Informatica: salto nel vuoto?
Corrado Böhm
Il titolo del saggio è solo in apparenza fantasioso e, pertanto, occorre in qualche modo chiarirlo. Il salto nel vuoto si riferisce al senso di spaesamento [...] che finora si è cercato di mettere in evidenza sono: a) un tema informatico attuale mirante a un’evoluzione del software meno caotica, diretta verso un importante scopo scientifico, ossia chiarire e difendere l’evoluzione dell’umanità e del pianeta ...
Leggi Tutto
Computer. Calcolo parallelo
Nicola Cabibbo
La conoscenza delle leggi che governano un dato fenomeno permette in linea di principio di prevederne lo sviluppo nel tempo, ma con i normali strumenti offerti [...] di ridurre drasticamente i costi di progettazione. La regolarità della topologia è importante anche per ridurre la complessità del software applicativo e i costi del suo sviluppo.
Un secondo requisito considerato importante per la topologia è la sua ...
Leggi Tutto
Digitale, cinema
Paolo Marocco
Digitale indica, in generale, una rappresentazione dell'informazione di tipo discreto o numerico, risultato di un processo algoritmico effettuato da un computer, la cui [...] nella prima metà degli anni Novanta, viene effettuata con l'ausilio di programmi di fotoritocco. Questi sono integrati in software specialistici che permettono il riconoscimento dei confini di un oggetto in movimento (per es., il volto umano), in ...
Leggi Tutto
memoria
memoria elemento fondamentale di un elaboratore elettronico che contiene e conserva le informazioni (dati e programmi) utilizzati per l’elaborazione. È costituita da un supporto magnetico o ottico, [...] in essa sono immagazzinati i dati, le informazioni e i programmi necessari all’esecuzione del sistema operativo o di un particolare software; la ram è anche una memoria volatile, in quanto perde tutti i dati quando il computer viene spento. Quando il ...
Leggi Tutto
geotagging
<ǧiëutäġiṅ> (it. <ǧeotàġġinġ>) s. ingl., usato in it. al masch. – Sistema, anche noto nella forma geo tagging, che consente di risalire alla localizzazione geografica di un oggetto [...] mostrando per ogni luogo foto, video e testi in riferimento allo stesso. Una delle applicazioni del g. è relativa ai software che vengono definiti di realtà aumentata (v.): attraverso l'uso di uno smartphone, o di un dispositivo dotato di telecamera ...
Leggi Tutto
Audiweb
Audiwèb.– Società che si occupa di rilevare quotidianamente e diffondere i dati di audience online, ossia l'insieme di informazioni quantitative e qualitative sulla fruizione dei media online [...] fruizione di Internet di un campione online statisticamente rappresentativo della popolazione italiana, effettuata per mezzo di un software che controlla la quantità di dati scambiati con la rete; una valutazione oggettiva dei siti censiti, mediante ...
Leggi Tutto
Architetto canadese naturalizzato statunitense (n. Toronto 1929). È tra i maggiori interpreti del decostruttivismo: la sua ricerca è caratterizzata da un processo di scomposizione dell'edificio in unità [...] metafora urbana in organismi complessi che interpretano suggestioni tratte dall'arte contemporanea. L'uso di particolari software derivati dall'industria aeronautica gli ha consentito di sviluppare, nel corso degli anni Novanta, architetture fatte ...
Leggi Tutto
Astronomia
C. planetaria Posizione di un pianeta, o della Luna, rispetto alla Terra e al Sole; le più importanti c. planetarie sono: quadratura, opposizione, congiunzione.
Fisica
C. molecolare (o semplicemente [...] per indicare le posizioni nelle quali un sistema può trovarsi in quiete.
Informatica
Insieme di unità hardware e di moduli software collegati per un determinato modello di calcolatore, in modo da consentire all’acquirente di un sistema di avere una ...
Leggi Tutto
Sten&Lex. - Pseudonimo di duo di artisti italiani composto da Sten (n. Roma 1982) e Lex (n. Taranto 1982). Tra i più conosciuti e apprezzati artisti urbani nel mondo, rappresentano un solido riferimento [...] poster a partire dal 2010. Nel primo caso, ispirati da diversi processi di tipo grafico e con il supporto di software digitali, applicano per la prima volta il metodo della mezzatinta allo stencil, ottenendo immagini formate da linee bianche e nere ...
Leggi Tutto
PROPRIETA INTELLETTUALE
Marco Ricolfi
Salvo Dell'Arte
PROPRIETÀ INTELLETTUALE. – L’estensione della tutela. Il tramonto dell’esclusiva delle opere dell’ingegno. La tutela nell’ambito dell’innovazione [...]
In particolare, aveva reclamato una tutela più forte l’industria informatica, ottenendo tutela per i programmi per elaboratore (o software) come se questi fossero un’opera letteraria dell’ingegno; lo stesso vale per le scienze della vita, che hanno ...
Leggi Tutto
software
〈sòftu̯eë〉 s. ingl. [comp. di soft «molle, morbido» e ware «merce»], usato in ital. al masch. – Termine correntemente usato nella tecnica elettronica per indicare, in contrapp. a hardware (v.), tutti i componenti modificabili di un...
software sociale
loc. s.le m. In informatica, applicazione che supporta la comunicazione, l’interazione e la condivisione tra più soggetti attraverso il mantenimento di una connessione tra gli utenti e l’acquisizione, la memorizzazione e la...