Peso atomico 12; numero atomico 6. Il carbonio è l'elemento contenuto nelle varie specie di carboni; si trova puro in natura come diamante e come grafite; esiste, combinato, nell'anidride carbonica dell'aria [...] sull'aspetto, sulla molto maggiore ossidabilità e reagibilità in generedi quei carboni, essendo regola generale che una sostanza amorfa cronico è facile in soggetti (fuochisti, stiratrici, cuochi) esposti a quotidiane emanazioni di CO in piccola ...
Leggi Tutto
(App. V, 1, p. 143)
Dagli anni Settanta è stata sempre più condivisa dall'opinione pubblica la consapevolezza che una buona qualità ambientale rappresenti la condizione irrinunciabile per uno sviluppo [...] , ovvero il valore dell'uso potenziale da parte di altri soggetti, incluse le generazioni future. Il valore economico totale di reti che comportavano un elevato numero di catture accidentali di delfini. Di fronte al moltiplicarsi di casi del genere ...
Leggi Tutto
Comune della provincia di Udine, con 8687 abitanti, di cui 1211 nel capoluogo. È congiunta alla laguna di Grado e al mare dal fiume Natissa, che scorre poco lontano; e, se le sue campagne sono feconde [...] e del console Gaio Sempronio Tuditano - o di monumenti funebri, che erano in genere molto ricchi, della forma di un'ara (fig. 9). Ma ben 'interno del Friuli, dove le trasformazioni a cui andò soggetto, e le cupidigie dalle quali era circondato d'ogni ...
Leggi Tutto
Nel senso più stretto significa la parte muscolare del corpo dell'animale; in senso più lato l'insieme dei muscoli e annessi (tendini e aponeurosi), del grasso intra e perimuscolare. Per rendimento di [...] di grasso di copertura e periviscerale e il suo colore va dal bianco al giallo secondo le razze e lo stato dei soggetti. ecc. e in genere le infezioni pioemiche, saproemiche e setticemiche. Rientrano in questo gruppo le carni di animali morti per ...
Leggi Tutto
OVAIO (lat. scient. ovarium; fr. ovaire; sp. ovario; ted. Eierstock; ing. ovary)
Primo DORELLO
Nicola PENDE
Alberto PEPERE
Pasquale SFANIENI
Anatomia umana. - L'ovaio è l'organo destinato alla produzione [...] fu questo l'unico successo del genere riportato dal predetto chirurgo, imperocché, sopra un totale di 13 donne da lui operate, 8 avere lo scopo o di conservare al soggetto, cui l'ovaio appartiene, la secrezione interna di quest'organo, allorché questo ...
Leggi Tutto
INFLAZIONE (XIX, p. 214; App. II, 11, p. 33)
Giovanni Palmerio
Definizione. - Per i. s'intende un aumento prolungato del livello dei prezzi, che può essere di diversa entità. Se l'incremento è molto [...] un unico biglietto di 10.000 lire. Questo nel corso di un dato periodo, per es. un anno, passa dal primo al secondo soggetto, dal secondo al degl'inizi degli anni Settanta era proprio di questo genere) non è nemmeno possibile operare una netta ...
Leggi Tutto
Sommario. - Tenore alimentare ed equilibrio negli approvvigionamenti (p. 216); L'intervento dello Stato (p. 216); Disponibilità dei generi alimentari (p. 216); Consumi e razioni alimentari (p. 217); Processo [...] di vista plastico che energetico il fabbisogno di un dato soggetto, occorre conoscere il calore di combustione di ogni contrazione negli sprechi, mentre agiscono le scorte di cui in genere sono provvisti anche i consumatori meno abbienti. ...
Leggi Tutto
PIOMBO (fr. plomb; sp. plomo; ted. Blei; ingl. lead)
Gioacchino MANCINI
Alfredo QUARTAROLI
Livio CAMBI
Carlo RODANO
Alberico BENEDICENTI
*
Elemento chimico di peso at. 207,2, numero at. 82, simbolo [...] . Fra questi le tesserae plumbeae, dischetti o lamelle rettangolari ornate disoggetti figurati e d'iscrizioni, usate quali piombi di dogana, sigilli di commercio, buoni di distribuzione di olio, vino o vivande al popolo, biglietti d'ingresso ai ...
Leggi Tutto
(X, p. 784; App. I, p. 442; II, I, p. 645; III, I, p. 405; IV, I, p. 485)
Popolazione. - Oltre un terzo della popolazione complessiva (30,7 milioni di abitanti nel 1988) vive nelle 4 maggiori città, fenomeno [...] e si limita a commissionare alcuni piccoli monumenti e, in genere, ad artisti spagnoli.
Tra gli scultori colombiani dell'epoca figurano astratto.
Dopo una positiva esperienza di pitture che hanno per soggetto l'uomo di colore del litorale del Pacifico ...
Leggi Tutto
Capoluogo di provincia e di quella parte del Sannio che è compresa nell'odierna Campania. Sorge quasi nel luogo stesso che ebbe sin dalle origini, sopra il colle della Guardia, digradante con dolce declivio [...] Il comune beneventano nel 1000 e l'origine del comune medievale in genere, in Rendiconti del R. Istituto Lombardo, s. 2ª, XXXI meno soggetto al potere reale.
Morto Zottone all'inizio del regno di Agilulfo (591), questi, nella speranza di avvincere a ...
Leggi Tutto
memòria s. f. [dal lat. memoria, der. di memor -ŏris «memore»]. – 1. a. In generale, la capacità, comune a molti organismi, di conservare traccia più o meno completa e duratura degli stimoli esterni sperimentati e delle relative risposte. In...
famìglia s. f. [lat. famĭlia, che (come famŭlus «servitore, domestico», da cui deriva) è voce italica, forse prestito osco, e indicò dapprima l’insieme degli schiavi e dei servi viventi sotto uno stesso tetto, e successivamente la famiglia nel...