Anatomia
Spazio, orifizio o cavità, di varia conformazione e privo di pareti proprie istologicamente differenziate.
L. della cornea Piccoli spazi esistenti nello spessore della cornea, circoscritti da [...] tecnica deldiritto offre dirittointernazionale, il problema delle l., inteso nel senso più ampio, consiste nell’accertare se rispetto all’ordinamento giuridico internazionale esistano, ovvero non possano sussistere, sfere di attività dei soggetti ...
Leggi Tutto
In filosofia, il termine a., nel latino scolastico actus, traduzione del greco ἐνέργεια e ἐντελέχεια, risponde ai significati che questi termini hanno nella filosofia aristotelica: a. è l’esistenza dell’oggetto [...] tra due o più soggettiinternazionali. Il riconoscimento accerta l’esistenza di un nuovo soggettointernazionale o di una disposizioni del trattato stesso (clausole di denuncia o recesso) o di cause previste dal dirittointernazionale generale ...
Leggi Tutto
Comunità Europea dell’Energia Atomica
La Comunità Europea dell’Energia Atomica (CEEA), detta anche Euratom, fu istituita a Roma con il Trattato del 25 marzo 1957, contemporaneamente alla Comunità Economica [...] alcuni soggetti: gli Stati membri, le persone fisiche e le imprese o le istituzioni di diritto pubblico internazionale di alcune attività chiave del settore nucleare (Energia nucleare. Dirittointernazionale).
La CEEA dopo il Trattato di Lisbona del ...
Leggi Tutto
Massa d’acqua che circonda la terraferma e ricopre gran parte della superficie terrestre. In senso stretto, si indicano con il termine oceano gli spazi acquei più vasti e si chiamano m. distese acquee [...] del Mar Caspio e del Mar Morto che, non comunicando con l’oceano, si dovrebbero chiamare più propriamente laghi.
Diritto
Nel dirittointernazionale le proprie leggi e regolamenti negli spazi marini soggetti alla sua sovranità.
Le navi da guerra ...
Leggi Tutto
Organizzazioni internazionali
Enti creati dagli Stati tramite accordi internazionali e dotati di un apparato istituzionale permanente al fine di realizzare scopi comuni attraverso lo svolgimento di attività [...] soggetti. Si tratta di una soggettività di carattere ‘funzionale’ in quanto, a differenza degli Stati (Stato. Dirittointernazionale nella citata Convenzione di Vienna del 1986. In base ad accordi internazionali e alla legislazione nazionale, inoltre ...
Leggi Tutto
Parte introduttiva
di Costante De Simone
Alle tradizionali forme di n. si sono aggiunte, per estensione, quella terrestre automobilistica e anche più semplicemente pedonale ed escursionistica, grazie [...] ovviare alla clausola di rifiuto dei dati (data denial) cui è soggetto il GPS. Gli Stati Uniti, infatti, sin dall'inizio si sono deldiritto della n. come branca speciale o specializzata deldiritto pubblico né, tanto meno, deldirittointernazionale ...
Leggi Tutto
POLITICA INTERNAZIONALE.
Mario Del Pero
– La crisi del 20072008 e il ruolo degli Stati Uniti. L’Europa. I nuovi fronti di guerra e l’emergere di nuove potenze. Bibliografia
La crisi del 2007-2008 e [...] collaborative. Ma ha pesato altresì la propensione di molti soggetti, a partire dagli stessi Stati Uniti, a privilegiare ’ avveniva su richiesta del presidente Baššār al-Asad e in conformità con il dirittointernazionale. L’iniziativa ha tuttavia ...
Leggi Tutto
TRATTATO internazionale
Giorgio BALLADORE PALLIERI
Anna Maria RATTI
Col nome di trattato, convenzione, dichiarazione, protocolli, accordi, patti, si indica genericamente ogni atto giuridico originato [...] ha origine e diventa impegnativo secondo il dirittointernazionale per i soggetti tra i quali tali atti sono intervenuti. insuperabili difficoltà, data l'attuale organizzazione deldirittointernazionale, e non hanno sinora quasi dato risultati ...
Leggi Tutto
Genocidio
Mauro Raspanti
(App. III, i, p. 721; v. anche diritti umani, App. II, i, p. 786; minoranze nazionali, App. II, ii, p. 327)
Il termine genocidio è stato spesso utilizzato in modo generalizzante [...] più specificamente relativi ai problemi giuridici nell'ambito deldirittointernazionale.
"1) Le parti contraenti confermano che il modo da respingerlo oltre i confini dell'umanità. I soggetti da colpire sono espulsi dall'ordine non solo della società ...
Leggi Tutto
TERRITORIO
Franco Fiorelli
. Significati generali della politica del territorio. - "Territorio" significa una divisione della terra - convenzionalmente politico-amministrativa - in cui si svolgono o [...] veste d'invenzione giuridica, costituendo un'istanza deldirittointernazionale, come affermazione della "sovranità nazionale" entro equilibri del mondo fisico e umano, soggetti alle alterazioni e alle distorsioni della produzione e del mercato. ...
Leggi Tutto
soggetto2
soggètto2 s. m. [dal lat. tardo subiectum, sostantivazione del part. pass. subiectus: v. la voce prec.]. – 1. a. Argomento, tema: Don Rodrigo, senza indovinar precisamente il s. di quella visita, pure ... n’avrebbe fatto di meno...
diritto2
diritto2 (ant. dritto) s. m. [uso sostantivato dell’agg. prec.]. – 1. In senso ampio, nel linguaggio letter. (non quindi come termine tecnico del linguaggio giur.), ciò che è giusto, o è sentito o dovrebbe essere sentito come giusto,...