Stato federale dell’America Meridionale, confinante a E con la Guyana, a S con il Brasile e a O con la Colombia; a N si affaccia sul Mar Caribico e in piccola parte sull’Oceano Atlantico, a E dell’isola [...] negò nuovamente a neri liberi e agli indios il diritto di voto. Preannunciata nel 1826 dalla ribellione di ’aumento del prezzo internazionaledel petrolio, locale, dedita a soggetti sacri e alla ritrattistica, fu arricchita nel corso del 19° sec. ...
Leggi Tutto
In informatica, rete di elaboratori a estensione mondiale, mediante la quale le informazioni contenute in ciascun calcolatore possono essere messe a disposizione di altri utenti che possono accedere alla [...] dirittointernazionale privato e processuale, nella ricerca della giurisdizione e della legge applicabili ai contratti tra soggetti in tempo reale).
I. ha cambiato il volto della produzione e del consumo. Le imprese non sono altro, in un certo senso, ...
Leggi Tutto
Arte
Nella terminologia architettonica classica, l’organismo a un tempo struttivo e formale che è costituito da una serie di colonne con la sovrastante trabeazione e, talora, il sottostante piedistallo [...] dirittointernazionale privato, l’o. pubblico costituisce un limite generale al riconoscimento delle sentenze e all’applicazione deldiritto a porsi nei rapporti intercorrenti fra i diversi soggetti, interessi e valori nell’ambito di organizzazioni ...
Leggi Tutto
Biologia
Condizione, innata o acquisita, in base alla quale un organismo è in grado di neutralizzare tutto ciò che gli è estraneo. Il sistema immunitario è un complesso organizzato di cellule e molecole [...] maturazione dei linfociti T e B avviene a livello del midollo osseo, e del timo durante lo sviluppo fetale dell’organismo.
I , stabilite dal diritto pubblico interno e dal dirittointernazionale, in virtù delle quali un soggetto è immune dalla ...
Leggi Tutto
Biologia
Sintesi enzimatica di RNA su uno stampo di DNA. Nelle cellule di tutti gli organismi viventi, la t. dell’RNA è una tappa obbligatoria per la sintesi delle proteine e consiste in una reazione di [...] e l’inefficacia del negozio traslativo deldiritto immobiliare possono essere ufficiale, che ha ricevuto o autenticato l’atto soggetto a t., ha l’obbligo di curare che come l’alfabeto dell’Associazione fonetica internazionale, e altri di ambito più ...
Leggi Tutto
Biologia
In biologia molecolare, unione reversibile di molecole, che si riconoscono in base alla loro struttura, mediante legami chimici deboli.
Diritto
Nel dirittointernazionale, atto unilaterale, compiuto [...] internazionali, su un piano di parità con gli altri soggettiinternazionali previste dal dirittointernazionale per la dato 3+2. I sistemi di produzione sono insiemi finiti di regole del tipo A→B, in cui A viene detto premessa e B conclusione ...
Leggi Tutto
(ceco Praha; ted. Prag) Città della Repubblica Ceca (1.291.552 ab. nel 2018), capitale dello Stato, situata in un’area collinare, compresa tra i 190 e i 380 m s.l.m., lungo il corso del fiume Moldava [...] una delle mete preferite del turismo internazionale.
L’area urbana di ai coloni tedeschi e retta dal diritto di Magdeburgo. L’imperatore Carlo IV soggetti all’Impero asburgico. Respinto il programma ‘grande tedesco’ avanzato da alcuni settori del ...
Leggi Tutto
Biologia
La forma più semplice di riproduzione agamica, detta anche scissione o schizogonia. Può distinguersi in binaria, se un individuo, dividendosi, dà origine a due nuovi individui, o multipla se [...] soggetti di un diritto reale su un bene alla titolarità esclusiva di un dirittodeldiritto alla d.; una seconda all’eventuale liquidazione del patrimonio e alla formazione delinternazionaledel lavoro)
Divisione tecnica del lavoro
Scomposizione del ...
Leggi Tutto
Nel dirittointernazionale classico, il mare era tradizionalmente suddiviso in un’area sottoposta alla sovranità dello Stato costiero (mare territoriale) e in un’area in cui vige il principio della libertà [...] aver violato le proprie leggi e regolamenti negli spazi marini soggetti alla sua sovranità.
Le navi da guerra possono eseguire in (AMP).
Organizzazione marittima internazionale
Tribunale internazionale per il dirittodel mare
Zona contigua
Zona ...
Leggi Tutto
Giurista, filosofo, teologo e filologo olandese (Delft 1583 - Rostock 1645). Considerato il fondatore deldiritto naturale, o giusnaturalismo, moderno, nella sua opera principale De iure belli ac pacis [...] (1625), in cui sostenne l'esistenza di un dirittointernazionale, si avverte un maggiore distacco da preoccupazioni di ordine mantenere le promesse, il risarcimento del danno arrecato per colpa propria, il poter essere soggetti a pene tra gli uomini" ...
Leggi Tutto
soggetto2
soggètto2 s. m. [dal lat. tardo subiectum, sostantivazione del part. pass. subiectus: v. la voce prec.]. – 1. a. Argomento, tema: Don Rodrigo, senza indovinar precisamente il s. di quella visita, pure ... n’avrebbe fatto di meno...
diritto2
diritto2 (ant. dritto) s. m. [uso sostantivato dell’agg. prec.]. – 1. In senso ampio, nel linguaggio letter. (non quindi come termine tecnico del linguaggio giur.), ciò che è giusto, o è sentito o dovrebbe essere sentito come giusto,...