obsolescenza digitale
obsolescènza digitale locuz. sost. f. – Fenomeno di degrado che si manifesta nelle versioni digitalizzate dei documenti, fino a renderle inutilizzabili in tempi relativamente brevi. [...] dei produttori di programmi a garantirne la compatibilità futura con i loro prodotti. Un’altra soluzione risiede nella creazione di software di simulazione per i programmi obsoleti. In ogni caso i costi di tali soluzioni si manterranno elevati. ...
Leggi Tutto
transputer
Lorenzo Seno
Particolare tipo di microprocessore. I calcolatori elettronici, implementazioni materiali e finite delle macchine di Turing, nascono come macchine di calcolo sequenziali, nelle [...] cooperare alla soluzione di un problema complesso segmentato in molti compiti più semplici. Lo sviluppo del software (e della rete materiale di interconnessione) per topologie parallele qualsivoglia pone enormi problemi relativi alla sincronizzazione ...
Leggi Tutto
Ingegneria meccanica
Vincenzo Tagliaferri
È la branca dell'ingegneria che si occupa della progettazione, produzione, installazione e manutenzione dei motori, delle macchine, dei processi di produzione [...] vedevano l'ingegnere meccanico operare manualmente sono state rese automatiche grazie all'impiego di hardware potenti e di software specializzati. Come si è detto, negli anni Settanta i principali mercati che erano stati alla base dell'espansione ...
Leggi Tutto
ORTODONZIA.
Raoul D'Alessio
Roberto Deli
– Morfostruttura cranio-facciale. Morfostruttura del volto. Gnatologia. Postura e occlusione. Terapia ortodontica in senso stretto. Bibliografia
L’o. (nota [...] si può avvalere anche di strumenti per la stereo-fotogrammetria 3D che consente una visualizzazione più realistica e, tramite software sofisticati, di misurare, sovrapporre o duplicare il volto e le sue porzioni. Anche lo studio delle arcate dentarie ...
Leggi Tutto
Grafica editoriale
Silvia Monaco
Rinnovamenti
L’ultimo decennio ha rappresentato per la grafica editoriale, al di là delle diverse concezioni espressive, un periodo di maturazione per quanto riguarda [...] più complessa e inclusiva, coerente con molti aspetti della cultura contemporanea. È ormai chiaro che, nonostante lo sviluppo di software che rendono sempre più agevole la lettura di libri da video simulando addirittura l’atto di sfogliare, dotati di ...
Leggi Tutto
Nuovi prodotti dannosi
Ugo Carnevali
Il diritto e l’eredità del Novecento
Alcune nozioni di base
Nel linguaggio giuridico per prodotto ‘dannoso’ s’intende il prodotto che, a causa di una sua non perfetta [...] la generalità dei prodotti, quale che sia la loro natura o composizione fisica (meccanica, chimica, agricola ecc.) o immateriale (software) e quali che siano gli scopi a cui i prodotti servono. Gli strumenti ai quali questa normativa – che enuncia il ...
Leggi Tutto
Silverio Novelli
Neologismi tecnologia e scienze applicate
auto connessa
loc. s.le f. Autovettura collegata alla rete informatica, in grado di interagire con altri dispositivi, in modo da recepire [...] . Einstein in versione robotica si muove e interagisce con i suoi interlocutori grazie a un “motore caratteriale”, un software che simula diverse tipologie di personalità (focus.it, 15 febbraio 2015, ‘Scienze’).
Composto dal s. m. motore e ...
Leggi Tutto
Internet e censura
Ìnternet e censura. – L’impatto fortissimo avuto dal web sulla comunicazione ha dischiuso opportunità di contatto, d’informazione e di scambio prima inimmaginabili: in tutte le democrazie [...] piazze. Da allora la sorveglianza del governo iraniano sulla rete si è fatta sempre più stretta e sofisticata: software di filtraggio per negare l’accesso ai siti indesiderati, rallentamenti dei social network, episodi circoscritti di oscuramento ...
Leggi Tutto
elettronica
elettrònica [Der. dell'ingl. electronics, da electron "elettrone"] [ELT] Termine introdotto intorno al 1940 per indicare l'insieme delle parti della fisica e dell'elettrotecnica che s'occupano [...] calcolatori elettronici, interessandosi però, in una sorta di simbiosi con l'informatica, anche alle strutture operative (software): v. elettronica. Nei precedenti tre filoni principali dell'e. si sono sviluppati molti settori specializzati, alcuni ...
Leggi Tutto
data leakage
<dèitë lìikiǧ> locuz. sost. ingl., usata in it. al masch. – Esposizione accidentale o intenzionale di informazioni confidenziali, per es. dati personali come i numeri delle carte di [...] l’uso della crittografia, le tecniche di individuazione e monitoraggio delle informazioni sensibili, l’aggiornamento dei software antivirus e dei sistemi operativi in uso. Oltre agli aspetti tecnici, le misure di prevenzione devono riguardare ...
Leggi Tutto
software
〈sòftu̯eë〉 s. ingl. [comp. di soft «molle, morbido» e ware «merce»], usato in ital. al masch. – Termine correntemente usato nella tecnica elettronica per indicare, in contrapp. a hardware (v.), tutti i componenti modificabili di un...
software sociale
loc. s.le m. In informatica, applicazione che supporta la comunicazione, l’interazione e la condivisione tra più soggetti attraverso il mantenimento di una connessione tra gli utenti e l’acquisizione, la memorizzazione e la...