• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
1478 risultati
Tutti i risultati [1478]
Biografie [165]
Diritto [110]
Storia [84]
Fisica [61]
Arti visive [70]
Astronomia [64]
Medicina [56]
Geografia [45]
Temi generali [51]
Letteratura [49]

PAIS, Rodrigo

Dizionario Biografico degli Italiani (2014)

PAIS, Rodrigo Guido Gambetta – Nacque a Roma il 28 settembre 1930, primogenito di due figli. Il padre Lorenzo era sardo, della provincia di Sassari. La madre, Maria Cola, era abruzzese, della provincia [...] più di cinquant’anni e si concluse nel 1998. Fotografo fra i migliori del dopoguerra, nelle parole di Laura Leonelli (Il Sole 24 ore, 8 giugno 2008), ha lasciato un archivio di quasi 370.000 negativi fotografici (nella maggioranza in bianco e nero ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

GORACCI, Luigi Pasquale Ferdinando

Dizionario Biografico degli Italiani (2002)

GORACCI, Luigi Pasquale Ferdinando Marise Del Soldato Farnetani Nacque il 29 maggio 1808 a Foiano della Chiana da Francesco e da Anna Mencarelli. Compiuti gli studi primari, si trasferì ad Arezzo per [...] . dell'Accademia Petrarca di lettere, arti e scienze, n.s., XV-XVI (1933); C. Carena, Avventurose Metamorfosi di G., in Il Sole - 24 Ore, 13 apr. 1997; S. Ferrando, rec. alle Metamorfosi… Ed. del centenario, in Maia, n.s., LI (1999), 2, pp. 310-317 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Neologismi tecnologia e scienze applicate

Il Libro dell'Anno 2011

Neologismi tecnologia e scienze applicate cloud computing (cloud-computing) loc. s.le m. inv. Servizio di risorse informatiche hardware e software messe a disposizione da un server remoto per memorizzare, [...] , e ritwitta un post in cui c’è scritto che il multiculturalismo in Gran Bretagna non è morto (Angela Manganaro, Sole 24 ore.com, 10 agosto 2011). Derivato dal nome proprio del sito di relazioni sociali Twitter con l’aggiunta del suffisso -are ... Leggi Tutto
TAGS: USER-GENERATED CONTENT – TELEFONO CELLULARE – MULTICULTURALISMO – CLOUD COMPUTING – ENERGIA SOLARE

quotidiani nazionali

Lessico del XXI Secolo (2013)

quotidiani nazionali quotidiano nazionale locuz. sost. m. – Giornale quotidiano che viene distribuito su tutto il territorio nazionale. La categoria dei quotidiani nazionali, secondo la FIEG (Federazione [...] copie vendute in media (317.018 per l'edizione del lunedì); per vendite, seguono La Stampa di Torino (273.097 copie) e Il Sole 24 Ore (265.853 copie), che è fra i pochi in Italia ad aver avuto un incremento nel 2010 (2,6%) e nettamente il primo dei ... Leggi Tutto

microletteratura

Lessico del XXI Secolo (2013)

microletteratura s. f. – Alla fine del secolo scorso, la grande diffusione dei personal computer ha portato alla nascita di una 'letteratura elettronica' orientata soprattutto alla valorizzazione del [...] Twitterature, un’antologia di classici miniaturizzati da due studenti universitari; pochi mesi dopo, l’inserto culturale del Sole 24 ore lancia il concorso Twitteratura, invitando i lettori a scrivere microromanzi come questo di Michela Murgia: «Ho ... Leggi Tutto

Scoppola, Rumi e Ranchetti

Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Storia e Politica (2013)

Scoppola, Rumi e Ranchetti Giampaolo D'Andrea Tra i primi a proporre in sede storiografica il tema delicatissimo del rapporto tra partiti e istituzioni e le questioni derivanti dal processo di secolarizzazione [...] di Milano. Condirettore della rivista «Liberal», editorialista de «L’Osservatore romano», collaborò al «Corriere della Sera», «Il Sole 24 Ore» e «Avvenire». Fu consigliere di amministrazione della RAI dal 2003 al 2005. Corposa la sua produzione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CASA EDITRICE QUODLIBET – CATTOLICESIMO LIBERALE – DEMOCRAZIA CRISTIANA – LUDWIG WITTGENSTEIN – PARTITO DEMOCRATICO

coscienziometro

NEOLOGISMI (2018)

coscienziometro s. m. Strumento per misurare la consapevolezza del proprio comportamento o il possesso delle proprie facoltà psicofisiche. • [tit.] Quando avremo il coscienziometro [testo] Uno degli [...] in discussione la validità dei criteri clinici usati per diagnosticare i disturbi della coscienza. (Gilberto Corbellini, Sole 24 Ore, 21 febbraio 2010, p. 37, Scienza e filosofia) • Ciò che il neuropsichiatra italiano Giulio Tononi, da ... Leggi Tutto
TAGS: SOLE 24 ORE – FILOSOFIA

soft skills

NEOLOGISMI (2018)

soft skills loc. s.le f. pl. Competenze relazionali: capacità che comprendono il modo di porgersi e di interagire nell’ambiente di lavoro. • [tit.] La sostenibile leggerezza delle competenze / Le valutazioni [...] l’Università di Milano Bicocca o dalla ricerca Aidp (Associazione direttori del personale)-Fondazione Agnelli. (Fabrizia Sernia, Sole 24 Ore, 6 agosto 2012, p. 11, Commenti e inchieste) • Per battere la concorrenza, tuttavia, non è esclusivamente una ... Leggi Tutto

disintermediare

NEOLOGISMI (2018)

disintermediare v. tr. Sottrarre all’attività di intermediazione; con particolare riferimento ai settori economico, finanziario e politico. • «L’obiettivo è quello di disintermediare il più possibile [...] l’algoritmo dell’uno vale uno, conduce a risultati che è eufemistico dichiarare deludenti. (Franco Debenedetti, Sole 24 Ore, 9 novembre 2016, p. 24, Commenti e inchieste) • Il Movimento 5 Stelle prepara il programma pensando alle prossime elezioni. E ... Leggi Tutto
TAGS: MOVIMENTO 5 STELLE – MATTEO RENZI – HOME BANKING – ITALIA – CGIL

degiovanimento

NEOLOGISMI (2018)

degiovanimento s. m. Progressiva penuria di giovani. • Arriva in ritardo dalle nostre parti, il dibattito su giovani e potere e grazie ad un vescovo coraggioso di umili origini: «bamboccioni» incapaci [...] le nuove generazioni indebolite nella loro tradizionale carica di soggetti portatori di cambiamento e di crescita. (Giovanni Santambrogio, Sole 24 Ore, 30 giugno 2013, p. 30, Cultura e sviluppo) • Più elevate sono le risorse culturali e il capitale ... Leggi Tutto
TAGS: LINGUA ITALIANA – ANTIPOLITICA – TANGENTOPOLI – NEOLOGISMO – PETER PAN
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 21 ... 148
Vocabolario
trentacinque ore
trentacinque ore (35 ore), loc. s.le f. inv. Proposta di riduzione dell’orario di lavoro a trentacinque ore settimanali. ◆ [tit.] Imprese: un tavolo contro lo statalismo / Dall’opposizione alle 35 ore settimanali alla nuova strategia del negoziato...
giórno
giorno giórno s. m. [lat. tardo diŭrnum (tempus), dall’agg. diurnus «giornaliero», der. di dies «giorno»]. – 1. In astronomia, intervallo di tempo entro il quale la rotazione della Terra attorno al proprio asse riconduce una stella (g. sidereo...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali