L'albergo è la casa nella quale l'albergatore esercita la professione di dare alloggio e spesso di fornire anche il vitto ai viaggiatori, contro una rimunerazione in denaro.
Storia. - Se è vero che nel [...] soggetti predisposti, in altri invece si curano esclusivamente soggetti lusso, per la frequenza dei ladri internazionali d'albergo. Cotesto suo onere d'esame nell'esposizione della dottrina deldiritto degli albergatori. Quivi la parola "effetti ...
Leggi Tutto
RODI (gr. ‛Ρόδος; lat. Rhodus; turco Radòs; A. T., 90)
Ardito DESIO
Arnaldo MOMIGLIANO
Ettore ROSSI
Giulio IACOPI
Pericle DUCATI
Giuseppe GEROLA
*
È la maggiore fra le isole italiane del Mare Egeo [...] immediatamente a una concentrazione del commercio internazionale in quell'isola. e le calate.
Solcata da strade ampie e diritte, incrociantisi ad angolo retto, essa ha tramandato tendenza a sciogliersi dai vieti soggetti e a cimentarsi con nuovi ...
Leggi Tutto
È un ente autarchico territoriale costituito da una collettività di persone residenti o aventi certi interessi in una limitata parte del territorio statale. Di solito è sorto spontaneamente ed è sempre [...] verifichino nel loro esercizio.
Il comune è soggetto a vigilanza e a tutela da parte nacque, assai prima della formazione deldiritto cittadino, l'istituto della pace a sottoporre i rapporti economici internazionali agl'interessi politici o militari ...
Leggi Tutto
PESCA (fr. pêche; sp. pesca; ted. Fischerei; ingl. fishery)
Pino FORTINI
Gustavo BRUNELLI
Attilio Donato GIANNINI
Giuseppe MONTALENTI
Raffaele CORSO
S'intende per pesca lo sfruttamento degli organismi [...] acque soggette a un diritto esclusivo di pesca) non è senz'altro proprietario dei pesci che in esse si trovano, se non nel caso in cui le acque stesse per disposizione naturale o per opere manufatte si trovino chiuse in modo da impedire l'uscita del ...
Leggi Tutto
Capitale della repubblica germanica e dello stato prussiano, forma con i suoi sobborghi e con le città vicine un centro che per numero d'abitanti è superato soltanto da New York e da Londra.
Posta tra [...] un'oasi di territorio asciutto e quindi non soggetto ad inondazioni, in mezzo ad una area diritto collettivo anglo-portoghese di polizia e di controllo sul corso inferiore del Congo. Bismarck propose allora la riunione di una conferenza internazionale ...
Leggi Tutto
MEDITERRANEO (fr. Mer Méditerranée; sp. Mar Mediterraneo; ted. Mittelländisches Meer o Mittelmeer; ingl. Mediterranean Sea; A. T., 9-10)
Giovanni PLATANIA
Roberto ALMAGIA
Enzo MINUCCI
Raffaele ISSEL
Fabrizio [...] protendono di là dai Dardanelli sono soggetti a un clima continentale estremo, veniva riconosciuto luogo all'Italia nel regime internazionale di Tangeri (1928) prima negato. Le il sacrificio della Dalmazia e deldiritto a un sicuro predominio dell ...
Leggi Tutto
TURCHIA
Elio MIGLIORINI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Pino FORTINI
Ettore ROSSI
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
*
Delio CANTIMORI
(Türkiye o Türkiye Cümhuriyeti "Repubblica [...] individui soggetti a del califfato (1924) e deldirittodel fatto che essa sembrava avere minori mire politiche, la costruzione della linea di Baghdād (Anatolische Eisenbahngesellschaft, trasformata nel 1903 in una società con capitale internazionale ...
Leggi Tutto
Il nome (spagn. Cataluña, catal. Catalunya), comincia a comparire in documenti della fine del sec. XII (basso lat. Catalonia, Catalaunia). L'etimologia tradizionale, secondo cui il nome deriverebbe da [...] del padrone e un prezzo di riscatto. Erano soggetti a favore deldiritto civile minacciato del re s'ineentra il movimento artistico, scientifico e letterario, e tutto si colora di quel cosmopolitismo che è il riflesso della sua politica internazionale ...
Leggi Tutto
(App. V, i, p. 760)
Lo studio del fenomeno della delinquenza, condotto con metodo positivo, e quello del delinquente, condotto con i metodi naturalistici delle scienze comportamentali, sono trattati nell'Enciclopedia [...] dal 1981 al 1996 è aumentata di circa 924.500 soggetti, gli infradiciottenni sono nello stesso arco di tempo diminuiti di internazionale nel campo deldiritto penale; questi programmi, forse, vengono preferiti anche a causa del loro minor costo e del ...
Leggi Tutto
PARTITI POLITICI
Gianfranco Pasquino
Vittorio Vidotto
Paolo Ridola
(v. partito, XXVI, p. 423; partiti politici, App. IV, II, p. 745)
Politologia: origini e funzioni dei partiti politici. − I p.p. [...] internazionale. La nuova Costituzione, con un'impronta garantistica delle regole del tale contesto, l'egida deldiritto privato come garanzia di libertà 1979, p. 5 ss.; A. Pizzorno, I soggettidel pluralismo. Classi partiti sindacati, Bologna 1980; Il ...
Leggi Tutto
soggetto2
soggètto2 s. m. [dal lat. tardo subiectum, sostantivazione del part. pass. subiectus: v. la voce prec.]. – 1. a. Argomento, tema: Don Rodrigo, senza indovinar precisamente il s. di quella visita, pure ... n’avrebbe fatto di meno...
diritto2
diritto2 (ant. dritto) s. m. [uso sostantivato dell’agg. prec.]. – 1. In senso ampio, nel linguaggio letter. (non quindi come termine tecnico del linguaggio giur.), ciò che è giusto, o è sentito o dovrebbe essere sentito come giusto,...