Contabilità aziendale
Enrico Filippi
Nozioni introduttive
La contabilità è la descrizione quantitativa dell'attività economica di uno specifico soggetto (dal singolo operatore fino all'intero sistema [...] voci. La finalità di tale intervento è pertanto quella di tutelare il diritto a una corretta informazione di tutti i soggetti interessati all'attività dell'impresa (e non solo dei soci) fornendo loro un minimo comune di informazioni sulla gestione ...
Leggi Tutto
Filosofia
L’analisi e la determinazione del contenuto di un concetto, espresse in un giudizio in cui il soggetto è il concetto da definire e il predicato è costituito dal complesso dei termini che nel [...] loro insieme lo definiscono: d. reale, soprattutto nella filosofia scolastica, quella che ha per oggetto una cosa e ne spiega in parole l’essenza; d. nominale, quella che si limita a spiegare il significato ...
Leggi Tutto
Metodo di proteinoterapia aspecifica analogo all’autoemoterapia. Consiste nell’introduzione per via parenterale di siero di sangue proveniente dal soggetto stesso cui si somministra. ...
Leggi Tutto
aprassia
Carlo Caltagirone
Disturbo dell’organizzazione di un movimento non imputabile a un deficit di forza o di sensibilità. Il soggetto aprassico è in grado di contrarre i muscoli necessari per compiere [...] compiuti con i muscoli mimici e del distretto orale (per es., fischiare, gonfiare le guance, leccarsi le labbra). In genere il soggetto non è in grado di compiere il movimento né su comando verbale (‘mi faccia vedere come ci si pettina’) né su ...
Leggi Tutto
fuga
Crisi impulsiva di automatismo della deambulazione; può essere di tipo epilettico o isterico, nel qual caso si verifica che il soggetto abbandona improvvisamente, senza piani o preparativi, l’ambiente [...] seguito alcun ricordo. La f. può anche essere di tipo volontario, derivante da disadattamento: in questo caso il soggetto reagisce a situazioni familiari o sociali che sente come intollerabili con una f. preordinata, della quale conserva memoria. F ...
Leggi Tutto
stereofotogramma
stereofotogramma [Comp. di stereo- e fotogramma] [OTT] La coppia di fotogrammi costituente l'immagine di un dato soggetto fornita da una macchina stereofotografica. ◆ [GFS] [OTT] Nella [...] topografia, le due immagini fotografiche della medesima zona di terreno, prese secondo due visuali distinte, usata nella fotogrammetria (←): s. normale, obliquo e convergente, a seconda che le visuali ...
Leggi Tutto
Pittore (Spesbach, Palatinato, 1808 - Heidelberg 1873). Allievo di J. Schnorr von Carolsfeld e di P. Cornelius, dipinse quadri di soggetto religioso, ritratti e paesaggi alla maniera dei nazareni. ...
Leggi Tutto
È la difficoltà e irregolarità con cui un soggetto svuota la vescica urinaria. Essa può essere solo iniziale, e allora la minzione è ritardata; oppure può durare per tutta la minzione che diventa lenta [...] e prolungata; o presentarsi solo in certi momenti (minzione interrotta); e infine essere solo e prevalentemente terminale. Il quadro clinico presentato dalla disuria varia naturalmente a seconda delle ...
Leggi Tutto
Pittore (Monaco di Baviera 1665 circa - Trento 1710). Si formò a Venezia con J. C. Loth; lasciò opere di soggetto sacro (Episodi della passione, 1693, ex Ospedale Alemanno, Trento) e profano (affreschi [...] nella villa Bortolazzi, 1700, Vigolo Vattaro) ...
Leggi Tutto
Pittore (Memmingen 1640 - Augusta 1704). Dal 1670 lavorò con J. H. Schönfeld. Dipinse un gran numero di quadri di soggetto sacro, storico e mitologico. Ricordiamo, tra le sue opere, l'Accademia di disegno, [...] Braunschweig, Herzog-Anton-Ulrich-Museum ...
Leggi Tutto
soggetto1
soggètto1 (ant. suggètto) agg. [dal lat. subiectus, part. pass. di subicĕre «assoggettare» (comp. di sub «sotto» e iacĕre «gettare»); cfr. subietto]. – 1. a. ant. Posto sotto, sottostante; anche sostantivato, ciò che sta sotto: Or...
soggetto2
soggètto2 s. m. [dal lat. tardo subiectum, sostantivazione del part. pass. subiectus: v. la voce prec.]. – 1. a. Argomento, tema: Don Rodrigo, senza indovinar precisamente il s. di quella visita, pure ... n’avrebbe fatto di meno...