Pittore (Versailles 1775 - Parigi 1847); allievo e imitatore diJ.-L. David, al cui gusto classicheggiante rimase sempre fedele, dipinse quadri di soggetto mitologico, allegorico, storico, e varî ritratti. [...] Lavorò anche a Napoli. Molti suoi quadri rappresentano episodî delle opere e della vita del Tasso ...
Leggi Tutto
tema (masch.)
Alessandro Niccoli
Ricorre solo nel Convivio e nella Commedia (qui sempre in rima) per indicare l'" argomento ", il " soggetto " preso a trattare in uno scritto: Pd XXX 23 Da questo passo [...] vinto mi concedo / più che già mai da punto di suo tema / soprato fosse comico o tragedo.
Negli altri esempi è riferito al t. affrontato da D. nelle sue opere: all'argomento della prima stanza di Amor ...
Leggi Tutto
schiavitù Condizione propria di chi è giuridicamente considerato come proprietà privata e quindi privo di ogni diritto umano e completamente soggetto alla volontà e all’arbitrio del legittimo proprietario.
Antropologia
Da [...] che comportino lo sfruttamento, ovvero nel mantenimento di una persona nello stato di soggezione prima delineato. L’elemento soggettivo è il dolo generico, inteso come coscienza e volontà di ridurre la vittima a un oggetto di diritti patrimoniali ...
Leggi Tutto
monopsònio Situazione di mercato caratterizzata, di fronte alla concorrenza perfetta tra venditori, dall'accentramento della domanda nelle mani di un solo soggetto economico e dall'impossibilità per altri [...] acquirenti di entrare sul mercato. Può anche dirsi, meno propr., monopolio unilaterale della domanda, ed è forma simmetrica a quella del monopolio propr. detto ...
Leggi Tutto
Scultore (Roma 1839 - ivi 1909). Artista fecondo, lavorò soprattutto a Roma, spesso in collaborazione con A. Cencetti, scolpendo statue monumentali di soggetto sacro (S. Luigi Gonzaga, 1902, Roma, chiesa [...] di S. Teresa) e profano (allegorie dell'Arte e dell'Architettura, Roma, palazzo delle Esposizioni), monumenti funebri e ritratti di classica compostezza ...
Leggi Tutto
Straw Dogs
Claudio Bisoni
(GB 1971, Cane di paglia, colore, 118m); regia: Sam Pe-ckinpah; produzione: Daniel Melnick per Talent Associates/Amerbroco; soggetto: dal racconto The Siege of Trencher's Farm [...] Il film non mostra la conversione di un uomo di pensiero in un vero uomo d'azione, ma l'incubo scatenato da un soggetto represso che mette le proprie capacità intellettuali al servizio di una logica di sterminio. D'altra parte, è centrale il ruolo di ...
Leggi Tutto
Lucia Valente
Abstract
L’evoluzione normativa della disciplina del contratto di ricollocazione e dell’assegno di ricollocazione è esaminata nel presente scritto. Si tratta di una innovativa politica attiva [...] non esclude che la cooperazione stessa, con l’attivazione dell’assegno, si svolga anche nella forma del c.r.
Più nel dettaglio, ai soggetti in stato di disoccupazione (ex art. 19, co.1) beneficiari della Naspi di cui all’art. 3 del d.lgs. n. 22/2015 ...
Leggi Tutto
Hong gaoliang
Hubert Niogret
(Cina 1987, Sorgo rosso, colore, 110m); regia: Zhang Yimou; produzione: Wu Tianming per Xi'an Film Studio; soggetto: dai romanzi Hong gaoliang (Sorgo rosso) e Gaoliang jiu [...] che unisce brillantemente realismo e stilizzazione. Il realismo, inconsueto nel cinema cinese, si esprime nell'approccio a un soggetto che mostra in maniera diretta prima la violenza dell'amore e poi quella della guerra. Probabilmente questa violenza ...
Leggi Tutto
Banditi a Orgosolo
Goffredo Fofi
(Italia 1961, bianco e nero, 98m); regia: Vittorio De Seta; produzione: Vittorio De Seta per Titanus; soggetto: dalle inchieste di Franco Cagnetta. sceneggiatura: Vera [...] (Pastori di Orgosolo e Un giorno in Barbagia, entrambi del 1958). Il regista affrontò il suo esile ed essenziale soggetto con l'aiuto della popolazione locale e dei suoi 'attori', rigorosamente presi dalla vita ed esperti di quanto dovevano recitare ...
Leggi Tutto
livello di Fermi
Mauro Cappelli
Livello energetico massimo di una particella posta all’interno di un sistema di particelle identiche soggetto alla statistica di Fermi-Dirac e posto alla temperatura [...] dello zero assoluto. Come noto, tali particelle identiche obbediscono al principio di esclusione di Pauli: due di esse non possono trovarsi nel medesimo stato quantico. Per questa ragione, alle particelle ...
Leggi Tutto
soggetto1
soggètto1 (ant. suggètto) agg. [dal lat. subiectus, part. pass. di subicĕre «assoggettare» (comp. di sub «sotto» e iacĕre «gettare»); cfr. subietto]. – 1. a. ant. Posto sotto, sottostante; anche sostantivato, ciò che sta sotto: Or...
soggetto2
soggètto2 s. m. [dal lat. tardo subiectum, sostantivazione del part. pass. subiectus: v. la voce prec.]. – 1. a. Argomento, tema: Don Rodrigo, senza indovinar precisamente il s. di quella visita, pure ... n’avrebbe fatto di meno...