NAZIONI UNITE (App. II, 11, p. 391)
Maria VISMARA
UNITE Nel corso dei suoi quindici anni di vita le N. U. si sono ampiamente sviluppate, nella struttura e nell'azione. A questo sviluppo si è accompagnata [...] Congo.
Le N. U. hanno inoltre provveduto, nella loro azioneper la sicurezza, a supplire, almeno in parte, alla carenza dell Internazionale, (Roma) rivista trimestrale della Società Italiana per l'Organizzazione Internazionale, illustra regolarmente, ...
Leggi Tutto
Preistoria
Alessandra Manfredini
(XXVIII, p. 185; App. II, ii, p. 604)
Risale alla metà dell'Ottocento la formulazione del termine preistoria, intesa come studio del passato più antico dell'uomo, e [...] microvariazioni morfologiche prodotte sul margine a seguito di azioni diverse (tagliare, incidere, scuoiare ecc.) su , Cambridge-New York 1984.
Paletnologia: metodi e strumenti per l'analisi delle società preistoriche, a cura di M.S. Cassano, A. ...
Leggi Tutto
Islamismo
Alberto Ventura
L'ultimo decennio del 20° sec. ha evidenziato i limiti e le crisi dell'i. militante, sia dal punto di vista ideologico sia sotto il profilo dell'azione politica. In quegli [...] legami e contatti, di volta in volta attivati per l'esecuzione di azioni mirate.
La necessità da parte di al-Qā' certa occidentalizzazione della mentalità islamica porti necessariamente la società musulmana ad atteggiamenti più moderni e liberali. In ...
Leggi Tutto
Il Partito nazionale fascista. - L'organizzazione del P.N.F. - L'organizzazione del P. N. F. è determinata dallo statuto del Partito, che è approvato con decreto reale su proposta del capo del governo, [...] pure di carattere pacifico. L'organizzazione dei Fasci all'estero, come l'azione della Società Dante Alighieri, si svolgono infatti unicamente nei riguardi degl'Italiani residenti all'estero e per ciò che concerne i loro rapporti con la patria. Se il ...
Leggi Tutto
Unione Europea
Adolfo Battaglia
Giancarlo Marini
Isabella Castangia
(App. V, v, p. 648)
Parte introduttiva
di Adolfo Battaglia
I due avvenimenti che hanno più caratterizzato l'ultima decade del 20° [...] per la durata della legislatura, è abilitato a ricevere denunce riguardanti casi di cattiva amministrazione nell'azione solo come soggetto economico, ma anche come membro di una società civile e politica: in tal senso appare significativa l' ...
Leggi Tutto
Divisione amministrativa. - Il territorio della repubblica federale argentina è attualmente suddiviso in 22 province, ciascuna con un governatore e un'assemblea elettivi, più la capitale federale e un [...] monopolio e concluse accordi con società nordamericane, inglesi e olandesi per un maggiore sfruttamento del prodotto che nega i fatti: essi si accumulano, generando anche azioni cruente, e tuttavia sembrano indifferenziati, cioè non hanno un ...
Leggi Tutto
Resistenza
Luca Baldissara
Precisazioni storiche e concettuali
In età contemporanea, ossia nell'epoca di eserciti nazionali che esprimono il 'popolo in armi', le manifestazioni di r. assumono un profilo [...] , rendono i conflitti un fatto di mobilitazione totale della società, portano a farsi più labile la distinzione tra fronte le guarnigioni tedesche o catturandole (militarmente brillante fu, per es., l'azione condotta a Genova tra il 23 e il 27 ...
Leggi Tutto
La nuova realtà dei movimenti femministi emerge agl'inizi degli anni Sessanta negli Stati Uniti e rapidamente si estende nei paesi a capitalismo avanzato. Se le suffragette all'inizio del secolo si battevano [...] , "è la supremazia del maschio nella società, è indispensabile per le donne prenderne coscienza collettivamente". Altri gruppi , tra i quali Brot und Rosen e l'FBA ("Azione-Liberazione della donna"). Anche in Germania emergono posizioni diverse all ...
Leggi Tutto
NUCLEARI, ARMI
Luigi Ricciardi
(App. IV, II, p. 614)
La più nuova e più nota a. n. è la cosiddetta bomba N, le cui prime notizie si ebbero nel 1977 sulla base di un'indiscrezione giornalistica relativa [...] carri, potrebbe impiegare ordigni nucleari tattici sia come azione preventiva sia come reazione. In definitiva l'ordigno vol. 31 della collana di documenti SIOI-ISTRID (Società Italiana per la Organizzazione Internazionale - Istituto Studi e Ricerche ...
Leggi Tutto
Mafia
Salvatore Lupo
Una riflessione sulla m. siciliana agli inizi del 21° sec. non può non partire dalla sanguinaria escalation delle m. verificatasi in Sicilia, come nel resto del Mezzogiorno, tra [...] pentiti o irriducibili - hanno provato a giustificare le loro azioni.
La stagione dei delitti eccellenti è terminata ed è terminata profezie sull'estinzione della m. per raggiunta modernizzazione della società italiana, o addirittura di quella ...
Leggi Tutto
azione2
azióne2 s. f. [dal fr. action, la cui derivazione semantica da action «azione1» non è ben spiegata]. – Quota parte del capitale di una società (detta appunto società per azioni); anche il titolo di credito che la rappresenta: emettere...
societa
società s. f. [dal lat. sociětas -atis, der. di socius «socio»]. – 1. In senso ampio e generico, ogni insieme di individui (uomini o animali) uniti da rapporti di varia natura e in cui si instaurano forme di cooperazione, collaborazione,...