Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Angelo Rusconi
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Fin dall’inizio del secolo lo sviluppo delle invenzioni legate alla conoscenza dei fenomeni [...] metà degli anni Novanta tutte le funzioni dei diversi tipi di strumenti elettronici sono state incorporate in software disponibili (e a volte preinstallati) su personal computer, rendendo sempre meno evidente l’origine strumentale dei materiali ...
Leggi Tutto
Insieme di tecniche mediante le quali il suono viene immagazzinato su un supporto di varia natura che ne permette la riproduzione, mediante appositi strumenti, per un numero di volte praticamente illimitato.
Registrazione [...] only memory, non direttamente scrivibili dall’utente ma usati per la memorizzazione di dati generici da parte di produttori di software, musica ecc.), seguiti a loro volta dai CD-R/CD-RW (compact disc recordable/compact disc re-writable, i primi ...
Leggi Tutto
Geografia
La disciplina che studia le relazioni che si possono stabilire, sulla base di modelli teorici, tra l’insieme finito di coordinate di punti e quello di grandezze misurabili; affronta poi le problematiche [...] orologio di precisione, un sintonizzatore, un gruppo di decodifica, un microprocessore di elaborazione, e da un software per la gestione dei processi di acquisizione e memorizzazione.
Medicina
La proiezione, sul corrispondente piano superficiale, di ...
Leggi Tutto
GRAFICA, INDUSTRIA
Pietro Gianni
(v. grafiche, arti, XVII, p. 628; App. III, I, p. 772; IV, II, p. 89)
L'i.g. ha continuato a espandersi negli anni Ottanta in Europa e negli Stati Uniti, segno questo [...] .
Per i sistemi medio grandi la tendenza attuale è quella di adottare nella loro realizzazione delle architetture aperte, basate su software e hardware standard, a livello sia centrale che periferico. Si tratta di sistemi costituiti da un data base ...
Leggi Tutto
Rispetto a tutto ciò che la c. prometteva negli anni Quaranta e Cinquanta, gli sviluppi realizzati in seguito da questa nuova scienza risultano in parte superiori e in parte inferiori all'aspettativa.
I [...] di riscontro nelle possibilità dei cervelli naturali o superiori a queste sotto particolari aspetti riguardanti la programmazione (software) e non semplicemente la struttura e i componenti della macchina (hardware).
Le prolungate discussioni tra ...
Leggi Tutto
Valutazione
Aldo Lo Schiavo
Valutazione formativa
In linea generale, per v. s'intende la procedura diretta a verificare una situazione data, un processo, un'ipotesi di lavoro. Essa ha lo scopo di accertare [...] merito delle strategie adottate e del loro impatto sui fruitori. Nello stesso indirizzo rientra anche la v. del software didattico (G. Dotti Martinengo, M. Pellerey).
Modelli interessati alle transazioni. L'obiettivo di questo tipo di metodologie è ...
Leggi Tutto
MUSICA E WEB.
Daniela Amenta
– La nuova faccia dello streaming. Il boom di Spotify e delle altre piattaforme di streaming musicale. Download tra opportunità e pirateria. iTunes e il mondo delle app. [...] collegamento alla rete Internet, attraverso la quale possono essere raggiunti siti web che offrono vari tipi di pacchetti software da scaricare. L’operazione inversa del download è l’upload, o caricamento. Entrambe queste operazioni possono essere ...
Leggi Tutto
– Conservazione e restauro del film. Il restauro del film. Bibliografia. Filologia del cinema e rassegne dedicate. Il cinema ritrovato. Le giornate del cinema muto.
Conservazione e restauro del film di [...] in nitrato sono stati riparati e scansionati a una risoluzione di 4k e poi trattati digitalmente con differenti software nelle fasi di digital restoration, color correction e filmrecording.
Le didascalie originali sono state ricostruite sulla base ...
Leggi Tutto
POSTA (XXVIII, p. 93)
Enrico Veschi
Organizzazione e ordinamento in Italia. - I servizi postali, di bancoposta e di telecomunicazioni, dipendono dal ministero delle Poste e delle Telecomunicazioni (PT) [...] sulla relativa destinazione al sistema di controllo impianto che, mediante elaboratori elettronici programmabili a livello software, gestisce e coordina le operazioni corrispondenti ai blocchi in grassetto. Il processo consiste essenzialmente nel ...
Leggi Tutto
- L’importanza del fare nella cultura americana. Un ripensamento del lavoro artigiano in Europa. Evoluzione tecnologica e lavoro artigiano. Artigiani tradizionali e artigiani digitali. Un nuovo ecosistema [...] strumenti, per contro, è legata all’utilizzo di interfacce uomo/macchina di tipo semplificato, analoghe a quelle dei software per PC, e alla possibilità di fare riferimento a comunità di pratica capaci di promuovere la condizione della conoscenza ...
Leggi Tutto
software
〈sòftu̯eë〉 s. ingl. [comp. di soft «molle, morbido» e ware «merce»], usato in ital. al masch. – Termine correntemente usato nella tecnica elettronica per indicare, in contrapp. a hardware (v.), tutti i componenti modificabili di un...
software sociale
loc. s.le m. In informatica, applicazione che supporta la comunicazione, l’interazione e la condivisione tra più soggetti attraverso il mantenimento di una connessione tra gli utenti e l’acquisizione, la memorizzazione e la...