• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
14241 risultati
Tutti i risultati [14241]
Biografie [3288]
Arti visive [2492]
Diritto [1980]
Cinema [910]
Medicina [680]
Storia [628]
Temi generali [580]
Archeologia [621]
Religioni [484]
Letteratura [486]

copertura

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

copertura Ogni mezzo che tende a eliminare o a ridurre il rischio cui va soggetto un operatore economico. Nel linguaggio bancario versamento richiesto ai clienti dalle banche a titolo di garanzia.  Con [...] certa quantità di un bene. In questo caso il rischio da fronteggiare è quello di un rialzo dei prezzi in capo a un soggetto che sa di dover acquistare a una certa data futura una determinata quantità di un bene. Queste c. sono realizzate mediante un ... Leggi Tutto

Dimissioni

Diritto on line (2012)

Estinzione del rapporto di lavoro a causa del recesso da parte del soggetto prestatore dell’attività lavorativa. Dal punto di vista giuridico, le dimissioni si configurano come un atto unilaterale non [...] recettizio. Il lavoratore ha la facoltà di recedere liberamente e in qualsiasi momento dal rapporto di lavoro, purché rispetti i termini di preavviso contrattualmente stabiliti, salvo che ricorra una giusta ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO DEL LAVORO

MASSIMI e MINIMI

Enciclopedia Italiana (1934)

MASSIMI e MINIMI Guido Ascoli . Preliminari. - In questa locuzione è contenuto il soggetto di molte ricerche matematiche, di vario carattere e di notevole interesse teorico e pratico. Esse hanno comune [...] la ricerca di quello o di quegli stati di una quantità variabile che sono maggiori (o almeno non minori) di ogni altro stato di essa (massimi, o minori (o almeno non maggiori) di ogni altro stato di essa ... Leggi Tutto

economicità

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

economicita Saverio Bozzolan economicità Criterio di attenzione ai costi, a cui deve attenersi il soggetto economico: esso non si ispira solamente al principio della convenienza economica. Capisaldi [...] tramite un continuo scambio con l’ambiente esterno. Il sistema si costituisce e si mantiene in vita se il soggetto economico è in grado di affrontare i problemi specifici utilizzando una visione che non privilegia singole parti rispetto all’insieme ... Leggi Tutto

ansia

Dizionario di Medicina (2010)

ansia Condizione di tensione psicosomatica, generalmente vissuta come penosa passività verso eventi dannosi che il soggetto pensa stiano verificandosi o teme possano verificarsi; in questi casi gli eventi [...] , comportamenti atti a eludere il pericolo. Le situazioni che producono gravi crisi di a. (situazioni traumatiche) sono soggette alla rimozione, venendo così meno anche la possibilità di comprendere e fronteggiare in modo non automatico le situazioni ... Leggi Tutto
TAGS: TEORIE PSICANALITICHE – PSICOSOMATICA

diritto

Enciclopedia on line

In senso oggettivo, il complesso di norme giuridiche, che comandano o vietano determinati comportamenti ai soggetti che ne sono destinatari, in senso soggettivo, la facoltà o pretesa, tutelata dalla legge, [...] locazione. Con l’espressione d. quesiti (o d. acquisiti) si indicano invece quei d. che sono entrati nel patrimonio di un soggetto ai quali, perciò, non si applica la legge nuova. Tra questi, spiccano i d. acquisiti dai lavoratori, in quanto su di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI – DIRITTO COMUNITARIO E DIRITTO INTERNAZIONALE – DIRITTO COSTITUZIONALE – ETICA E MORALE
TAGS: DICHIARAZIONE DEI DIRITTI DELL’UOMO E DEL CITTADINO – ORGANIZZAZIONE INTERNAZIONALE DEL LAVORO – POLITICA ESTERA E DI SICUREZZA COMUNE – ORGANIZZAZIONE DELLE NAZIONI UNITE – CORTE INTERNAZIONALE DI GIUSTIZIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su diritto (14)
Mostra Tutti

Contratto di franchising

Enciclopedia on line

È il contratto, disciplinato in Italia dalla l. 129/2004, con cui un soggetto, detto affiliante o franchisor, concede a un altro soggetto, detto affiliato o franchisee, economicamente e giuridicamente [...] indipendente, la disponibilità, verso corrispettivo, di un insieme di diritti di proprietà, industriale o intellettuale, tra cui quelli relativi a marchi, denominazioni commerciali, invenzioni e know how, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO PRIVATO
TAGS: AMMORTAMENTO – ITALIA

ecmnesia

Dizionario di Medicina (2010)

ecmnesia Riattivazione molto intensa e di breve durata di antichi ricordi che il soggetto riteneva scomparsi o che non ricordava di avere. La sensazione di ricordo può essere così vivida, che al soggetto [...] sembra di vivere nuovamente le scene ricordate come se egli fosse tornato a quell’epoca della sua vita. L’e. è una delle alterazioni qualitative della memoria (➔), definite paramnesie, in cui le tracce ... Leggi Tutto

fluage

Enciclopedia on line

Deformazione lenta che avviene con il tempo in un materiale (per es., calcestruzzo) soggetto a carichi di lunga durata e libero di deformarsi. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su fluage (1)
Mostra Tutti

ansia

Enciclopedia on line

In psichiatria, stato di tensione psicosomatica, generalmente vissuto come penosa passività verso eventi dannosi che il soggetto pensa stiano verificandosi o teme possano verificarsi. Viene considerata [...] Angst); quando poi si producono situazioni, direttamente o indirettamente collegate alle prime situazioni ansiogene, la coscienza del soggetto avverte di nuovo a., ma in forma attenuata (Angstsignal), tale però da determinare una reazione di allarme ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA – PSICHIATRIA
TAGS: PSICOSOMATICA – ANSIOLITICI – PSICHIATRIA – DIAZEPAM – SEDATIVO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ansia (7)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 27 ... 1425
Vocabolario
soggètto¹
soggetto1 soggètto1 (ant. suggètto) agg. [dal lat. subiectus, part. pass. di subicĕre «assoggettare» (comp. di sub «sotto» e iacĕre «gettare»); cfr. subietto]. – 1. a. ant. Posto sotto, sottostante; anche sostantivato, ciò che sta sotto: Or...
soggètto²
soggetto2 soggètto2 s. m. [dal lat. tardo subiectum, sostantivazione del part. pass. subiectus: v. la voce prec.]. – 1. a. Argomento, tema: Don Rodrigo, senza indovinar precisamente il s. di quella visita, pure ... n’avrebbe fatto di meno...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali