. È l'idoneità a essere soggettodi diritto, ossia persona in senso giuridico. Nel diritto moderno, ogni uomo è persona, ossia soggetto capace di diritti: ma ciò è il risultato di un lungo svolgimento [...] in genere si deve distinguere la capacità di agire, ossia l'attitudine a compiere atti giuridici. Di solito capacità giuridica e capacità di agire si trovano riunite un ogni uomo. Ma ciò non è sempre: così l'uomo appena nato è subito soggettodi ...
Leggi Tutto
Si dicevano anticamente agrumi gli ortaggi acri al gusto, come cipolle e simili; oggi con questo nome si designano collettivamente le specie coltivate del genere Citrus L., piante della famiglia delle [...] madurensis Lour., C. margarita Lour., C. inermis Roxb., genere Fortunella Swingle). È il kumquat degli Americani, punto coltivato in -estiva.
Gli ogrumi vanno soggetti a varie malattie ed agli attacchi di molti parassiti, che ne danneggiano ...
Leggi Tutto
VOCE (dal lat. vox; fr. voix; sp. voz; ted. Stimme; ingl. voice)
Guglielmo Bilancioni
La fonazione, cioè quel complesso di fenomeni che concorrono alla produzione della voce, ha sede in una serie di [...] della glottide mancano in oltre la metà dei soggetti esaminati; appaiono durante la dispnea. Recisi i un tubo di tal genere munito di pareti trasparenti in due facce opposte, azionato da soffieria che v'immetta aria carica di fumo di tabacco e ...
Leggi Tutto
Nervoso, sistema
Giorgio Cruccu
(XXIV, p. 609; App. II, ii, p. 400; III, ii, p. 239; IV, ii, p. 567; V, iii, p. 644)
Il dolore
L'organizzazione anatomo-funzionale alla base dei meccanismi del dolore, [...] di riconoscere fonti esogene o endogene di potenziale danno ai tessuti e di mettere in moto risposte adeguate per sottrarsi alla sorgente lesiva o limitarne i danni. I soggetti 1989²). I blocchi anestetici in genere sono impiegati nel trattamento del ...
Leggi Tutto
Trasferimenti tecnologici
Agostino La Bella
Per trasferimento tecnologico si intende il processo tramite il quale una data tecnologia passa dal suo ideatore/produttore a un altro diverso soggetto utilizzatore. [...] della caratteristica di 'non rivalità': in altre parole, l'utilizzazione di un qualsiasi know-how da parte di un qualunque soggetto non e capacità tecnologica in genere. Settori tipici sono quelli della produzione di macchine utensili e della ...
Leggi Tutto
La letteratura sociologica degli ultimi decenni del 20° secolo ha sviluppato analisi teoriche ed empiriche che si sono basate su approcci riguardanti il c. s. nelle sue diverse sfaccettature. A ben considerare [...] senza spirito critico, credulona, dimentica quasi delle peculiarità soggettivedi quanti ne fanno parte, cede il passo ad concreto, quasi senza limiti di confini territoriali, linguistici, etnici e culturali.
In genere il fenomeno della massificazione ...
Leggi Tutto
TESSILI Se negli ultimi 15-20 anni non si è avuta la comparsa di nuove classi di fibre (salvo le elastomeriche) si è però assistito all'affermarsi delle fibre chimiche che hanno assunto importanza notevolmente [...] alla rimanente, più sottile. Una fibra del genere portata in ambiente umido tende a rigonfiare in fra i 3400 e i 4400 centesimi di dollaro per kg. I prezzi a cui vengono commerciate le altre f. t., soggetti a forti oscillazioni, sono: cents 170 ...
Leggi Tutto
Rientrano oridnariamente sotto la denominazione di macchine calcolatrici, tutte le macchine o apparecchi destinati alla esecuzione di calcoli matematici, siano essi aritmetici, algebrici, infinitesimali.
In [...] fra i principali errori a cui essi sono soggetti.
Integrometri. - Sono apparecchi che consentono di determinare il valore dei momenti statici e dei momenti di inerzia di figure determinate rispetto ad una retta di base. Se y = f(x) rappresenta ...
Leggi Tutto
Russia
Berardo Cori
Giulia Nunziante
Silvio Pons
Geografia umana ed economica
di Berardo Cori
Stato che si estende nell'Europa orientale e nell'Asia settentrionale. La R., o Federazione Russa, come [...] femmine che per i maschi, questi ultimi soggetti maggiormente a micidiali malattie provocate dall'alcolismo). Il tasso di natalità si mantiene molto basso (poco meno del 10‰ nel 2006) a fronte di un tasso di mortalità elevato (oltre il 14‰). Quanto ...
Leggi Tutto
I disturbi dell'a. costituiscono una classe di patologie presente nei Paesi economicamente avanzati, direttamente o indirettamente correlata a una disponibilità di cibo superiore al fabbisogno individuale. [...] I risultati sembrano positivi in soggetti fortemente motivati e disponibili a un programma terapeutico basato su incontri, in genere settimanali, da svolgersi per un periodo di quattro-sei mesi. Ovviamente si tratta di una terapia piuttosto costosa e ...
Leggi Tutto
memòria s. f. [dal lat. memoria, der. di memor -ŏris «memore»]. – 1. a. In generale, la capacità, comune a molti organismi, di conservare traccia più o meno completa e duratura degli stimoli esterni sperimentati e delle relative risposte. In...
famìglia s. f. [lat. famĭlia, che (come famŭlus «servitore, domestico», da cui deriva) è voce italica, forse prestito osco, e indicò dapprima l’insieme degli schiavi e dei servi viventi sotto uno stesso tetto, e successivamente la famiglia nel...