Donev, Gălăb Spasov. – Uomo politico bulgaro (n. Sofia 1967). La sua attività professionale si è interamente svolta nell'amministrazione statale, nei settori del sociale e della difesa: collaboratore [...] dal 2001 del Ministero del Lavoro e delle politiche sociali, dal 2007 a capo dell'ispettorato del lavoro, ha retto tale dicastero del Lavoroper due mandati (gennaio-maggio 2017, maggio-dicembre 2021). ...
Leggi Tutto
Pseudonimo dello scrittore bulgaro Stanko Miladinov (n. Sofia 1941 - m. 2000). Dopo racconti di fine lirismo (Samotnite vjatărni melnici "Mulini a vento solitarî", 1969; Diva patica mezdu dărvetata "Un'anatra [...] selvatica tra gli alberi", 1972), maturò una vocazione per il dramma umoristico, influenzato dal teatro dell'assurdo (Rimskaja banja "Terme romane", 1977; Sako ot velur "Giacca di velluto", 1979; Rejs ...
Leggi Tutto
Donkova, Yordanka
Sandro Aquari
Bulgaria • Gozni Bogorov (Sofia), 28 settembre 1961 • Specialità: Ostacoli
È stata la dominatrice dei 100 m ostacoli nella seconda metà degli anni Ottanta, insieme [...] alla connazionale Ginka Zagorcheva. Assai veloce (corse i 100 m in 11,27″), aveva anche un'eccellente azione sul l'ostacolo, che le consentì di migliorare quattro volte il primato del mondo portandolo ...
Leggi Tutto
Pseudonimo del patriota bulgaro Vasil Ivanov (Karlovo 1837 - Sofia 1873), il maggiore esponente della lotta di emancipazione dei Bulgari contro i Turchi. Dopo aver preso parte alla sommossa di Belgrado [...] (1862) e a una sollevazione di Bulgari (1867), con L. Karavelov si prodigò in una vasta opera di propaganda; nel 1870 L. costituì a Sofia un comitato rivoluzionario. Arrestato, fu impiccato dai Turchi. ...
Leggi Tutto
Georgieva, Kristalina. – Economista e donna politica bulgara (n. Sofia 1953). Laureata nel 1986 in Scienze economiche presso l’Università di Sofia e perfezionatasi alla Harvard Business School e al Massachusetts [...] Institute of Technology, esponente del partito conservatore Cittadini per lo Sviluppo Europeo della Bulgaria, dopo aver svolto attività di docenza ha iniziato a collaborare con la Banca Mondiale, dove ...
Leggi Tutto
Loren, Sophia
Maurizio Porro
Nome d'arte di Sofia Scicolone, attrice cinematografica, nata a Roma il 20 settembre 1934. Protagonista di una delle stagioni più felici del cinema italiano, la L. si è [...] intanto diventata una diva di fotoromanzi, accanto ad Antonio Cifariello e al cantante Achille Togliani, con il nome di Sofia Lazzaro che più tardi avrebbe trasformato nell'esotico Sophia Loren. Nel 1950 esordì nel cinema come ballerina di fila in ...
Leggi Tutto
SMETS, Wilhelm
Giuseppe Gabetti
Poeta tedesco, figlio di Sofia Schröder e di Nicolaus S., nato a Reval il 15 settembre 1796, morto ad Aquisgrana il 14 agosto 1848. Si arruolò nel 1815 e combatté a Waterloo [...] nell'armata del Gneisenau. Infine nel 1816 ritrovò a Vienna la madre, e al fianco di lei si trattenne oltre un anno. Entrato in seguito nella cerchia del Görres a Coblenza, s'abbandonò sempre più alla ...
Leggi Tutto
Zhelyazkov, Rosen Dimitrov. – Avvocato e uomo politico bulgaro (n. Sofia 1968). Conseguita lalaurea in Giurisprudenza presso l'Università di Sofia, ha iniziato la sua carriera nel 1994 come consulente [...] legale per il distretto di Sredets (Sofia), ricoprendo in seguito posizioni di rilievo nell'amministrazione locale. Membro del partito GERB, ha retto i dicasteri dei Trasporti, delle Tecnologie dell'informazione e delle comunicazioni (sett. 2018 - ...
Leggi Tutto
Pseudonimo del poeta bulgaro Nikola Jonkov (Bansko, Macedonia, 1909 - Sofia 1942). Cresciuto nel mito di P. Javorov, lavorò come tecnico e fuochista nelle ferrovie. Membro del partito comunista dal 1935, [...] trasferitosi a Sofia s'impegnò in un'intensa azione politica e sindacale che lo portò all'arresto (1941) e alla morte per fucilazione. Pubblicò una sola raccolta di versi, Motorni pesni ("Canti del motore", 1940), in cui cercò di riscattare la parola ...
Leggi Tutto
Pseudonimo sotto il quale è noto il narratore bulgaro Dimităr Ivanov (Bajlovo, Sofia, 1877 - Sofia 1949). I suoi racconti, affettuosamente ironici, dipingono in realistici bozzetti la vita della campagna [...] bulgara cogliendo in spunti felici i mutamenti dell'epoca nella sua struttura patriarcale. Fra essi - che potrebbero definirsi romanzi brevi - due acquistano un particolare valore, ponendosi tra i risultati ...
Leggi Tutto
-sofia
-sofìa [dal gr. σοϕία, -σοϕία; cfr. sofìa]. – Secondo elemento compositivo di parole derivate dal greco (come filosofia, teosofia) o formate modernamente (come antroposofia), che significa «scienza, dottrina» e sim. In alcune parole...