innovazióne tecnològica Locuzione con cui si indica l'attività deliberata delle imprese e delle istituzioni tesa a introdurre nuovi prodotti e servizi, nonché nuovi metodi per produrli, distribuirli e [...] ;S (24,8%), compensata da una più elevata quota della spesa destinata alle tecnologie acquisite dall’esterno per software, servizi tecnici e consulenze, e altre tecnologie esterne (11,8%).L’investimento per l’innovazione delle imprese manifatturiere ...
Leggi Tutto
Digitale indica, in generale, una rappresentazione dell'informazione di tipo discreto o numerico, risultato di un processo algoritmico effettuato da un computer, la cui funzione può essere quella di creare [...] nella prima metà degli anni Novanta, viene effettuata con l'ausilio di programmi di fotoritocco. Questi sono integrati in software specialistici che permettono il riconoscimento dei confini di un oggetto in movimento (per es., il volto umano), in ...
Leggi Tutto
Libro
Alessandro Laterza
Innovazione tecnologica
Tra il 1980 e il 2000 le modalità di produzione dei l. sono state profondamente innovate soprattutto per quanto concerne la fase di prestampa, e cioè: [...] un breve arco di tempo, computer, stampanti, scanner per l'acquisizione di immagini sotto forma di file, fotounità e soprattutto software in grado di integrare le diverse fasi di lavorazione (in particolar modo, le im-paginazione di testi e immagini ...
Leggi Tutto
Automazione
Alessandro Agnetis
Alberto Bemporad
Nell’automazione si fondono contenuti e metodologie che si sono sviluppate nella scienza dell’automatica e nella ricerca operativa grazie all’impiego [...] problemi di controllo ottimo (più in generale di teoria delle decisioni), e grazie al quale furono prodotti diversi software per le più varie applicazioni. Kalman concepì un sistema per automatizzare il controllo di processi continui utilizzando un ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Claudio Fiocchi
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Il videogame è una forma di intrattenimento basata su un programma specifico per computer, [...] a tutte le tematiche di questa modalità di socializzazione.
Il secondo aspetto riguarda la gestione economica di hardware e software. Nelle sale giochi il pagamento è per partita, e la piattaforma non appartiene al giocatore. Questo rende più costosa ...
Leggi Tutto
Mark Perna
Musica liquida 2.0
Un modo nuovo di fruire la musica. A costi bassissimi, ma soprattutto legalmente. Spotify non è solo un archivio musicale con oltre 20 milioni di brani, ma è anche pensato [...] in streaming (scaricamento progressivo via Internet), on demand (a richiesta) e in modo totalmente legale. Attraverso un apposito software o una app, Spotify è accessibile da qualsiasi computer, smartphone, tablet e può fare affidamento su un ...
Leggi Tutto
Eno, Brian (propr. Brian Peter George St. John le Baptiste de la Salle Eno)
Eno, Brian (propr. Brian Peter George St. John le Baptiste de la Salle Eno). – Musicista, compositore e produttore discografico [...] generative music (caratterizzata da un processo compositivo senza ripetizioni effettuato con l’ausilio di particolari software come SSEYO Koan). Artista profondamente affascinato dalle possibilità offerte all’arte dalle nuove tecnologie (ha composto ...
Leggi Tutto
game design
loc. s.le m. inv. Ideazione, progettazione di giochi e videogiochi.
• «Gioca senza esagerare» è lo slogan dell’azienda [Lottomatica]. «L’obiettivo ‒ sottolinea [Marco] Sala ‒ è quello di [...] è difficile uscire dal gioco, soprattutto davanti a un computer. Ma proprio questo è l’obiettivo degli sviluppatori di software per slot machine, giovani informatici assunti da aziende che costruiscono i sistemi per le macchine elettroniche e per i ...
Leggi Tutto
Sito Internet che riceve e pubblica documenti, soprattutto militari e diplomatici, coperti da segreto; il servizio, gestito dall’omonima organizzazione senza scopo di lucro, consente l’invio di materiale [...] Più recentemente, nel marzo 2017 il sito ha pubblicato 8761 file sulla divisione della CIA che sviluppa software e hardware per sostenere operazioni di spionaggio effettuate attraverso cybertecnologie in grado di controllare televisori, smartphone ...
Leggi Tutto
Archeologia e società dell’informazione
Paola Moscati
Una denominazione controversa
L’informatica archeologica è una disciplina recente e in continua evoluzione, che promuove lo sviluppo di procedure [...] la funzione di veicolo per trasformare i documenti in una fonte di informazioni strutturate, integrabili, indipendenti dai software proprietari e fruibili da più applicazioni.
L’evoluzione dei linguaggi informatici e le loro possibili applicazioni in ...
Leggi Tutto
software
〈sòftu̯eë〉 s. ingl. [comp. di soft «molle, morbido» e ware «merce»], usato in ital. al masch. – Termine correntemente usato nella tecnica elettronica per indicare, in contrapp. a hardware (v.), tutti i componenti modificabili di un...
software sociale
loc. s.le m. In informatica, applicazione che supporta la comunicazione, l’interazione e la condivisione tra più soggetti attraverso il mantenimento di una connessione tra gli utenti e l’acquisizione, la memorizzazione e la...