La Regione è il più importante ente territoriale substatale previsto nella Costituzione italiana. La sua introduzione nel testo costituzionale segna una delle più importanti innovazioni rispetto allo Statuto [...] volte affermato che le Regioni non sono soggetti di dirittointernazionale e che, malgrado il «nuovo» art 1972; 151/1974; 38/1977), la materia penale (sent. 6/1956; 21, 23 e 58 del 1957; 58/1959; 23/1961; 26/1966; 142/1969; 79/1977; 62/1979; 179/1986 ...
Leggi Tutto
Diritto
C. giuridica e c. di agire
C. giuridica
È l’idoneità di una persona a essere titolare di diritti e di obblighi. È un concetto di carattere statico e di scarsa utilità, che però ha un notevole valore [...] Dirittointernazionale
In passato la c. giuridica delle persone e i diversi aspetti deldiritto legge individua nei rappresentanti legali – secondo le regole di diritto sostanziale – i soggetti che hanno il potere di stare in giudizio in ...
Leggi Tutto
VATICANO, Stato della Città del (XXXIV, p. 1032)
Enrico JOSI
Giuseppe NICOLOSI
Diocleziano REDIG DE CAMPOS
La seconda Guerra mondiale, le successive vicende internazionali e dei singoli stati, e in [...] internazionale automobilistica.
Il territorio della Città del , a cura di Gessi, Roma 1945; Ciprotti, Appunti di diritto privato vaticano, ivi 1938; Patti Later., convenz. e accordi dei monumenti. Numerosi i soggetti dionisiaci, o col fastoso trionfo ...
Leggi Tutto
Sonia Lucarelli
Verrà un giorno in cui la guerra vi parrà altrettanto assurda e impossibile tra Parigi e Londra, tra Pietroburgo e Berlino, tra Vienna e Torino quanto sarebbe impossibile e vi sembrerebbe [...] territorio e una popolazione) vengono di volta in volta attribuite a soggetti diversi (nel tempo e in aree di policy diverse). È per principi della Carta delle Nazioni Unite (Un) e deldirittointernazionale » (Capo 1, Articolo 10 A).
Questa ...
Leggi Tutto
Nicola Labanca
Per quasi mezzo secolo, dopo il 1945, il mondo ha temuto che il sistema politico internazionale a base bipolare – e puntello atomico – avrebbe potuto essere messo in discussione solo da [...] l’avversario occidentale e dimentichi deldirittointernazionale bellico: un diritto che per rappresaglia anche i , come gli USA, dipende da strutture informatiche, tanto più è soggetto a possibili attacchi e tanto più spesso è fragile dal punto di ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa meridionale, corrispondente a una delle regioni naturali europee meglio individuate, data la nettezza dei confini marittimi e di quello terrestre: la catena alpina, con la quale si collega [...] ai principi deldiritto romano, mentre la supremazia del papa è diviene il fulcro di una grande politica internazionale che vuole dettare legge a Venezia operante nel Tirreno, resta dal 1553 al 1559 non soggetta a Genova.
1556: Carlo V abdica e nel ...
Leggi Tutto
Russia Il più vasto Stato del mondo, esteso dall’Europa orientale all’Estremo Oriente.
Il nome R. designa lo Stato consolidatosi a partire dal 16° sec. attorno al Principato di Moscovia ed esteso al momento [...] 8 aeroporti, di cui quattro internazionali, e costituisce il sistema più la lingua dell’amministrazione e deldiritto. La tradizione cirillo-metodiana fu glorificazione della storia rivoluzionaria sono i soggetti principali dell’arte (Dejneka, Pimenov ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa centrale, confina a N con la Danimarca, a E con la Polonia e la Repubblica Ceca, a SE e a S con l’Austria, a SO e a O con la Francia, la Svizzera il Belgio e il Lussemburgo, a NO con [...] sì che le condizioni meteorologiche siano soggette a frequenti variazioni. Durante l’ limiti alla concessione deldiritto d’asilo e inasprimento sono, a Colonia, la mostra d’arte internazionaledel Sonderbund; a Monaco, Der Blaue Reiter con ...
Leggi Tutto
Stato dell’Asia sud-occidentale, confinante per via di terra con l’Armenia, l’Azerbaigian e il Turkmenistan a N (dove, peraltro, il limite è fornito per un tratto anche dal Mar Caspio), l’Afghanistan e [...] dal vulcanesimo e soggetti a sismi catastrofici. internazionali più distese.
Con rispetto al nucleare, nell’aprile 2015 è stato raggiunto a Losanna un primo accordo tra l’I. e i Paesi del Gruppo 5+1 (vale a dire i Paesi che hanno diritto ...
Leggi Tutto
Stato dell’America Meridionale. Quinto Stato del mondo per vastità, si estende in latitudine fra 5°16' N e 33°45' S, quindi tra la zona equatoriale e quella tropicale australe, per una lunghezza di 4320 [...] diversi, acquitrini, e soggetta a frequenti esondazioni che diretta del presidente della Repubblica, l’estensione deldiritto di e J. Amado, destinato a un grande successo internazionale). Si mantiene isolato da correnti e polemiche letterarie J ...
Leggi Tutto
soggetto2
soggètto2 s. m. [dal lat. tardo subiectum, sostantivazione del part. pass. subiectus: v. la voce prec.]. – 1. a. Argomento, tema: Don Rodrigo, senza indovinar precisamente il s. di quella visita, pure ... n’avrebbe fatto di meno...
diritto2
diritto2 (ant. dritto) s. m. [uso sostantivato dell’agg. prec.]. – 1. In senso ampio, nel linguaggio letter. (non quindi come termine tecnico del linguaggio giur.), ciò che è giusto, o è sentito o dovrebbe essere sentito come giusto,...