grafica computerizzata
grafica computerizzata o computer graphics, applicazione dell’informatica alla produzione e al trattamento di informazioni visuali e non testuali mediante elaboratore. Rientra [...] su uno schermo a due dimensioni figure geometriche estese nello spazio è necessario usare opportuni software adatti alla grafica tridimensionale; essi, attraverso l’utilizzo di opportune proiezioni e trasformazioni geometriche, forniscono ...
Leggi Tutto
Tomografia
Roberto Passariello
Bruno Beomonte Zobel
Massimo Gallucci
Carlo Masciocchi
Alberto Del Guerra
Tomografia a risonanza magnetica nucleare di Roberto Passariello, Bruno Beomonte Zobel, Massimo [...] centro PET per la ricerca clinica: 1) il ciclotrone; 2) la radiochimica; 3) il tomografo; 4) il calcolatore e il software di ricostruzione; 5) la componente medica.
Il ciclotrone. - L'utilizzo di radioisotopi fisiologici a vita molto breve (v. tab ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
L’avventura Olivetti
Emilio Renzi
«Prima fabbrica nazionale macchine per scrivere» (1908-1932)
La società in accomandita semplice Ingegnere Camillo Olivetti & c. venne fondata a Ivrea (Torino) [...] a Franco Tatò), Olivetti Systems&networks (Luigi Mercurio, in seguito Piol), Olivetti Information services (per il software e i servizi; Franco Debenedetti). A completamento, ma anch’esso separato, il Gruppo attività tecnologiche (Ettore Morezzi ...
Leggi Tutto
Media e società contemporanea
Todd Gitlin
L’onnipresenza dei media
In che modo si può comprendere e valutare una civiltà? Gli studiosi tradizionali prendono in considerazione le realizzazioni artistiche [...] non ottenevano con la quantità lo ottenevano con la convinzione, l’energia e le competenze. Nel 2006 grazie a un software più avanzato e a un aumento nel numero degli aderenti, MoveOn ha dichiarato di aver promosso una campagna telefonica con 7 ...
Leggi Tutto
Geomatica per la gestione del territorio
Maurizio Fea
Mario Angelo Gomarasca
La geografia è oggi una disciplina autonoma, capace di fornire una visione sintetica del nostro pianeta e delle complesse [...] la sistematica e rigorosa elaborazione dell’informazione attraverso strumenti tecnici avanzati (hardware), metodi, modelli e algoritmi (software) e una sempre più sofisticata automatizzazione. È importante sottolineare che troppo spesso i due termini ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Giorgio Strano
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Il termine virtuale acquista cittadinanza nel dibattito sui nuovi media e sulle tendenze [...] , che ha dato vita al fortunato acronimo VR tuttora in uso per molte tecnologie, indica soprattutto l’uso di software sofisticati che permettono di simulare il movimento nello spazio di figure solide anche molto complesse, come quelle proprie dei ...
Leggi Tutto
Kant, Immanuel
Stefano De Luca
Il Copernico del pensiero filosofico
Metodico e abitudinario nella vita privata – si racconta che i suoi concittadini regolassero gli orologi sulla sua passeggiata pomeridiana [...] di funzionamento della mente umana. Paragonando la mente a un computer, le categorie kantiane sarebbero una sorta di software fisso e immodificabile, col quale possiamo elaborare dati sempre diversi.
Le categorie della sensibilità – spazio e tempo ...
Leggi Tutto
di Marco Lombardi
L’avvento di Internet ha dato avvio a un nuovo modo di comunicare e ha permesso agli utenti della rete di connettersi con il mondo intero, condividendo una quantità illimitata di informazioni [...] evoluti. Ciò mette in evidenza come un’attenta lettura dei messaggi, delle tecnologie hardware e software, dei pubblici bersagli della comunicazione, delle competenze necessarie al jihad per realizzare questi prodotti svela inevitabilmente ...
Leggi Tutto
elettroencefalografia
Carlo Di Bonaventura
Tipi di registrazione
In relazione alle modalità di registrazione si distinguono diversi tipi di EEG. Durante la registrazione dell’EEG basale (durata di ca. [...] . L’EEG ad alta risoluzione, effettuata mediante l’uso di un elevato numero di elettrodi (fino a 256) e di software dedicati all’elaborazione del segnale EEG, permette una maggiore risoluzione spaziale e una migliore definizione dei dipoli. Nelle più ...
Leggi Tutto
computazionale, economia
Giorgio Fagiolo
Nella sua accezione più ampia, la pratica di utilizzare estensivamente tecniche c. nella ricerca economica sia di carattere teorico (per es., sviluppo e analisi [...] illimitata). Lo studio dei modelli ad agenti viene effettuata mediante simulazione al computer dei sistemi economici – con codice software scritto in uno dei linguaggi disponibili (C++, Java) o implementato in una delle piattaforme create ad hoc ...
Leggi Tutto
software
〈sòftu̯eë〉 s. ingl. [comp. di soft «molle, morbido» e ware «merce»], usato in ital. al masch. – Termine correntemente usato nella tecnica elettronica per indicare, in contrapp. a hardware (v.), tutti i componenti modificabili di un...
software sociale
loc. s.le m. In informatica, applicazione che supporta la comunicazione, l’interazione e la condivisione tra più soggetti attraverso il mantenimento di una connessione tra gli utenti e l’acquisizione, la memorizzazione e la...