• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
1478 risultati
Tutti i risultati [1478]
Biografie [165]
Diritto [110]
Storia [84]
Fisica [61]
Arti visive [70]
Astronomia [64]
Medicina [56]
Geografia [45]
Temi generali [51]
Letteratura [49]

demi-couture

NEOLOGISMI (2018)

demi-couture (demi couture), loc. s.le f. e agg.le inv. Moda di mezzo, che coniuga l’eleganza e la ricercatezza dell’alta moda con confezioni di moda pronta. • Acquistato da Matteo Marzotto e Gianni [...] in cui il brand del gruppo Aeffe ha la sua nuova boutique e ha inaugurato il nuovo showroom. (Chiara Beghelli, Sole 24 Ore, 6 luglio 2015, p. 18, Impresa & territori) • La designer [Alberta Ferretti] ha infatti scelto di presentare la sua nuova ... Leggi Tutto
TAGS: PRÊT-À-PORTER – KUWAIT CITY – ASHKENAZI – DOLCINI – KUWAIT

tax gap

NEOLOGISMI (2018)

tax gap loc. s.le m. inv. La differenza tra l’ammontare totale delle tasse dovute allo Stato e quelle realmente versate dai contribuenti. • Il capitolo evasione è altrettanto doloroso. Infatti, la sottrazione [...] 16/E per diffondere le proprie strategie operative e le aree d’intervento su cui concentrerà i propri sforzi. (Angelo Cremonese, Sole 24 Ore, 9 maggio 2016, p. 1, Prima pagina) • Secondo il comandante generale della Guardia di Finanza, Giorgio Toschi ... Leggi Tutto
TAGS: AGENZIA DELLE ENTRATE – ANAGRAFE TRIBUTARIA – VENTIMIGLIA – ERARIO – IRPEF

sblocca-debiti

NEOLOGISMI (2018)

sblocca-debiti agg. Finalizzato a pagare i debiti in essere. • I contabili della Pisana a quel punto hanno spiegato di aver già ottenuto 5,3 miliardi dal ministero dell’Economia e dalla Cassa depositi [...] portatori di handicap: tutte queste erogazioni vengono finanziate con i fondi sblocca-debiti non richiesti dalle Regioni. (Gianni Trovati, Sole 24 Ore, 21 luglio 2015, p. 37, Norme e tributi). - Composto dal v. tr. sbloccare e dal s. m. debito. > ... Leggi Tutto
TAGS: CASSA DEPOSITI E PRESTITI – CITTÀ METROPOLITANE – LEGGE DI STABILITÀ – AMMORTAMENTO – IRPEF

blockchain

NEOLOGISMI (2018)

blockchain s. f. inv. Tecnologia basata su una catena di blocchi che registrano e gestiscono le operazioni contabili accessibili solo agli utenti di ciascun nodo, per assicurarne la tracciabilità. • «Dagli [...] italiani hanno avviato progetti e sperimentazioni sulle «blockchain», le piattaforme digitali delle valute elettroniche. (Luca Battanta, Sole 24 Ore, 22 marzo 2017, p. 29). - Espressione inglese composta dai s. block ‘blocco’ e chain ‘catena’. - Già ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – PEER-TO-PEER – ITALIA

economia blu

NEOLOGISMI (2018)

economia blu loc. s.le f. Modello di sviluppo economico globale che riprende motivi dell’economia verde, potenziandone l’obiettivo, fino all’eliminazione completa delle emissioni di anidride carbonica, [...] «blu» rafforzata, un ambiente marino più sano, uno spazio marittimo più sicuro e attività di pesca responsabili. (Sole 24 Ore, 4 dicembre 2012, p. 53, Impresa & territori) • A dispetto degli antichi riferimenti il «Manifesto» [del Movimento ... Leggi Tutto
TAGS: MOVIMENTO CINQUE STELLE – COMMISSIONE EUROPEA – ANIDRIDE CARBONICA – JOSEPH STIGLITZ – ECONOMIA VERDE

capitale paziente

NEOLOGISMI (2018)

capitale paziente loc. s.le m. Capitale finanziario impiegato con criteri etici e responsabili, che contemperano le esigenze di carattere speculativo con lo sviluppo economico sociale nel lungo periodo. • Li [...] citare i maggiormente indiziati. In ogni caso, soggetti portatori di «capitali pazienti» e non meramente speculativi. (Marco Ferrando, Sole 24 Ore, 1° marzo 2015, p. 19, Finanza & Mercati) • due vie maestre sostenute da anni dalla campagna per la ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – ELUSIONE FISCALE – NON PROFIT – INGL

smart city

NEOLOGISMI (2018)

smart city (Smart City), loc. s.le f. Città amministrata mediante una progettazione urbanistica che mira al miglioramento nell’uso delle nuove tecnologie, nella mobilità, nella sostenibilità ambientale [...] sulla digitalizzazione dei processi e sull’utilizzo efficace degli open data. Mettendo al centro l’uomo. (Paola Pierotti, Sole 24 Ore, 8 ottobre 2015, p. 25, Casa24Plus). - Espressione inglese composta dall’agg. smart ‘intelligente’ e dal s. city ... Leggi Tutto
TAGS: EFFICIENZA ENERGETICA – TERREMOTO DEL 2009 – MARIO MONTI – EGOVERNMENT – GENOVA

non-crescita

NEOLOGISMI (2018)

non-crescita (non crescita), s. f. Crescita debole, mancata crescita; con particolare riferimento allo sviluppo economico. • anche il dato della performance delle entrate fiscali (+2,8% contro un calo [...] , scoraggiamento dei giovani verso l’università e il lavoro stesso, ripresa dell’emigrazione, interna e non. (Alberto Orioli, Sole 24 Ore, 13 marzo 2013, p. 1, Prima pagina) • Il cittadino comune non capisce, si confonde. E ha ragione, perché ... Leggi Tutto
TAGS: EMIGRAZIONE, INTERNA – DEFLAZIONE – ITALIA – ACLI

capitalismo sostenibile

NEOLOGISMI (2018)

capitalismo sostenibile loc. s.le m. Sistema di gestione economico-finanziaria che si propone di massimizzare il valore economico di lungo periodo, mediante la riforma dei mercati e l’integrazione di [...] capitalismo? (Bruno Gravagnuolo, Unità, 28 luglio 2007, p. 24, Orizzonti) • Tornare a crescere nel 2010 è ancora nuovo capitalismo sostenibile e il nuovo turismo esperienziale. (Aldo Bonomi, Sole 24 Ore, 2 agosto 2015, p. 9, Impresa e territori). - ... Leggi Tutto
TAGS: FONDO MONETARIO INTERNAZIONALE – PARTITO DEMOCRATICO – INDIVIDUALISMO – POLITOLOGI – ECONOMISTI

Lep

NEOLOGISMI (2018)

Lep s. m. pl. Acronimo di Livelli essenziali di prestazione. • Un primo problema riguarda la definizione e la classificazione delle funzioni delle regioni e degli enti locali. La delega sul federalismo [...] costituzionale all’esame del Parlamento, visto che il Ddl Boschi riaccentra in parte allo Stato le competenze sul diritto allo studio. (Marzio Bartoloni, Sole 24 Ore, 19 settembre 2015, p. 4). - Già attestato nell’Unità del 15 settembre 2008, p ... Leggi Tutto
TAGS: CALTANISSETTA – PADOVA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 23 ... 148
Vocabolario
trentacinque ore
trentacinque ore (35 ore), loc. s.le f. inv. Proposta di riduzione dell’orario di lavoro a trentacinque ore settimanali. ◆ [tit.] Imprese: un tavolo contro lo statalismo / Dall’opposizione alle 35 ore settimanali alla nuova strategia del negoziato...
giórno
giorno giórno s. m. [lat. tardo diŭrnum (tempus), dall’agg. diurnus «giornaliero», der. di dies «giorno»]. – 1. In astronomia, intervallo di tempo entro il quale la rotazione della Terra attorno al proprio asse riconduce una stella (g. sidereo...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali