sistemi real-time
Mauro Cappelli
Sistema operativo capace di reagire a eventi esterni (come un interrupt) con un tempo di risposta molto breve. Più precisamente, in un sistema real-time il tempo massimo [...] esecuzione ed eseguirne uno differente. La gestione delle priorità che si vengono così a creare viene effettuata da un apposito software in combinazione con un hardware dedicato. Il kernel di un sistema operativo RTOS è fornito di un task manager che ...
Leggi Tutto
data miner
loc. s.le m. e f. Chi è esperto nell’uso di tecniche e metodologie di estrazione e di impiego di informazioni da rilevanti quantità di dati.
• Di un sindacato non sanno che farsene i traders, [...] • Al centro della macchina di «Obama2012» c’è un team multidisciplinare di «computer scientists», statistici, matematici, sviluppatori di software, analisti e «data miners»: per loro i profili personali di milioni di elettori sono la materia prima su ...
Leggi Tutto
bid jamming
<bid ǧä'miṅ> locuz. sost. ingl., usata in it. al masch. – Tattica per competere nel search engine marketing (settore del web marketing che mira a promuovere la visibilità di un sito [...] concorrente, conservando una posizione vicina alla sua. Impossibile da gestire manualmente, il b. j. fa uso di strumenti software di bid management (v.) che controllano l’offerta del concorrente e adeguano quella dell’inserzionista in modo che sia ...
Leggi Tutto
La Società Italiana degli Autori ed Editori (S.I.A.E.) è un ente pubblico economico, a base associativa, a cui possono aderire, su base volontaria, gli autori, gli editori e tutti coloro che detengono [...] servizi forniti dalla S.I.A.E. vi è quello di deposito e custodia degli esemplari di opere inedite, software e format televisivi, al fine esclusivo di precostituire una prova temporanea della presunzione della paternità dell’opera depositata all ...
Leggi Tutto
Le voci di argomento cinematografico compaiono sin dall'inizio nell'Enciclopedia Italiana (v. cinematografo, X, p. 335), in cui sono rievocati gli esperimenti sugli oggetti in movimento e i 'macchinari' [...] originale, cancellare quel pulviscolo detto in gergo spuntinatura. Alcune operazioni sono automatizzate con appositi programmi di software come quello, per eliminazione della spuntinatura, che evita di ritoccare a mano fotogramma per fotogramma. È ...
Leggi Tutto
SPAZIO INFORMATICO
Gino Roncaglia
L'uso in ambito informatico di concetti e metafore spaziali ha assunto negli ultimi anni un'importanza crescente, sviluppandosi lungo due principali linee direttrici: [...] e il World Wide Web. L'IRC permette la comunicazione a distanza e in tempo reale fra più utenti remoti: il software che lo gestisce consente la creazione di ''canali'' o ''stanze'' dedicate ad argomenti specifici. Gli utenti che ''entrano'' in una di ...
Leggi Tutto
medicina metabolomica
medicina metabolòmica locuz. sost. f. – Settore della medicina fondato sulla , ossia sullo studio delle alterazioni funzionali del metabolismo. Autorevoli stime paragonano l’incremento [...] dei dati generati negli studi di metabolomica olistica è di eccezionale complessità e richiede l’utilizzo di software specifici, quali MathDAMP o XCMS, per rilevare variazioni metabotipiche di interesse biologico. In campo clinico, la metabolomica ...
Leggi Tutto
lettering
<lètëriṅ> s. ingl., usato in it. al masch. – Area del progetto grafico che attiene al disegno della forma del carattere tipografico e alla sua messa in pagina, ovvero alla progettazione [...] e alla stampa offsett e al digitale, il disegno del carattere si è ampiamente diversificato e si avvale oggi di software vettoriali dedicati come Fontographer™, Ikarus™ e FontLab™. Il termine è passato così a identificare gli artefatti amanuensi come ...
Leggi Tutto
cyberspionaggio
(cyber-spionaggio), s. m. Spionaggio esercitato mediante la rete telematica.
• «Per quanto riguarda il cyber-spionaggio, non è solamente una manifesta ipocrisia tra alleati e partner, [...] Teoricamente sono «piratabili», perfino nei sistemi di tiro delle artiglierie e dei missili di bordo, infettandone i software. Sarebbe un caso eminente di cyberterrorismo e cyberspionaggio marittimo. (Francesco Palmas, Avvenire, 26 ottobre 2016, p. 3 ...
Leggi Tutto
lifelogging
s. m. inv. Diario digitale.
• Si chiama «lifelogging», significa registrare, filmare e archiviare ciò che facciamo ogni giorno da quando ci svegliamo a quando mangiamo, andiamo al lavoro, [...] hd in soggettiva (point of view). Permetterà di registrare o inviare i filmati in streaming live. Con un particolare software per catalogare e taggare luoghi, date, persone, voci, posti e persino parole. (Ludovica Amoroso, Repubblica, 24 maggio 2014 ...
Leggi Tutto
software
〈sòftu̯eë〉 s. ingl. [comp. di soft «molle, morbido» e ware «merce»], usato in ital. al masch. – Termine correntemente usato nella tecnica elettronica per indicare, in contrapp. a hardware (v.), tutti i componenti modificabili di un...
software sociale
loc. s.le m. In informatica, applicazione che supporta la comunicazione, l’interazione e la condivisione tra più soggetti attraverso il mantenimento di una connessione tra gli utenti e l’acquisizione, la memorizzazione e la...