• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
14228 risultati
Tutti i risultati [14228]
Biografie [3288]
Arti visive [2491]
Diritto [1980]
Cinema [910]
Medicina [680]
Storia [627]
Temi generali [580]
Archeologia [621]
Religioni [484]
Letteratura [485]

Tres tristes tigres

Enciclopedia del Cinema (2004)

Tres tristes tigres Miguel Marías (Cile 1968, bianco e nero, 105m); regia: Raúl Ruiz; produzione: Enrique Reimann per Capitanes; soggetto: dall'omonimo testo teatrale di Alejandro Sieveking; sceneggiatura: [...] Raúl Ruiz; fotografia: Diego Bonacina; musica: Tomás Lefever. Un fine settimana d'estate a Santiago del Cile, in un anno non precisato. Tre amici, sottoproletari o piccoloborghesi, comunque marginali all'interno ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FILM
TAGS: GUILLERMO CABRERA INFANTE – SANTIAGO DEL CILE – ALCALÁ DE HENARES – PRESTIDIGITAZIONE – LINGUA SPAGNOLA

Fantômas

Enciclopedia del Cinema (2004)

Fantômas Monica Dall'Asta (Francia 1913, colorato, 54m a 16 fps); regia: Louis Feuillade; produzione: Société des Établissements Gaumont; soggetto: dall'omonimo romanzo di Pierre Souvestre e Marcel [...] Allain; sceneggiatura: Louis Feuillade; fotografia: Georges Guérin. Un uomo misterioso si introduce in un grande albergo di Parigi e fugge, travestito da garzone d'hotel, con i gioielli della principessa ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FILM
TAGS: SOCIÉTÉ DES ÉTABLISSEMENTS GAUMONT – PROFONDITÀ DI CAMPO – LOUIS FEUILLADE – OLIVIER ASSAYAS – OMONIMO ROMANZO

Assunta Spina

Enciclopedia del Cinema (2004)

Assunta Spina Vittorio Martinelli (Italia 1915, colorato, 73m a 16 fps); regia: Gustavo Serena, Francesca Bertini; produzione: Caesar Film; soggetto: dall'omonimo testo teatrale di Salvatore Di Giacomo; [...] sceneggiatura: Gustavo Serena, Francesca Bertini; fotografia: Alberto Carta; scenografia: Alfredo Manzi. Assunta Spina gestisce una stireria ed è fidanzata con il macellaio Michele Boccadifuoco, ma è costretta ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FILM
TAGS: SALVATORE DI GIACOMO – EDUARDO DE FILIPPO – FRANCESCA BERTINI – FRANCESCO SAVIO – MARIO MATTOLI

Reconstituirea

Enciclopedia del Cinema (2004)

Reconstituirea Paolo Vecchi (Romania 1968, 1969, La ricostruzione, bianco e nero, 100m); regia: Lucian Pintilie; produzione: Studioul Cinematografic Bucuresti; soggetto: dall'omonimo racconto di Horia [...] Patrascu; sceneggiatura: Horia Patrascu, Lucian Pintilie; fotografia: Sergiu Huzum; montaggio: Eugenia Naghi; scenografia: Aureliu Ionescu; costumi: Aureliu Ionescu, Florina Ionescu. Due amici che, bevuto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FILM

I cento cavalieri

Enciclopedia del Cinema (2004)

I cento cavalieri Stefano Della Casa (Italia/Spagna/RFT 1964, 1965, colore, 125m); regia: Vittorio Cottafavi; produzione: Domiziana Internazionale; soggetto: Vittorio Cottafavi, José María Otero, Giorgio [...] Prosperi; sceneggiatura: Vittorio Cottafavi, José María Otero, Giorgio Prosperi, José Luis Guarner; fotografia: Francisco Marin; montaggio: Maurizio Lucidi; scenografia: Ramiro Gomez; musica: Antonio Pérez ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FILM

diseconomia

Enciclopedia on line

Termine con cui si indicano gli effetti negativi e l’eventuale incremento nei costi che un’azione o un comportamento intrapresi da un soggetto economico comportano per lo stesso soggetto, per altri soggetti [...] si verificano quando un’azione intrapresa da un consumatore procura una diminuzione di benessere, materiale o psicologica, a un altro soggetto (per es., l’acquisto di un’automobile di lusso da parte di una famiglia può suscitare invidia nei vicini). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI

Cignaròli

Enciclopedia on line

Famiglia di pittori. Giambettino (Verona 1706 - ivi 1770) lavorò per breve tempo a Venezia, poi a Verona realizzando opere di soggetto religioso segnate da un classicismo tendente ad un aggraziato patetismo; [...] fu direttore dell'accademia veronese che oggi porta il suo nome. Suoi allievi furono i fratellastri Giuseppe (Verona 1726 - ivi 1796), francescano (fra Felice), che risentì di G. B. Piazzetta, Giandomenico ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PIEMONTE – VENEZIA – VERONA – TORINO

Bonnard, Pierre

Enciclopedia on line

Bonnard, Pierre Pittore francese (Fontenay-aux-Roses 1867 - Le Cannet 1947). Lontano dalle ricerche geometriche dei cubisti, ricercò valori poetici, indipendentemente dal soggetto, col sussidio di puri mezzi pittorici. [...] , decorazioni teatrali e illlustrazioni. Amico di J.-E. Vuillard, cercò come lui, ma con maggior forza espressiva, di rendere l'intimità dell'ambiente luminoso e coloristico. Nature morte, interni, nudi di donne furono i suoi soggetti preferiti. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CUBISTI – NABIS
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Bonnard, Pierre (3)
Mostra Tutti

Stagecoach

Enciclopedia del Cinema (2004)

Stagecoach Aldo Viganò (USA 1939, Ombre rosse, bianco e nero, 96m); regia: John Ford; produzione: Walter Wanger Productions Inc.; soggetto: dal racconto Stage to Lordsburg di Ernest Haycox; sceneggiatura: [...] Dudley Nichols; fotografia: Bert Glennon; montaggio: Dorothy Spencer; scenografia: Alexander Toluboff; costumi: Walter Plunkett. Sulla diligenza che va da Tonto a Lordsburg viaggiano sei passeggeri, oltre ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FILM
TAGS: THOMAS MITCHELL – WALTER PLUNKETT – GEORGE BANCROFT – JOHN CARRADINE – DUDLEY NICHOLS

High Noon

Enciclopedia del Cinema (2004)

High Noon Edward Buscombe (USA 1952, Mezzogiorno di fuoco, bianco e nero, 85m); regia: Fred Zinnemann; produzione: Stanley Kramer; soggetto: dal racconto The Tin Star di John W. Cunningham; sceneggiatura: [...] Carl Foreman; fotografia: Floyd Crosby; montaggio: Elmo Williams; scenografia: Rudolph Sternad; costumi: Joe King, Ann Peck; musica: Dimitri Tiomkin. È domenica mattina e Will Kane è in procinto di dare ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FILM
TAGS: LIBERTÀ CONDIZIONALE – WILLIAM PHILLIPS – THOMAS MITCHELL – DIMITRI TIOMKIN – STANLEY KRAMER
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 59 ... 1423
Vocabolario
soggètto¹
soggetto1 soggètto1 (ant. suggètto) agg. [dal lat. subiectus, part. pass. di subicĕre «assoggettare» (comp. di sub «sotto» e iacĕre «gettare»); cfr. subietto]. – 1. a. ant. Posto sotto, sottostante; anche sostantivato, ciò che sta sotto: Or...
soggètto²
soggetto2 soggètto2 s. m. [dal lat. tardo subiectum, sostantivazione del part. pass. subiectus: v. la voce prec.]. – 1. a. Argomento, tema: Don Rodrigo, senza indovinar precisamente il s. di quella visita, pure ... n’avrebbe fatto di meno...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali