ISTANZA – SILVIO BERLUSCONI – FRANÇOIS HOLLANDE – ANGELA MERKEL – MARIO DRAGHI

Spv

NEOLOGISMI (2018)

Spv s. m. inv. Sigla dell’ingl. Special purpose vehicle, Veicolo per scopi speciali: società costituita per veicolare attività finanziarie cedute da terzi. • L’esempio classico è quello dei natural catastrophe [...] sulla base dell’ammontare e delle tipologie di crediti deteriorati che voglia o debba smaltire. (Luca Davi e Marco Ferrando, Sole 24 Ore, 22 gennaio 2016, p. 8, Mercati globali). - Già attestato nel Corriere della sera del 1° dicembre 1997, Corriere ... Leggi Tutto
TAGS: EUROPEAN FINANCIAL STABILITY FACILITY – CONTRATTO DI RIASSICURAZIONE – CORRIERE DELLA SERA – CARTOLARIZZAZIONE – EUROZONA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 24 ... 148
Vocabolario
trentacinque ore
trentacinque ore (35 ore), loc. s.le f. inv. Proposta di riduzione dell’orario di lavoro a trentacinque ore settimanali. ◆ [tit.] Imprese: un tavolo contro lo statalismo / Dall’opposizione alle 35 ore settimanali alla nuova strategia del negoziato...
giórno
giorno giórno s. m. [lat. tardo diŭrnum (tempus), dall’agg. diurnus «giornaliero», der. di dies «giorno»]. – 1. In astronomia, intervallo di tempo entro il quale la rotazione della Terra attorno al proprio asse riconduce una stella (g. sidereo...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali