Rivolte e rivoluzioni
Francesco Benigno
Gettando uno sguardo verso il passato si scorgono, nel panorama degli avvenimenti trascorsi, alcuni eventi prominenti che si stagliano sugli altri per la loro [...] una vera e propria degenerazione. Un sovrano, per es., poteva iniziare ad abusare del suo potere simili con cui si indicano azioni di trasformazione violenta dei poteri della società. Invece che obbligati riti di passaggio di una società impegnata ...
Leggi Tutto
fondamentalismo
s. m. – Corrente teologica nata all’interno del protestantesimo agli inizi del Novecento; la nozione di f. è utilizzata per classificare tutti quei movimenti che, sorti in altri contesti [...] legge naturale, specchio del disegno divino sul mondo e sulla società. Il f. è diventato nel corso del tempo e, soprattutto disposto a compiere azioni di straordinaria violenza, compreso il sacrificio della propria vita, per infliggere al nemico ...
Leggi Tutto
valorizzazione del patrimonio culturale
valorizzazióne del patrimònio culturale. – Complesso di azioni intese a conferire valore al patrimonio culturale e a promuoverne le potenzialità, migliorandone [...] dell'Economia. La società, suscettibile di ulteriori decisioni politiche, opera in base ai programmi di indirizzo oggetto di decreti annuali del Ministero per i Beni e le attività culturali, che esercita anche i diritti di azionista, di concerto con ...
Leggi Tutto
bambini soldato
locuz. sost. masch. pl. – Persone con età minore di 18 anni che fanno parte a qualsiasi titolo di un esercito o gruppo armato, regolare o irregolare. La definizione comprende anche le [...] paesi programmi mirati per assistere e aiutare il reinserimento di questi bambini e ragazzi nella società di appartenenza: si casi vengono anche drogati per sbloccare i loro freni inibitori nel corso di azioni particolarmente violente. I ragazzi ...
Leggi Tutto
sviluppo sostenibile
sviluppo sostenìbile locuz. sost. m. – Espressione che indica, secondo la definizione internazionalmente condivisa del rapporto Our common future (Commissione mondiale per l’ambiente [...] regionale, nelle conferenze mondiali promosse dalle Nazioni Unite, nelle azioni e nelle politiche dell’Unione Europea. Alla base del all’economia e alla società, e che va quantificato anche in termini intertemporali. Per dare realizzazione concreta a ...
Leggi Tutto
azione2
azióne2 s. f. [dal fr. action, la cui derivazione semantica da action «azione1» non è ben spiegata]. – Quota parte del capitale di una società (detta appunto società per azioni); anche il titolo di credito che la rappresenta: emettere...
societa
società s. f. [dal lat. sociětas -atis, der. di socius «socio»]. – 1. In senso ampio e generico, ogni insieme di individui (uomini o animali) uniti da rapporti di varia natura e in cui si instaurano forme di cooperazione, collaborazione,...