• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
Le parole valgono
lingua italiana
928 risultati
Tutti i risultati [928]
Informatica [193]
Temi generali [89]
Ingegneria [83]
Programmazione e programmi [69]
Economia [58]
Diritto [58]
Medicina [43]
Elaboratori [37]
Informatica applicata [34]
Biologia [34]

web based

Lessico del XXI Secolo (2013)

web based <u̯èb bèist> locuz. agg. ingl. – Di software o applicazione che può essere richiamato all'interno di un browser pur risiedendo su un server. La maggior parte del lavoro viene svolta dal [...] lato server (identificazione dell'utente, accesso al database, filtro dei contenuti), mentre una piccola parte viene svolta dal lato client (presentazione dei contenuti, gestione dell'input). La prima ... Leggi Tutto

spyware

Lessico del XXI Secolo (2013)

spyware <spàiueë> s. ingl., usato in it. al masch. – Software installato all'insaputa dell'utente/proprietario di un computer, che lavora in background raccogliendo informazioni interessanti per [...] entità terze: password digitate o memorizzate su disco, file, dati di carte di credito, dati ricavati attraverso usi (considerati) impropri del computer (per es. datori di lavoro che vogliano verificare ... Leggi Tutto

P2P TV

Lessico del XXI Secolo (2013)

P2P TV – Sigla di Peer to peer TV, applicazione software progettata per una distribuzione videostream in tempo reale, che sfrutta i protocolli , ossia quelli lanciati inizialmente dall’applicativo Napster [...] per la condivisione di file musicali tra utenti. In una P2P TV ogni utente è potenzialmente sia fruitore dei video che scarica da altri utenti sia erogatore nella rete dei propri video. Una P2P TV trasmette ... Leggi Tutto
TAGS: PEER TO PEER – SOFTWARE – NAPSTER – YOUTUBE – ANTENNE

SISTEMI ESPERTI

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1994)

SISTEMI ESPERTI I s.e. sono programmi per calcolatore che cercano di riprodurre le prestazioni di esperti umani nella risoluzione di problemi. Essi rappresentano il più conosciuto risultato pratico della [...] mostre, le riviste specializzate; il successo commerciale premia dapprima i produttori di strumenti di sviluppo, sia hardware che software, e le società di ricerca e trasferimento tecnologico, e solo più tardi i produttori di applicazioni. Tale fase ... Leggi Tutto
TAGS: LINGUAGGI DI PROGRAMMAZIONE – PROGRAMMI PER CALCOLATORE – INTELLIGENZA ARTIFICIALE – MEMORIA A LUNGO TERMINE – SCIENZA COGNITIVA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su SISTEMI ESPERTI (3)
Mostra Tutti

PDF (Portable document format)

Enciclopedia della Scienza e della Tecnica (2008)

PDF (Portable document format) Stefano Marchesi File nativo del software Adobe che rappresenta, per la gestione, l’archiviazione e la distribuzione elettronica dei dati, uno standard molto efficace poiché [...] è in grado di conservare integre le caratteristiche del documento originale. Può essere considerato a tutti gli effetti un formato di registrazione idoneo a memorizzare sia dati vettoriali sia elementi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PROGRAMMAZIONE E PROGRAMMI
TAGS: RASTER IMAGE PROCESSOR – DESKTOP PUBLISHING – INFORMATICA – SOFTWARE

fix

Enciclopedia on line

In informatica, eliminazione di eventuali malfunzionamenti di un sistema (sia software, sia hardware) per renderlo solido e robusto. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELABORATORI – PROGRAMMAZIONE E PROGRAMMI
TAGS: INFORMATICA

carrello virtuale

Lessico del XXI Secolo (2012)

carrello virtuale carrèllo virtuale locuz. sost. m. – Nel commercio elettronico, software che permette agli utenti di comporre un elenco di prodotti o servizi selezionati tra quelli offerti dal catalogo [...] il carrello viene svuotato e l’ordine evaso; il mancato pagamento dà luogo al fenomeno del carrello abbandonato. Il software necessario per il compimento delle operazioni può essere installato sul server del sito commerciale o messo a disposizione da ... Leggi Tutto

accuratezza

Lessico del XXI Secolo (2012)

accuratezza accuratézza s. f. – In informatica, la capacità di un prodotto software di fornire i risultati previsti o gli effetti richiesti secondo la precisione adeguata. Nel modello della qualità del [...] e quindi come tale deve essere specificata, per un certo prodotto software, in termini di requisiti funzionali. Nello sviluppo dei requisiti di un prodotto software la definizione dell'a. adeguata riveste quindi un'importanza fondamentale, perché ... Leggi Tutto

piattaforma digitale

Lessico del XXI Secolo (2013)

piattaforma digitale piattafórma digitale locuz. sost. f. – Infrastruttura hardware o software che fornisce servizi e strumenti tecnologici, programmi e applicazioni, per la distribuzione, il management [...] e la creazione di contenuti e servizi digitali gratuiti o a pagamento, anche attraverso l’integrazione di più media (integrated digital platform). Attraverso le p. m. è possibile costituire ambienti di ... Leggi Tutto

fritterware

Lessico del XXI Secolo (2012)

fritterware <frìtëu̯eë> sost. ingl., usato in it. come s. m. – Software inutile, almeno dal punto di vista strettamente produttivo, ma carico di superflue proprietà, che hanno il solo scopo di [...] nutritivo. Secondo alcuni puristi della cosiddetta linea di comando e i nostalgici dei formati più austeri, in realtà molti software con interfaccia grafica presenti nel computer, e addirittura l’interfaccia stessa, con la sua ampia scelta di font ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 93
Vocabolario
software
software 〈sòftu̯eë〉 s. ingl. [comp. di soft «molle, morbido» e ware «merce»], usato in ital. al masch. – Termine correntemente usato nella tecnica elettronica per indicare, in contrapp. a hardware (v.), tutti i componenti modificabili di un...
software sociale
software sociale loc. s.le m. In informatica, applicazione che supporta la comunicazione, l’interazione e la condivisione tra più soggetti attraverso il mantenimento di una connessione tra gli utenti e l’acquisizione, la memorizzazione e la...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali