• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
Le parole valgono
lingua italiana
30 risultati
Tutti i risultati [30]
Lingua [2]
Grammatica [1]

Come L’UE protegge gli informatori

Atlante (2024)

Come L’UE protegge gli informatori In generale, un segnalante (o whistleblower) è chi, dopo aver constatato illegalità nella struttura pubblica o privata per la quale lavora, denuncia l’illecito per dovere civico. L’illecito riguarda tutti [...] ad essere colpita dallo scandalo “Dieselgate”. Undici milioni di veicoli avevano infatti installato al loro interno un software, sviluppato da Bosch, che riduceva artificialmente le emissioni nocive dei motori. Volkswagen fu costretta a pagare una ... Leggi Tutto

A Grottaglie, in Puglia, le ricerche sullo spazio

Atlante (2024)

A Grottaglie, in Puglia, le ricerche sullo spazio Dalle ceramiche della Magna Grecia ai voli suborbitali la distanza non è tanta: solo qualche chilometro separa i musei dove sono raccolti gli antichi reperti e i laboratori dove ancora gli artigiani figuli [...] in Puglia aziende attive nel campo dei satelliti per le telecomunicazioni, della ricerca di nuovi materiali, del software aerospaziale. Senza dimenticare che Leonardo, prima azienda italiana del comparto, ha da anni realizzato, proprio accanto all ... Leggi Tutto

La Cina di fronte a un nuovo mandato di Donald Trump

Atlante (2024)

La Cina di fronte a un nuovo mandato di Donald Trump La Cina ha di nuovo di fronte un leader con cui i rapporti sono stati, durante il suo primo mandato, difficili e caratterizzati da uno scontro aspro sul piano commerciale; rispetto però al 2016, Pechino [...] , la Cina ha incentivato lo sviluppo autonomo dei settori ad alta tecnologia, riducendo l’utilizzo di hardware e software provenienti dall’estero e ottenendo risultati significativi in campi come l’intelligenza artificiale e le esplorazioni spaziali ... Leggi Tutto

La posizione prudente di Pechino nella crisi di Gaza

Atlante (2023)

La posizione prudente di Pechino nella crisi di Gaza All’indomani dello scoppio della guerra nella Striscia di Gaza seguita all’offensiva militare sferrata da Hamas nei confronti di Israele, la Repubblica Popolare Cinese (RPC) si è trovata ancora una volta [...] in alcuni settori considerati di vitale importanza da entrambi, quali difesa, cybersicurezza, intelligenza artificiale e sviluppo di software, testimoniata anche (ma non solo) dall’inserimento di Israele all’interno della Belt and Road Initiative ... Leggi Tutto

Il software del linguaggio

Atlante (2021)

Il software del linguaggio Raffaele SimoneIl software del linguaggioMilano, Raffaello Cortina Editore, 2020 Leggere Simone è un’avventura. Non solo per le sorprese annidate in ogni pagina e per le critiche affilate, non di rado [...] atroci, cui egli sottopone la sua stessa discipl ... Leggi Tutto

Pechino, mercato e videogiochi: il caso Devotion

Atlante (2021)

Pechino, mercato e videogiochi: il caso Devotion Red Candle Games è una piccola software house taiwanese, fondata a Taipei nel 2015 da sei amici con un obiettivo comune: rappresentare il burrascoso passato autoritario dell’isola attraverso lo strumento [...] videoludico. Lo studio nasce, infatti, con un ... Leggi Tutto

Un software triestino per simulare la vita su Marte

Atlante (2017)

Un software triestino per simulare la vita su Marte La vita su Marte, per lungo tempo solo uno spunto per storie di fantascienza, potrebbe divenire una realtà, anche se non in tempi brevi. Occorrerebbero, infatti, secondo gli scienziati, almeno 100 mila anni. Alcuni ricercatori della NASA hanno ipoti ... Leggi Tutto

Nuovi scenari sull’origine della Luna

Atlante (2017)

Nuovi scenari sull’origine della Luna Fino ad ora la comunità scientifica ha creduto che la Luna avesse avuto origine da un impatto unico di dimensioni gigantesche. In realtà, recentemente, alcune simulazioni al computer effettuate da software [...] estremamente sofisticati sembrano appoggiar ... Leggi Tutto

Uno scanner a portata di orecchio

Atlante (2015)

Uno scanner a portata di orecchio Niente più password o impronte digitali: lo smartphone del futuro verrà sbloccato attraverso un software in grado di riconoscere la forma dell’orecchio dello specifico proprietario del dispositivo. Il [...] nuovo sistema di autenticazioni biometrica, il c ... Leggi Tutto

Arriva Eterni.me, il software che dona l’immortalità

Atlante (2014)

Arriva Eterni.me, il software che dona l’immortalità C’è vita dopo la morte? Sì, a voler credere a Marius Ursache, imprenditore romeno che insieme alla sua start up sta lavorando al lancio di Eterni.me, un software in grado di assicurare ai propri utenti [...] l’immortalità. Un’immortalità non certo biologi ... Leggi Tutto
1 2 3
Vocabolario
software
software 〈sòftu̯eë〉 s. ingl. [comp. di soft «molle, morbido» e ware «merce»], usato in ital. al masch. – Termine correntemente usato nella tecnica elettronica per indicare, in contrapp. a hardware (v.), tutti i componenti modificabili di un...
software sociale
software sociale loc. s.le m. In informatica, applicazione che supporta la comunicazione, l’interazione e la condivisione tra più soggetti attraverso il mantenimento di una connessione tra gli utenti e l’acquisizione, la memorizzazione e la...
Leggi Tutto
Enciclopedia
software
software Nella tecnica elettronica, in contrapposizione a hardware, tutti i componenti modificabili di un sistema o di un apparecchio e, più specificamente in informatica, l’insieme dei programmi che possono essere impiegati su un sistema di...
free software
free software Mauro Cappelli Programma di un calcolatore elettronico che può essere usato, copiato, modificato e ridistribuito senza alcuna restrizione (ovvero con restrizioni minimali). Per programma si può intendere sia il sistema operativo...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali