(App. V, 1, p. 143)
Dagli anni Settanta è stata sempre più condivisa dall'opinione pubblica la consapevolezza che una buona qualità ambientale rappresenti la condizione irrinunciabile per uno sviluppo [...] nelle decisioni decentrate c'è la consapevolezza che i soggetti coinvolti conoscono, meglio di qualunque organo o agenzia giurisdizione di alcuno Stato fa ora parte del corpo di regole deldirittointernazionale dell'ambiente". La Corte ha ritenuto ...
Leggi Tutto
Come indica l'etimologia della parola (dal lat. congredior "procedo insieme", quindi, per traslato, "converso") è qualsiasi riunione per deliberare circa interessi o questioni d'interesse comune. In molte [...] dopo essersi adunati in persona, la volontà dei soggetti di dirittointernazionale che rappresentano.
Fino a tutto il sec. XIX Società delle Nazioni opera anche nel campo deldirittointernazionale amministrativo e nello sviluppo delle istituzioni di ...
Leggi Tutto
Statuto
di Ornella Ferrajolo
La moderna comunità internazionale ha riconosciuto fin dalle proprie origini - convenzionalmente risalenti alla Pace di Vestfalia del 1648 - l'esistenza di crimini internazionali [...] delle persone durante le indagini
A favore delsoggetto coinvolto nelle indagini è prevista una serie di diritti, riecheggianti il Patto internazionale sui diritti civili e politici del 1966: il diritto a non essere costretto ad autoincriminarsi, a ...
Leggi Tutto
Colonia ha significato originariamente quel nucleo di popolazione civile stabilitasi in territorio disabitato, o abitato da barbari o semibarbari, per coltivarlo e metterlo in valore e per avviare gl'indigeni [...] governo reputato libero, può venire considerata soggetto di dirittointernazionale. Non può invece dirsi in modo generico deldirittointernazionale, da quello deldiritto coloniale, dei mandati internazionali, contemplati nell'art. 22 del patto ...
Leggi Tutto
NAZIONI UNITE (App. II, 11, p. 391)
Maria VISMARA
UNITE Nel corso dei suoi quindici anni di vita le N. U. si sono ampiamente sviluppate, nella struttura e nell'azione. A questo sviluppo si è accompagnata [...] trasporti di derrate nelle regioni soggette a carestie e a coordinarvi l'opera di soccorso internazionale e nazionale. È già da
L'azione delle N. U. nel campo deldirittointernazionale concernente i diritti umani non cessa dopo l'entrata in vigore ...
Leggi Tutto
. Il termine, largamente usato negli ultimi anni nel linguaggio giuridico e in particolar modo nella pratica giudiziaria, non rappresenta una novità né dal punto di vista concettuale né dal punto di vista [...] di dirittointernazionale per pacifica consuetudine accolto dagli ordinamenti interni dei varî stati e tale quindi che contro di esso non spiega influenza alcuna il fatto che la norma incriminatrice sia formulata nel senso che soggetto attivo del ...
Leggi Tutto
Perché una Costituzione per l'Europa?
Il Trattato che istituisce una Costituzione per l'Europa, ratificato dal Consiglio europeo a Roma il 29 ottobre 2004 e successivamente sottoposto al vaglio della definitiva [...] La stessa denominazione ufficiale del documento, Trattato che istituisce una Costituzione per l'Europa, denuncia immediatamente tali ambiguità. I trattati, infatti, sono atti di dirittointernazionale che riconoscono come unici soggetti legittimati a ...
Leggi Tutto
(XII, p. 59; App. I, p. 491; II, i, p. 736; III, i, p. 457; IV, i, p. 556; V, i, p. 781)
Geografia umana ed economica
di Elio Manzi
Popolazione
C. continua a rappresentare una realtà per molti versi atipica [...] partito legale e ogni forma di dissenso interno è soggetta a una dura repressione), il governo cubano è alla nuova legge, considerata una palese violazione deldirittointernazionale. Le reazioni negative suscitate dal provvedimento indussero ...
Leggi Tutto
I diritti umani ‘di prima e seconda generazione’. I diritti umani ‘di terza e quarta generazione’. I crimini contro l’umanità. Cenni sulla repressione dei crimini. Bibliografia
I diritti umani ‘di prima [...] diritti (si tratta in maggioranza di diritti dei popoli, più che degli individui), l’identificazione dei soggetti essere tenute anche in tempo di pace. Le norme deldirittointernazionale che le vietano sono di sicura natura consuetudinaria e ...
Leggi Tutto
È un passaggio scavato artificialmente per farvi scorrere l'acqua, destinata a scopi industriali o alla navigazione. In quest'ultimo caso i canali possono avere utilità e interesse internazionale e quindi [...] ettaro. In condizioni speciali di bacini di piccola estensione, o soggetti a infiltrazioni dall'esterno o dal sottosuolo, e specialmente nelle 1930.
Dirittointernazionale. - Hanno importanza dal punto di vista deldirittointernazionale soprattutto ...
Leggi Tutto
soggetto2
soggètto2 s. m. [dal lat. tardo subiectum, sostantivazione del part. pass. subiectus: v. la voce prec.]. – 1. a. Argomento, tema: Don Rodrigo, senza indovinar precisamente il s. di quella visita, pure ... n’avrebbe fatto di meno...
diritto2
diritto2 (ant. dritto) s. m. [uso sostantivato dell’agg. prec.]. – 1. In senso ampio, nel linguaggio letter. (non quindi come termine tecnico del linguaggio giur.), ciò che è giusto, o è sentito o dovrebbe essere sentito come giusto,...