di Francesca Serafini*Nel 1997, consegnando a Fabrizio De André il premio Tenco, Fernanda Pivano cercò di metterlo in imbarazzo – lui così poco incline all’autocompiacimento – con queste parole piene d’affetto: «mi pare che sempre di più sarebbe nec ...
Leggi Tutto
«Siamo nel posto dell'ostracismo. Solo a Berlusconi risulta che non ci fu nessun editto». Parla ai giornalisti il ministro per lo Sviluppo Economico Pierluigi Bersani, che si trova a Sofia, capitale della [...] Bulgaria, il giorno dopo la morte del giorna ...
Leggi Tutto
-sofia
-sofìa [dal gr. σοϕία, -σοϕία; cfr. sofìa]. – Secondo elemento compositivo di parole derivate dal greco (come filosofia, teosofia) o formate modernamente (come antroposofia), che significa «scienza, dottrina» e sim. In alcune parole...
(bulg. Sofija) Città capitale della Bulgaria (1.272.418 ab. nel 2018), a livello amministrativo, il distretto della capitale (1344 km2) è distinto dal distretto di S. (7059 km2 con 258.397 ab. 2007). La città sorge nella parte più interna del...
Vedi SOFIA dell'anno: 1966 - 1997
SOFIA
D. P. Dimitrov
Museo. - Il Museo Archeologico di S. presso l'Accademia delle Scienze bulgara (l'ex Museo Nazionale Archeologico), è il più ricco e il più vecchio museo archeologico della Bulgaria.
È...