Enrico Ranieri
Abstract
L'estradizione è uno strumento di cooperazione internazionale nel settore penale al quale si fa ricorso allorquando uno Stato intende ottenere da un altro Stato la consegna [...] e 711 c.p.p. e 15 l. n. 300/1963).
L’estradizione di transito
Quando uno Stato ha ottenuto la consegna di un soggetto ed è necessario che lo stesso transiti sul territorio di un altro Stato – a meno che il transito non avvenga per via aerea e ...
Leggi Tutto
degno (digno)
Fernando Salsano
Esprime in genere un rapporto di convenienza, di cui qualifica ora il soggetto ora l'oggetto.
Nella maggior parte dei casi si riferisce a persona o cosa cui si confà o [...] spetta qualche cosa, e vale " meritevole ": If XIII 75 al mio segnor, che fu d'onor sì degno; XX 104, XXVI 70, XXXII 60, Pg I 6 e 32, V 21, VII 5 e 20, XIV 43, Pd IV 42, VI 34, XIII 82, XVI 27, XX 117, ...
Leggi Tutto
modalita
modalità
In generale, modi di essere di enunciati o di proprietà che sono attribuibili a un soggetto. Nel primo caso, utilizzando la terminologia medioevale, si parla di m. de dicto, poiché [...] si parla invece di m. de re, poiché la m. specifica il modo nel quale il predicato inerisce alla res, ossia al soggetto (per es., ‘Giobbe è necessariamente sapiente’). Già Aristotele (Analitici primi, I, 8, 29 b-35) rivolse la propria attenzione a ...
Leggi Tutto
Pittore (Parigi 1676 - ivi 1754). Allievo di R.-A. Houasse e di Bon Boullongne, dipinse quadri di soggetto mitologico e sacro. Fu direttore dell'Académie royale de peinture. Opere nelle chiese di Parigi [...] (Saint-Germain-des-Prés, e Notre-Dame-de-Bercy), nei musei di Tolosa, Rouen, ecc ...
Leggi Tutto
Chinatown
Mario Sesti
(USA 1974, colore, 131m); regia: Roman Polanski; produzione: Robert Evans per Long Road; soggetto: Roman Polanski, Robert Towne; sceneggiatura: Robert Towne; fotografia: John A. [...] racconto; dall'altro il noir, in cui la narrazione implica l'azione del crimine ed entrambe partecipano alla rappresentazione soggettiva dei personaggi. Il mistero viene risolto, ma il caos della violazione e del sopruso, sotto l'ordine apparente, è ...
Leggi Tutto
Okraina
Bernard Eisenschitz
(URSS 1933, Periferia, bianco e nero, 94m); regia: Boris Barnet; produzione: Mezrabpomfil′m; soggetto: dall'omonimo racconto di Konstantin Finn; sceneggiatura: Konstantion [...] Finn, Boris Barnet; fotografia: Michail Kirillov, A. Spiridonov; scenografia: Sergej Kozlovskij; musica: Sergej Vasilenko.
Siamo nel 1914, in una cittadina industriale agli estremi confini della Russia ...
Leggi Tutto
Blow-up
Roy Menarini
(GB 1966, colore, 111m); regia: Michelangelo Antonioni; produzione: Carlo Ponti per MGM; soggetto: dal racconto Las babas del diablo di Julio Cortázar; sceneggiatura: Michelangelo [...] Antonioni; fotografia: Carlo Di Palma; montaggio: Frank Clarke; scenografia: Assheton Gorton; costumi: Jocelyn Rickards; musica: Herbie Hancock.
A Londra Thomas, un giovane fotografo, ha intenzione di ...
Leggi Tutto
Banshun
Dario Tomasi
(Giappone 1949, Tarda primavera, bianco e nero, 108m); regia: Ozu Yasujirō; produzione: Shōchiku; soggetto: dal racconto Chichi to musume (Padre e figlia) di Hirotsu Kazuo; sceneggiatura: [...] Noda Kōgo, Ozu Yasujirō; fotografia: Atsuta Yûharu; montaggio: Hamamura Yoshiyasu; scenografia: Hamada Tatsuo; musica: Itō Senji.
Noriko, ventisette anni, vive ancora insieme al padre Somiya, vedovo e ...
Leggi Tutto
Attore comico (n. Ferrara - m. 1589); misurato nella commedia scritta e nella tragedia, facondo nella commedia a soggetto, ebbe tutte le qualità richieste dalla scena: prestanza, voce chiara e sonora, [...] gestire appropriato. Recitò a Ferrara, a Sassuolo e nel 1570 partecipò alle recite per Lucrezia d'Este. Ancor vivo ebbe l'epitaffio di Tasso ...
Leggi Tutto
Utilizzazione di una stimolazione elettrica per eliminare o sopprimere una sensazione dolorosa senza intervenire sulla coscienza del soggetto trattato. Si basa sull’infissione di aghi in punti particolari [...] del corpo, scelti di volta in volta a seconda del caso da trattare; gli aghi vengono poi collegati con un elettrostimolatore che invia impulsi di frequenza e intensità regolabili a seconda della soglia ...
Leggi Tutto
soggetto1
soggètto1 (ant. suggètto) agg. [dal lat. subiectus, part. pass. di subicĕre «assoggettare» (comp. di sub «sotto» e iacĕre «gettare»); cfr. subietto]. – 1. a. ant. Posto sotto, sottostante; anche sostantivato, ciò che sta sotto: Or...
soggetto2
soggètto2 s. m. [dal lat. tardo subiectum, sostantivazione del part. pass. subiectus: v. la voce prec.]. – 1. a. Argomento, tema: Don Rodrigo, senza indovinar precisamente il s. di quella visita, pure ... n’avrebbe fatto di meno...