. Il termine (lat. annōna, da annus) presso i Romani (v. sotto) significava per l'appunto il raccolto dell'anno; ma già in Roma stessa venne ad assumere un significato più preciso, e cioè all'incirca quello [...] nonostante la reazione di Silla, che soppresse ogni generedi distribuzione di frumento a prezzi soggetti a licenza, con obbligo di cauzione, tutti i commercianti all'ingrosso e al minuto. In caso di violazione di calmiere o di altre norme di ...
Leggi Tutto
I. Vita e opere. - Da Giovanni Bruno, gentiluomo soldato, e da Flaulisa Savolino nacque in Nola, sull'inizio del 1548, Filippo, che poi prese il nome di Giordano quando a Napoli - ove nel 1562 passò a [...] mezzo di tavole e figure: determinando gli elementi primi del pensiero (soggetti e genere e De tigillis Hermetis et Ptolomaei, e infine, compiuto l'insegnamento promesso a costui e terminata l'opera Le sette arti liberali e inventive, che pensava di ...
Leggi Tutto
(I, p. 453; App. I, p. 21; II, I, p. 23; III, I, p. 16; IV, I, p. 27)
Interesse sempre crescente riscuote il tema del disturbo acustico, nei diversi aspetti della generazione (inquinamento acustico), della [...] zona, è solo a questo punto che in genere, in assenza di controlli audiometrici, la persona inizia a rendersi conto della che consentono di riconoscere e definire, seppure in maniera solo qualitativa, diversi stadi soggettividi livello di emissione ...
Leggi Tutto
È la dea greca dell'amore, nel significato più largo della parola; poiché essa impersona l'attrazione delle singole parti dell'universo l'una verso l'altra, per conservare e per procreare; simboleggia [...]
A proposito di altre rappresentazioni statuarie di Afrodite, non è il caso di parlare di tipi, bensì disoggetti, come per le rappresentazioni in disegno. Si è detto in principio che nei gruppi statuarî si tratta in generedi combinazione di figure ...
Leggi Tutto
SIN-KIANG (cin. "la nuova frontiera"; A. T., 97-98)
Mario SALFI
Marcello MUCCIOLI
Giovanni VACCA
Vasta regione dell'Asia Centrale, annessa nel 1759 alla Cina, che la eresse a provincia col nome attuale [...] di quel complesso faunistico che va sotto il nome di fauna indocinese. I Primati sono rappresentati dal genere Macacus; varie specie di nominalmente sotto la sovranità della Cina, ma era di fatto soggetta all'influenza russa.
Bibl.: Per la storia ...
Leggi Tutto
Fin dall'istante in cui si affaccia alla vita, per divenire l'oggetto delle trepide cure materne e della vigile attenzione da parte della società, il bambino rappresenta un valore grandissimo, sentimentale [...] bagnata, o da freddo, o da fame, o da malattia. In genere il timbro stesso del pianto potrà guidare, sino a un certo punto, della vaccinazione, il bambino è soggetto ad ammalare con grande facilità, per lo stato di minor resistenza in cui è posto ...
Leggi Tutto
Dalla fine degli anni Quaranta ai giorni nostri, per m.c. si intendono in genere veicoli automobili, armati e protetti, in grado di muoversi più o meno agevolmente sia su rotabili sia fuori strada, e studiati [...] delle Falklands, nel 1982.
Oggi un MBT pesa in genere 40÷50 t, è armato di un pezzo ad anima lunga (liscia o rigata), il Dotati di moderne apparecchiature di tiro, sono stati soggetti a ripetuti miglioramenti e ultimamente provvisti di corazze ...
Leggi Tutto
(I, p. 339; App. I, p. 15; II, i, p. 16; III, i, p. 12; IV, i, p. 21; V, i, p. 26)
Le proprietà dell'a. e le sue varie tipologie (a. potabili, a. minerali, a. industriali ecc.) sono descritte nel I vol. [...] aziende dell'a. in un centinaio disoggetti gestori; inoltre la determinazione della tariffa del bar; si adottano in genere pressioni superiori a quelle richieste per il mantenimento della fase liquida al fine di favorire la diffusione dell'ossigeno ...
Leggi Tutto
Classe (chiamata anche dei Batrací) del sottotipo dei Vertebrati, tipo dei Cordati.
Caratteri generali. - Vertebrati muniti tipicamente di quattro arti, composti di braccio (coscia), avambraccio (gamba), [...] rudimentale; gli Anuri presentano in genere le condizioni più perfette, con presenza di trombe d'Eustachio, che fanno comunicare sempre satura di umidità epperò favorevole alla vita di questi animali, che, per avere la pelle nuda e soggetta a intensa ...
Leggi Tutto
Nutrizione lattea del bambino o dell'animale giovane.
Allattamento umano.
I modi di allattamento coi quali può venire alimentato il bambino sono:
a) naturali o umani: 1° materno puro; 2° materno, più nutrice [...] e abbastanza chiare: alcune inerenti all'uso del latte animale, altre individuali, insite cioè al soggetto sottoposto a tal generedi alimentazione. Rispetto all'allattamento innaturale, il primo problema da risolvere è quello della scelta dell ...
Leggi Tutto
memòria s. f. [dal lat. memoria, der. di memor -ŏris «memore»]. – 1. a. In generale, la capacità, comune a molti organismi, di conservare traccia più o meno completa e duratura degli stimoli esterni sperimentati e delle relative risposte. In...
famìglia s. f. [lat. famĭlia, che (come famŭlus «servitore, domestico», da cui deriva) è voce italica, forse prestito osco, e indicò dapprima l’insieme degli schiavi e dei servi viventi sotto uno stesso tetto, e successivamente la famiglia nel...