bannare
v. tr. – Azione punitiva intrapresa nei confronti di utenti che contravvengono alle regole delle comunità virtuali e dei social network, venendone conseguentemente esclusi. L’utente viene bannato [...] . L’utente è bannato in genere dall’administrator o dal moderatore oppure, in alcuni casi, anche da automatismi software. Il termine viene usato anche nell’ambito del posizionamento sui motori di ricerca, quando si incorre in una penalizzazione ...
Leggi Tutto
In informatica, in particolare con riferimento alla rete Internet, esperto di programmazione e di reti telematiche che, perseguendo l’obiettivo di democratizzare l'accesso all'informazione e animato [...] gli h. stessi contribuirono a sviluppare, e tra i cui esponenti di spicco vanno citati i padri fondatori del movimento del software libero e dell'open source R. Stallman e B. Perens. Sebbene generalmente si tenda a confondere gli h. con i pirati ...
Leggi Tutto
Putnam
Putnam Hilary (Chicago 1926 - Arlington, Massachusetts, 2016) filosofo e matematico statunitense. Ha insegnato dal 1961 al 1965 al mit (Massachusetts Institute of Technology); è di questi anni [...] della mente, come fondatore dell’approccio funzionalista e dell’analogia tra la coppia mente/cervello e la coppia software/hardware, alla filosofia del linguaggio (ambito in cui si segnalano i suoi contributi alla cosiddetta «teoria del riferimento ...
Leggi Tutto
mediaplayer
(media player), s. m. inv. Programma informatico, applicazione per la lettura e la riproduzione di contenuti multimediali.
• Applicando la penna Usb in una fessura, dopo averla caricata con [...] video in due formati, ha un mediaplayer che consente la gestione delle playlist direttamente dal telefono, e arriva con il software di gestione della Roxio, il Media Manager, che gli utenti possono caricare sul proprio pc per trasferire con facilità ...
Leggi Tutto
Virtual learning environment
<vë'ëtiuël lë'ëniṅ invàiërënmënt> locuz. sost. ingl., usata in it. al masch. – Ambiente virtuale di apprendimento (in sigla VLE) attraverso il quale sono erogati, in [...] anche soluzioni capaci di sfruttare in modo adeguato le nuove opportunità offerte dalla tecnologia. Si tratta quindi di software basati sul web che consentono di gestire corsi, classi, comunicazioni di tipo sincrono e asincrono, materiali didattici ...
Leggi Tutto
operativo
operativo [agg. Der. del lat. operativus "che opera, che ha capacità di operare"] [FAF] Definizione o.: quella che definisce un ente attraverso le operazioni da eseguire su altri enti per ottenerlo; [...] fenomeni complessi e di prendere decisioni ottime o subottime. ◆ [INF] Sistema o.: il sistema di istruzioni che sopraintende all'esecuzione di programmi applicativi da parte di un calcolatore, lo stesso che software di base: v. sistemi operativi. ...
Leggi Tutto
Tecnologia in grado di generare le forme di oggetti reali utilizzando direttamente i dati elaborati da un programma CAD di tipo tridimensionale e senza l’impiego di macchine utensili. Questa tecnologia [...] una vasca contenente un fotopolimero allo stato liquido. Il raggio laser, che si sposta lungo la superficie pilotato dal software CAD, forma le strutture della sezione da costruire e, interagendo con il fotopolimero, innesca una reazione chimica che ...
Leggi Tutto
Città degli USA (fino al 1868 Great Salt Lake City; 181.698 ab. nel 2008), capitale dello Stato dell’Utah, a 1350 m s.l.m., su terrazze lacustri nella valle del fiume Jordan, a breve distanza (meno di [...] , sia nelle attività tradizionali (commercio, amministrazione, trasporti e turismo), sia in quelle avanzate (imprese produttrici di software, ricerca generale e specializzata nel campo biomedico). Nodo ferroviario, stradale e di comunicazioni aeree. ...
Leggi Tutto
Il termine contraffazione ha sfumature semantiche controverse, più o meno estese secondo le nazioni e le rispettive legislazioni. Tuttavia, in linea generale, vi è da differenziare innanzi tutto la contraffazione, [...] , mentre copie plurime e scambi fra soggetti non autorizzati costituiscono atti di pirateria. La diffusione della pirateria del software a livello mondiale raggiunge tassi elevati in tutte le aree del pianeta, anche se la maggiore incidenza del ...
Leggi Tutto
home recording
<hë'um rikòodiṅ> (it. <hóm rekòrdinġ>) locuz. sost. ingl., usata in it. al masch. – Espressione con la quale si indicano pratiche di registrazione audio e di produzione musicale [...] registrazione e il successivo missaggio; per la creazione e riproduzione di file MIDI viene utilizzato uno specifico software (sequencer). Le possibilità tecnologiche dell’h. r. consentono di effettuare lavori multitraccia in cui i diversi strumenti ...
Leggi Tutto
software
〈sòftu̯eë〉 s. ingl. [comp. di soft «molle, morbido» e ware «merce»], usato in ital. al masch. – Termine correntemente usato nella tecnica elettronica per indicare, in contrapp. a hardware (v.), tutti i componenti modificabili di un...
software sociale
loc. s.le m. In informatica, applicazione che supporta la comunicazione, l’interazione e la condivisione tra più soggetti attraverso il mantenimento di una connessione tra gli utenti e l’acquisizione, la memorizzazione e la...