• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
Le parole valgono
lingua italiana
928 risultati
Tutti i risultati [928]
Informatica [193]
Temi generali [89]
Ingegneria [83]
Programmazione e programmi [69]
Economia [58]
Diritto [58]
Medicina [43]
Elaboratori [37]
Informatica applicata [34]
Biologia [34]

Wolfram

Enciclopedia della Matematica (2013)

Wolfram Wolfram Stephen (Londra 1959) matematico e fisico inglese. È noto per lo sviluppo del software di calcolo simbolico Mathematica. Già all’età di 16 anni pubblicò un articolo sulla fisica delle [...] particelle, a 17 anni fu ammesso all’università di Oxford e conseguì il dottorato a soli 20 anni. Dedicatosi allo studio del calcolo simbolico e degli automi cellulari con simulazioni al computer, divenne ... Leggi Tutto
TAGS: INTELLIGENZA ARTIFICIALE – UNIVERSITÀ DI OXFORD – SCIENZE SPERIMENTALI – CALCOLO SIMBOLICO – MOTORE DI RICERCA

targetizzare

NEOLOGISMI (2018)

targetizzare (targettizzare), v. tr. Individuare, scegliere sulla base di determinati requisiti. - Si tratta di un software che traccia tutti i movimenti in Internet degli utenti di Facebook, i siti [...] che frequentano, gli acquisti che fanno online. Funziona automaticamente a meno che non venga disattivato. Per Facebook rappresentava una svolta nel settore della raccolta di pubblicità (unica fonte di ... Leggi Tutto
TAGS: SMARTPHONE – FACEBOOK – INTERNET – INGL

brain training

NEOLOGISMI (2018)

brain training loc. s.le m. Ginnastica mentale, allenamento delle attività cerebrali. • Non servono quindi software complicati o costose console portatili per fare del «brain training»: le classiche [...] parole crociate sono sufficienti a tenere sveglia la mente e a recuperare la memoria, e non sono l’unico passatempo divertente che può aiutarci a mantenere la mente sveglia. (Roberto Inchingolo, Messaggero, ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – NEUROSCIENZIATI – PSICOLOGIA – VILNIUS – LITUANO

streaming

Enciclopedia della Scienza e della Tecnica (2008)

streaming Enrico Menduni Modalità di esecuzione di file multimediali (audio e video) attraverso Internet, grazie ad appositi software. I primi di tali software sono stati diffusi nel 1995 in forma audio [...] è diffusa massicciamente la circolazione dei video, grazie all’evoluzione delle reti di connessione e dei software. Già da subito la pratica dello streaming indebolisce il monopolio della contemporaneità, saldamente mantenuto dalla radio attraverso ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INTERNET – PROGRAMMAZIONE E PROGRAMMI

DIRITTO D'AUTORE E NORMATIVA EUROPEA

XXI Secolo (2009)

Diritto d’autore e normativa europea Laura Schiuma Premessa Il diritto d’autore, come tecnica di protezione di interessi che si appuntano sulla creazione delle opere dell’ingegno, nasce storicamente [...] il brevetto – ma non anche profitti ampi ed esclusivi, come quelli assicurati dal brevetto. Di qui la scelta di tutelare il software con il diritto d’autore si è tradotta nel dettare una disciplina ‘speciale’, che si spiega non in virtù di pretese ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO CIVILE – DIRITTO COMMERCIALE

TELEMATICA

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1995)

TELEMATICA Aldo Roveri Il termine ''telematica'' è un neologismo francese nato verso la fine degli anni Settanta per sottolineare, con un acronimo delle parole telecomunicazioni e informatica, quegli [...] che sugli elaboratori personali (personal computers); si è sancita in tal modo la supremazia del TCP/IP nel mercato dei software di comunicazione; b) il processo di normalizzazione è, come già accennato, snello e rapido; c) altrettanto gratuito è il ... Leggi Tutto
TAGS: RETE DI TELECOMUNICAZIONI – RETI DI CALCOLATORI – CANALE TRASMISSIVO – SISTEMA OPERATIVO – MACCHINA VIRTUALE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su TELEMATICA (8)
Mostra Tutti

Java

Enciclopedia della Matematica (2013)

Java Java linguaggio di programmazione interpretato e orientato agli oggetti, che permette cioè di definire oggetti software che comunicano tra loro anche in base a relazioni gerarchiche tra essi stabilite [...] dal programmatore. Le relazioni possono essere ereditate. Il linguaggio, creato agli inizi degli anni Novanta del secolo scorso nell’ambito della Stanford University, è particolarmente indicato per applicazioni ... Leggi Tutto
TAGS: LINGUAGGIO DI PROGRAMMAZIONE INTERPRETATO – LINGUAGGIO DI PROGRAMMAZIONE – ORIENTATO AGLI OGGETTI – STANFORD UNIVERSITY – SISTEMI OPERATIVI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Java (3)
Mostra Tutti

firewall

Lessico del XXI Secolo (2012)

firewall <fàiëuool> (in it. fàireuol>) s. ingl., usato in it. al masch. – Dispositivo hardware o applicazione software che controlla la separazione tra una rete locale e la rete Internet, mediante [...] il quale è possibile implementare un insieme di regole di sicurezza. Il f. si può considerare un elemento passivo della cosiddetta difesa perimetrale di un sistema (rete o al limite un computer), rispetto ... Leggi Tutto

L'Abbate, Giuseppe

Enciclopedia on line

Uomo politico italiano (n. Castellana Grotte, Bari, 1985). Laureato in Informatica e Tecnologie per la produzione del software presso l'università degli studi di Bari, nel 2013 e nel 2018 è stato eletto [...] alla Camera dei deputati nelle fila del Movimento 5 stelle. Dal 2019 al 2021 è stato Sottosegretario di Stato per le Politiche agricole alimentari e forestali del secondo governo Conte ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CAMERA DEI DEPUTATI – MOVIMENTO 5 STELLE – CASTELLANA GROTTE – BARI

wetware

Lessico del XXI Secolo (2013)

wetware <u̯ètueë> s. ingl., usato in it. al masch. – L'interazione tra il cervello umano e un software; per estensione, protesi e metodi per reintegrare funzioni o organi umani menomati oppure [...] è rappresentato dal cervello (centro di elaborazione) e dal sistema nervoso (trasportatore di dati e segnali) e il software da mente, personalità e segnali elettrici del cervello. I concetti sono ancora oggetto di ricerca e sviluppati in forma ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10 ... 93
Vocabolario
software
software 〈sòftu̯eë〉 s. ingl. [comp. di soft «molle, morbido» e ware «merce»], usato in ital. al masch. – Termine correntemente usato nella tecnica elettronica per indicare, in contrapp. a hardware (v.), tutti i componenti modificabili di un...
software sociale
software sociale loc. s.le m. In informatica, applicazione che supporta la comunicazione, l’interazione e la condivisione tra più soggetti attraverso il mantenimento di una connessione tra gli utenti e l’acquisizione, la memorizzazione e la...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali