Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Storia e Politica (2013)
Paolo Farneti
Luigi Bonanate
Paolo Farneti può essere considerato uno tra i primi rappresentanti italiani di una scienza politica di derivazione statunitense in un Paese in cui stentava a ottenere riconoscimento [...] (lo stesso Giovanni Sartori, anch’egli tra i primi fautori dello stesso indirizzo, aveva dovuto transitare su una cattedra di sociologia politica). Le sue ricerche sono state tra le primissime a proporre alla cultura italiana l’attenzione per il dato ...
Leggi Tutto
Sociologo inglese (n. Londra 1938), prof. di so ciologia alla Cambridge University (1985-97), dal 1997 è direttore della London school of economics. Studioso di grande prolificità, G. si è dedicato sia [...] , e alle motivazioni del loro agire, un ruolo fondamentale nel verificarsi dei fenomeni sociali e nelle spiegazioni che la sociologia è chiamata a darne. Iscritto al Labour party, G., pur non ricoprendo incarichi politici, è tra i collaboratori di ...
Leggi Tutto
Edizioni di Comunità Casa editrice di Milano (1946), già operante sotto la sigla Nuove edizioni di Ivrea (1943-45), della quale fu ispiratore e animatore Adriano Olivetti. Specializzata in scienze sociali, [...] a far parte nel 1994 del gruppo Mondadori, hanno ripreso l’attività, allargando i propri interessi ad altri campi, dalla sociologia alla psicanalisi, all’antropologia, al rapporto fra scienza e società, con un’attenzione anche all’architettura e all ...
Leggi Tutto
Economista italiano (Fondo, Trento, 1873 - Firenze 1944), prof. nella facoltà giuridica italiana di Innsbruck (1903-04), segretario dell'Istituto internazionale di agricoltura a Roma (1910-11), volontario [...] nella prima guerra mondiale, prof. dal 1924 di storia economica e sociologia nell'univ. di Firenze. Fu ucciso mentre cercava di salvare la figlia Tina (v.). Tra le sue opere: La cooperazione agraria nella Germania moderna (1901); Sicilia (1910); La ...
Leggi Tutto
Termodinamica irreversibile e sinergetica
HHermann Haken
di Hermann Haken
SOMMARIO: 1. Campo d'indagine della termodinamica irreversibile e della sinergetica. □ 2. Termodinamica irreversibile. Formulazione [...] anche di fenomeni che esulano dal campo delle scienze naturali e rientrano in quelli dell'economia, dell'ecologia e della sociologia.
I concetti fondamentali della termodinamica sono la temperatura e il calore, per mezzo dei quali si può definire l ...
Leggi Tutto
Storico statunitense (Buffalo 1916 - New York 1970), insegnò alla Columbia University. Interessato alla tradizione politica statunitense, in particolare al filone progressista e populista, ha impiegato [...] nei suoi studî concetti tratti dalle scienze sociali, soprattutto dalla psicologia e dalla sociologia. Tra le sue opere: Social darwinism in american thought (1944); The american political tradition and the men who made it (1948; trad. it. 1960); The ...
Leggi Tutto
Hall, Stuart McPhail. – Antropologo culturale giamaicano (Kingston 1932 - Londra 2014). Trasferitosi nel Regno Unito nel 1951, dal 1964 al 1968 è stato direttore del Centre for contemporary cultural studies [...] presso l’Università di Birmigham, quindi docente di Sociologia presso la Open University (1979-97), poi professore emerito nello stesso ateneo, e presidente della British sociological association (1995–97). Fondatore negli anni Sessanta con E.P. ...
Leggi Tutto
GRUPPI
Ugo Fabietti e Franca Olivetti Manoukian
Antropologia
di Ugo Fabietti
Introduzione
Nella letteratura antropologica il termine 'gruppo' compare all'interno di contesti assai vari, tanto a livello [...] il campo delle ricerche sui piccoli gruppi (small group research) si espande in modo eccezionale, nell'ambito sia della sociologia che della psicologia sociale: si calcola che arrivi a decuplicarsi. A fronte di tale grande massa di dati empirici le ...
Leggi Tutto
Comportamentismo
Luciano Gallino
Varietà del comportamentismo nelle scienze sociali
La mappa del comportamentismo nelle scienze sociali presenta complicate diramazioni. Al fine di orizzontarsi su tale [...] nature and type of sociological theory, Boston 1960 (tr. it.: Il comportamento sociale, in Tipologia e storia della teoria sociologica, Bologna 1968).
Mead, G. H., Mind, self and society from the standpoint of a social behaviorist, Chicago 1934.
Opp ...
Leggi Tutto
Powell, Michael
Giorgio Reineri
USA • Filadelfia (Pennsylvania), 10 novembre 1963 • Specialità: Salto in lungo
Allievo dell'Università della California a Irvine e, quindi, della UCLA (University of [...] California at Los Angeles), giocatore di basket, diplomato in sociologia, scelse infine l'atletica e in particolare il salto in lungo, divenendo campione del mondo e, soprattutto, successore di Bob Beamon nella lista dei primatisti. Accadde a ...
Leggi Tutto
sociologia
sociologìa s. f. [comp. di socio- e -logia, sul modello del fr. sociologie]. – Scienza e disciplina che ha per oggetto i fenomeni sociali indagati nelle loro cause e manifestazioni, nei loro processi ed effetti, nei loro rapporti...
sociologico
sociològico agg. [der. di sociologia] (pl. m. -ci). – Relativo alla sociologia: studî s.; teoria s.; impostazione s. di un problema; considerazione s. di un fenomeno culturale; scuola s. del diritto penale, lo stesso che scuola...