(VI, p. 505; App. I, p. 251; II, I, p. 372; III, I, p. 214; IV, I, p. 241)
Il B. (30.518 km2) non ha ancora raggiunto i 10 milioni di abitanti (9.875.717, secondo una stima del 1988, per una densità di 324 ab. per km2). In effetti, nell'ultimo decennio si è avuto un aumento di sole 100.000 persone, corrispondente a un tasso d'incremento annuo veramente esiguo (1‰ circa). L'indice di natalità, già basso ...
Leggi Tutto
'
Geografia umana ed economica
di Giuseppe Borruso
Stato dell'Europa centrale. La popolazione registrata dal censimento del 2001 ammontava a 8.032.926 ab., mentre le stime per il 2005 la vedono aggirarsi [...] . Per il 2005 ci si attende un aumento del 2% del PIL, più favorevole di quello della Germania.
Storia
di Francesca Socrate
All'inizio del 21° sec. l'A. inaugurava una nuova fase della sua vita politica, le cui premesse poggiavano peraltro nel ...
Leggi Tutto
'
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Stato situato nell'estremità nord-occidentale dell'America Meridionale. Al censimento effettuato nel 1993 la popolazione risultava pari a 37.664.711 ab., [...] avvengono con gli Stati Uniti e con gli altri Paesi della Comunità andina (Venezuela, Perù, Ecuador, Bolivia).
Storia
di Francesca Socrate
Al passaggio tra 20° e 21° sec. la situazione politico-sociale della C. continuava a presentare tratti di grave ...
Leggi Tutto
Spagna
Piergiorgio Landini e Francesca Socrate
'
(XXXII, p. 169; App. I, p. 1011; II, ii, p. 868; III, ii, p. 782; IV, iii, p. 379; V, v, p. 65)
Ambiente e geografia umana ed economica
di Piergiorgio [...] , 3, nr. monografico.
B. Loyer, Géopolitique du Pays basque. Nations et nationalismes en Espagne, Paris 1997.
Storia
di Francesca Socrate
Gli anni Novanta segnarono in S. il passaggio dalla guida di governo socialista a quella di centro-destra del ...
Leggi Tutto
Puglia
Piergiorgio Landini e Francesca Socrate
Geografia umana ed economica
di Piergiorgio Landini
Regione dell'Italia Meridionale, all'estremità sud-orientale della penisola. Nel 2004 vi è stata istituita [...] la nuova provincia di Barletta-Andria-Trani (1543 km2 con 387.997 ab. al 2005), comprendente i sette comuni più settentrionali della provincia di Bari (oltre ai capoluoghi: Bisceglie, Canosa di Puglia, ...
Leggi Tutto
Monaco, Principato di
Anna Bordoni
Francesca Socrate
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Stato dell'Europa mediterranea. È il più piccolo al mondo dopo la Città del Vaticano, e ha un territorio [...] di un nuovo molo di attracco per barche di lusso, portata a termine nell'agosto 2002.
Storia
di Francesca Socrate
La stabilità del quadro politico del Principato, incentrata sul predominio incontrastato dell'Union nationale et démocratique (UND), il ...
Leggi Tutto
Marshall, Isole
Anna Bordoni e Francesca Socrate
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Stato insulare dell'Oceania, nel Pacifico centro-occidentale. Secondo una stima, nel 2005 la popolazione [...] era legata alla lavorazione del tonno, ma il governo ne ha acquistato il controllo per riaprirla.
Storia
di Francesca Socrate
Al passaggio del nuovo secolo le isole M. sperimentarono una svolta politica. Infatti nel novembre 1999 l'United Democratic ...
Leggi Tutto
Parte introduttiva di Maria Ippolita Nicotera
Capitale della Germania (4.200.000 ab. nel 2005). Il dibattito sulla ricostruzione e il completamento delle grandi opere avviate subito dopo la caduta del [...] 1900-2000, hrsg. T. Scheer, Neuen Museum Berlin, Berlin 2000 (catalogo della mostra).
Situazione politico-amministrativa di Francesca Socrate
I due partiti, che dal 1990 avevano governato la città sotto la guida di E. Diepgen, l'Unione cristiano ...
Leggi Tutto
Germania
Piergiorgio Landini
Giuseppe Smargiassi
Francesca Socrate
'
(XVI, p. 667; App. I, p. 650; II, i, p. 1031; III, i, p. 729; IV, ii, p. 40; V, ii, p. 404)
Geografia umana ed economica
di Piergiorgio [...] 61-119.
Divided still. A survey on the new Germany, in The Economist, nov. 9th 1996.
Storia
di Francesca Socrate
Sul finire degli anni Novanta, la situazione sociopolitica tedesca sembrava riflettere, nei suoi molteplici segni di crisi, il difficile ...
Leggi Tutto
Valle d'Aosta
Cesare Emanuel
Francesca Socrate
Geografia umana ed economica
di Cesare Emanuel
Con una popolazione di 122.000 ab. residente in soli 74 comuni, la V. d'A. è la più piccola delle regioni [...] italiane. Situata all'estremità nord-occidentale del Paese lungo il confine che lo separa dalla Francia e dalla Svizzera, essa si estende su una superficie pressoché rettangolare di 3264 km2 che fino al ...
Leggi Tutto
socratico
socràtico agg. e s. m. [dal lat. Socratǐcus, gr. Σωκρατικός] (pl. m. -ci). – Di Socrate, il filosofo ateniese del 4° sec. a. C.: il pensiero s., la dottrina s.; proprio dell’insegnamento di Socrate: metodo s., il metodo dialogico...
presocratico
presocràtico agg. e s. m. [comp. di pre- e socratico] (pl. m. -ci). – Anteriore a Socrate, allo sviluppo della speculazione filosofica di Socrate: la fisica, la filosofia p.; filosofi p. (e, come sost., i presocratici), tutti...