avionica
Termine che deriva dalla fusione di due parole inglesi: aviation ed electronics. Con esso si intende quindi l’insieme delle strumentazioni elettroniche installate a bordo di aeromobili, civili [...] l’affidabilità dei sistemi e degli input dei piloti, che possono essere modificati in accordo al software installato, sviluppato e validato per massimizzare e ottimizzare l’operatività senza compromettere la sicurezza.
→ Aeronautica. Velivoli ...
Leggi Tutto
Il modo in cui un sistema (anche vivente) è strutturato al fine del corretto espletamento delle sue funzioni o associazione di persone e istituzioni volte a un fine comune.
Diritto
Organizzazioni internazionali
Enti [...] per area di attività. Analisi particolari e rapporti possono venire generati direttamente, con l’aiuto di pacchetti software di uso sempre più facile, nelle stazioni di lavoro periferiche, con capacità di elaborazione locale, distribuite nell ...
Leggi Tutto
MODELLIZZAZIONE E CALCOLO.
Laurent Desvillettes
- La modellizzazione tramite equazioni. La discretizzazione delle equazioni. L’implementazione effettiva. Le difficoltà e le sfide scientifiche. Bibliografia
Le [...] di linee), cosicché il controllo degli errori di programmazione (debugging) è lontano dall’essere un problema semplice. Software specifici o opzioni di compilazione dedicate possono aiutare nel debugging.
Per ottenere una buona precisione di calcolo ...
Leggi Tutto
Definizione e diffusione. Telefonia. Altri dispositivi. Bibliografia
Definizione e diffusione. – Per d. m. si intende, in generale, qualsiasi dispositivo dotato di comunicazione wireless in grado di accedere [...] di una regolamentazione e di una legislazione che siano in grado sia di tutelare l’utente rispetto alle multinazionali del software, sia di avere un opportuno ritmo di crescita rispetto ai cambiamenti tecnologici.
Bibliografia: M.C. Christensen, The ...
Leggi Tutto
TERRA, OSSERVAZIONE DELLA.
Maurizio Fea
– Il cambiamento del paradigma dell’osservazione della Terra. Sviluppo tecnologico per il telerilevamento
Il cambiamento del paradigma dell’osservazione della [...] essere disponibili gratuitamente, un’importante conquista di data democracy) e di tanto materiale open source (soprattutto software e algoritmi). Questo comporta, in particolare, la crescita di piattaforme digitali e analogiche, la disponibilità di ...
Leggi Tutto
Sistema politico e rivoluzione economica cinese
Federico Rampini
La Cina del 21° sec. non si lascia definire facilmente: ha il capitalismo senza la democrazia; lo sviluppo economico senza libertà politiche; [...] per l’Occidente: da una parte la concorrenza sleale del made in China per diversi produttori (dalla moda italiana al software americano, dagli orologi svizzeri ai DVD dei film di Hollywood), dall’altra un allarme per la salute dei consumatori, quando ...
Leggi Tutto
Problemi dell’economia statunitense
Francesco Paternò
Dalla metà del 2007 e, con crescente intensità, per tutto il 2008 e la prima metà del 2009, la più forte ed evoluta economia del mondo è entrata [...] capitale digitale. Più formalmente, l’economia è disaggregata in cinque settori. I primi tre settori – hardware, software e tecnologia della comunicazione – sono coinvolti nella produzione di beni capitali digitali ‘finali’, che rientrano nel computo ...
Leggi Tutto
Anestesia
Germano De Cosmo
L'anestesia ha sempre avuto un fascino particolare e, a buona ragione, può essere considerata una delle più importanti scoperte del secolo scorso. L'anestesiologia ha mosso [...] farmacocinetici validati, permettono di ottenere l'effetto desiderato impostando la concentrazione ematica al sito effettore. Il software di tali pompe è in grado di calcolare la velocità di infusione necessaria a raggiungere la concentrazione ...
Leggi Tutto
impresa
Giulia Nunziante
Un'organizzazione per produrre e vendere
L'impresa è un'azienda finalizzata alla produzione e alla vendita di beni e servizi. Nell'impresa vengono a unirsi il lavoro, il capitale [...] , la RAI è un'impresa, così come una catena di cinema o un'azienda che produce programmi per i computer (il software).
La vendita e i ricavi
L'impresa si occupa anche della vendita sul mercato dei propri prodotti. Mediante la vendita l'impresa ...
Leggi Tutto
green computing
<ġrìin këmpi̯ùtiṅ> locuz. sost. ingl., usata in it. al masch. – Tecnologie e modalità gestionali finalizzate alla sostenibilità ambientale del settore ICT (Information and communication [...] l’aereazione per ridurre le esigenze di raffreddamento (anche con soluzioni di architettura dedicata), adottando software di power management e soluzioni informatiche come la virtualizzazione, dove ogni server fisico ospita server virtuali ...
Leggi Tutto
software
〈sòftu̯eë〉 s. ingl. [comp. di soft «molle, morbido» e ware «merce»], usato in ital. al masch. – Termine correntemente usato nella tecnica elettronica per indicare, in contrapp. a hardware (v.), tutti i componenti modificabili di un...
software sociale
loc. s.le m. In informatica, applicazione che supporta la comunicazione, l’interazione e la condivisione tra più soggetti attraverso il mantenimento di una connessione tra gli utenti e l’acquisizione, la memorizzazione e la...