• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
lingua italiana
40 risultati
Tutti i risultati [40]
Biografie [9]
Storia [7]
Letteratura [6]
Cinema [6]
Astronomia [5]
Ingegneria [5]
Fisica [3]
Medicina [3]
Storia della medicina [3]
Storia della biologia [3]

Stazione spaziale internazionale

Enciclopedia on line

Stazione spaziale internazionale (International space station, ISS) Stazione spaziale posta in orbita intorno alla terra, in fase di realizzazione grazie al progetto congiunto di cinque agenzie spaziali [...] (HTV). Dopo la dismissione dello Space Shuttle (2011) gli astronauti possono raggiungere la ISS solo a bordo della navetta russa Sojuz. Storia Le basi per un progetto che prevedeva la realizzazione della ISS furono poste nel 1984; il primo accordo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: OSSERVATORI – ASTRONAUTICA E TECNOLOGIA SPAZIALE
TAGS: INTERNATIONAL SPACE STATION – SCIENZE DELLA TERRA – ENERGIA ELETTRICA – SPACE SHUTTLE – MICROGRAVITÀ
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Stazione spaziale internazionale (1)
Mostra Tutti

Pestel´, Pavel Ivanovič

Enciclopedia on line

Pestel´, Pavel Ivanovič Rivoluzionario russo (Mosca 1793 - Pietroburgo 1826), uno degli artefici dell'insurrezione dei decabristi. Combatté contro Napoleone (1812-14), rientrando in patria dall'Occidente con idee chiaramente [...] 'aperta insofferenza per la costrizione autocratica dello zarismo. Aderì (1817) alla società segreta, massonica e liberale, la Sojuz spasenija ("Unione della salvezza"), di cui elaborò lo statuto; colonnello (1821) a Vjatka, fondò la Južnoe obščestvo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: INSURREZIONE DEI DECABRISTI – PIETROBURGO – NAPOLEONE – OBŠČINA – VJATKA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Pestel´, Pavel Ivanovič (1)
Mostra Tutti

Amal´rik, Aleksej Alekseevič

Enciclopedia on line

Scrittore sovietico (Mosca 1938 - Guadalajara, per incidente automobilistico, 1980). Espulso, dopo varie condanne, dall'URSS nel 1976, ha acquistato vasta notorietà con l'opera autobiografica Neželannoe [...] ´ ("Viaggio indesiderato in Siberia", 1970) sulle sue esperienze di confino, e, soprattutto, con il saggio Prosuščestvuet li Sovetskij Sojuz do 1984 goda? ("Sopravviverà l'Unione Sovietica fino al 1984?", 1969), in cui all'accusa di inefficienza del ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GUADALAJARA – MOSCA – URSS

Isaev, Aleksej Michajlovič

Enciclopedia on line

Ingegnere russo (Pietroburgo 1908 - Mosca 1971). Lavorò dapprima nell'industria aeronautica, dedicandosi specialmente allo studio di propulsori a reazione; fu uno dei principali progettisti del primo aereo [...] quel tipo. Spostò successivamente il suo interesse alla missilistica; tra le sue realizzazioni, i propulsori delle astronavi Vostok, Voschod, Sojuz, nonché le sonde spaziali Mars, e la stazione orbitale Saljut. È da considerarsi, con S. P. Korolëv e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SONDE SPAZIALI – PIETROBURGO – MOSCA

GRABAR, Igor Emmanuilovič

Enciclopedia Italiana (1933)

GRABAR, Igor Emmanuilovič Miron MALKIEL-JIRMOUNSKI Pittore e storico d'arte, nacque nel 1872 a Mosca. Fu allievo di I. Repin; nel 1895 intraprese un viaggio di studî all'estero, fermandosi più a lungo [...] note; applicò questa maniera alla rappresentazione del paesaggio russo. Dal 1900 al 1910 il G. prese parte alle esposizioni del Sojuz e del Mir Iskusstva a Mosca e a Pietroburgo e a varie esposizioni all'estero (1904 all'esposizione di Düsseldorf ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su GRABAR, Igor Emmanuilovič (1)
Mostra Tutti

Kelly, Scott Joseph

Enciclopedia on line

Kelly, Scott Joseph Kelly, Scott Joseph. – Militare e astronauta statunitense (n. Orange 1964). Fratello gemello di Mark Edward, anch’egli astronauta, si è laureato in Ingegneria elettrica presso la State University of New [...] il ruolo di direttore delle operazioni della NASA a Zvëzdnyj Gorodok (Russia). Nell’ottobre 2010, nel quadro della missione Sojuz TMA-01M, K. ha raggiunto la Stazione spaziale internazionale, presso la quale è tornato in qualità di comandante della ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: STAZIONE SPAZIALE INTERNAZIONALE – SCIENZA DEL COMPORTAMENTO – ATMOSFERA TERRESTRE – BIOLOGIA MOLECOLARE – GEMELLI MONOZIGOTI

KONENKOV, Sergej Timofeevič

Enciclopedia Italiana - IV Appendice (1979)

KONENKOV, Sergej Timofeevič Xenia Muratova Scultore russo sovietico, nato nel villaggio Karakovici del governorato di Smolensk il 28 giugno 1874, morto a Mosca il 9 ottobre 1971. Autore di statue, monumenti, [...] (1899-1902). Dopo un primo viaggio in Europa, nel 1912 visitò la Grecia e l'Egitto. Dal 1909 fu membro del Sojuz russkich chudožnikov (Unione dei pittori russi) ed espose anche alle mostre del Mir Iskusstva ("Mondo dell'arte"). L'arte di K ... Leggi Tutto

DECABRISTI

Enciclopedia Italiana (1931)

Furono così chiamati i partecipanti agli avvenimenti del dicembre 1825 a Pietroburgo e nella Russia meridionale. Il nome si è esteso poi ai membri delle varie società segrete, nelle quali gli avvenimenti [...] avevano partecipato alle campagne europee e che cominciarono a riunirsi, dando origine alla prima società segreta, il cosiddetto Sojuz Spasenja (Associazione della salvezza), che nel 1818 prese il nome di Società di beneficenza. Questa più tardi si ... Leggi Tutto
TAGS: SERVITÙ DELLA GLEBA – ALESSANDRO I – IMPICCAGIONE – DANILEVSKIJ – AUTOCRAZIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su DECABRISTI (2)
Mostra Tutti

SARJAN, Martiros Sergeevič

Enciclopedia Italiana - IV Appendice (1981)

SARJAN, Martiros Sergeevič Xenia Muratova Pittore sovietico armeno, nato a Nachicevan-sul-Don (odierna Rostov sul Don) il 28 febbraio 1880 e morto a Erevan nel 1972. Fu allievo di V. Serov e K. Korovin [...] uno dei promotori del movimento artistico Golubaja Roza (Rosa azzurra), 1907-10; negli anni Dieci partecipò alle mostre del Sojuz russkich chudoznikov (Unione dei pittori russi), del Mir Iskustsva (Mondo dell'arte), della Golubaja Roza. Nel 1926-28 ... Leggi Tutto

JUON, Konstantin Fedorovič

Enciclopedia Italiana (1933)

JUON, Konstantin Fedorovič Miron MALKIEL-JIRMOUNSKI Pittore, nato il 5 novembre 1875 a Mosca. Vi seguì i corsi della Scuola di belle arti (1893-98), ove fu allievo del pittore Serov; terminò all'estero [...] , Gorkij, Calderon (Piccolo teatro di Mosca). Lo J. ha esposto varie volte in Russia, alla "Società dei 36" e alla Società "Sojuz" (Unione) dei pittori russi e all'estero, a Berlino (1902 e 1922), a Parigi (Salon d'autunno 1906), a Monaco (1909 ... Leggi Tutto
1 2 3 4
Vocabolario
cosmo-turista
cosmo-turista s. m. e f. Chi viaggia per diporto con voli interplanetari. ◆ Un albergo spaziale che potrà ospitare al massimo tre «cosmo-turisti». L’accordo per costruirlo è stato firmato ieri dall’impresa statale russa «Energhiya» (che realizzò...
URSS
URSS 〈ùrs〉. – Sigla, fino al 1991, della Unione delle Repubbliche Socialiste Sovietiche (corrispondente alla sigla russa SSSR: Sojuz Sovetskich Socialističeskich Respublik).
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali