Valutazione
Aldo Lo Schiavo
Valutazione formativa
In linea generale, per v. s'intende la procedura diretta a verificare una situazione data, un processo, un'ipotesi di lavoro. Essa ha lo scopo di accertare [...] 'attività messa in atto e dei risultati raggiunti. La v. tradizionalmente si limitava a certificare, sulla base di criteri soggettivi e non verificabili, il livello degli apprendimenti acquisiti dagli allievi al termine di un corso di studi oppure di ...
Leggi Tutto
È espressione destinata a indicare la serie di re o principi che hanno regnato in un paese, e specialmente "di tutti i re di una stessa famiglia" (Fanfani): in senso più specifico, la famiglia alla quale [...] famiglia del principe), nel quale si pretende che riposi la norma oggettiva onde sorge per il sovrano il diritto soggettivo al trono: diritto, codesto, precedente alla costituzione, che avrebbe trovato la dinastia già investita del diritto di regnare ...
Leggi Tutto
Medicina. - Insensibilità affettiva. In misura moderata, può contrassegnare un carattere torpido, pigro, indolente, fiacco. È molto accentuata nei processi morbosi che conducono a un ottundimento grave [...] . Non mancano in questi ammalati soltanto le reazioni di difesa e le espressioni mimiche: manca l'emozione, tanto come stato soggettivo quanto come fenomeno obiettivo. Sotto uno stimolo doloroso, di fronte a una minaccia, a un'offesa, a una notizia ...
Leggi Tutto
Poeta ungherese nato a Debrecen il 17 novembre 1773, morto ivi il 28 gennaio 1805. Appartiene al grande periodo del rinascimento ungherese, iniziatosi nel 1772, nel quale fu il precipuo rappresentante [...] lui per primo coltivata), e soprattutto nei numerosi canti ispirati o imitati dalla fresca e ingenua musa popolare. Poeta soggettivo, fu infelice nei tentativi drammatici. Lasciò incompiuta l'epopea Árpád. Dalle critiche del Kölcsey e del Kazinczy lo ...
Leggi Tutto
Aristide Police
Abstract
Vengono esaminate le caratteristiche e la struttura della giurisdizione amministrativa generale (di legittimità) attraverso una ricostruzione storica, normativa e giurisprudenziale [...] 1889 è stata generalizzata la tutela giurisdizionale, con la sua estensione a situazioni giuridiche diverse da quelle di diritto soggettivo, è altrettanto vero che in tale momento non sono stati affatto generalizzati (o completati) i mezzi e i ...
Leggi Tutto
licenziamento, forme per il
Laura Pagani
Modalità con le quali avviene il l., (ingl. layoff) una delle forme con cui può realizzarsi l’estinzione del rapporto di lavoro. Come per le dimissioni (➔), [...] preavviso ed è determinato da un notevole inadempimento degli obblighi contrattuali del prestatore di lavoro (giustificato motivo soggettivo), o da ragioni inerenti all’attività produttiva, all’organizzazione del lavoro e al regolare funzionamento di ...
Leggi Tutto
BUCCELLA, Filippo
Domenico Caccamo
Nipote di Niccolò, che era chirurgo alla corte di Stefano Báthory, raggiunse lo zio a Cracovia quando questi, consolidata la propria posizione economica, cominciò [...] ", intendendo per onesto, in senso tutto mondano, "quod ad decus et honorem pertinet". Sviluppava un concetto relativo e soggettivo del bene: "unusquisque appetit illud, quod ipsi sit bonum". Distingueva tra "bonum apparens" e bene autentico, ma ...
Leggi Tutto
Bhattacharya (o Bhattacharyya), Krishna Chandra
Bhattacharya
(o Bhattacharyya), Krishna Chandra Filosofo indiano (Serampur, Bengala Occidentale, 1875 - ivi 1949). Nato in una famiglia brahminica di [...] di liberazione dall’oggettività. A ogni stadio di progressiva liberazione, ciò che si libera dall’oggetto è il soggetto mentre ciò da cui il soggetto si libera è l’oggetto, il che mostra come i due concetti siano interrelati. In relazione al mondo ...
Leggi Tutto
Upanisad
Upaniṣad
Classe di testi parte del Veda e afferenti perciò ciascuno a una delle quattro Saṃhitā (➔ Veda), la cui composizione attraversa vari secoli. Le U. sono anche dette vedānta, termine [...] leggibili in chiave non dualista (advaita), come il famoso tat tvam asi («Tu sei quello»), in cui il principio soggettivo viene equiparato al brahman universale. Le varie correnti del Vedānta si divideranno sul diverso grado di realtà riconosciuto a ...
Leggi Tutto
fascicolo mediale del proencefalo
Complesso fascio di fibre nervose che si estende bidirezionalmente dalle regioni olfattive basali, la regione periamidgaloidea e dai nuclei del setto, fino al tegmento [...] , oppure che esse si equivalgano, sia dal punto di vista delle loro eventuali basi biologiche, sia sotto il profilo soggettivo. Un simile sistema può essere responsabile dello sviluppo della gratificazione nel corso dell’ontogenesi o, in seguito, di ...
Leggi Tutto
soggettivo
(ant. suggettivo) agg. [dal lat. tardo subiectivus, der. di subiectum: v. soggetto2 e cfr. subiettivo]. – 1. a. Che riguarda il soggetto, che ha fondamento nel soggetto: valore s. dei giudizî. Più specificamente, come termine della...
soggettazione
soggettazióne s. f. [der. di soggetto2]. – In biblioteconomia, operazione (con espressione più tecnica chiamata indicizzazione semantica) consistente nell’attribuire a un documento una voce d’indice (descrittore) che ne segnala...