VENEZIA (A. T., 22-23)
Piero LANDINI
Mario NANI MOCENIGO
Filippo SANTUCCI
Roberto CESSI
Gino FOGOLARI
Giuseppe ORTOLANI
Gastone ROSSI-DORIA
M. T. D.
Città del Veneto, capoluogo della provincia [...] . La debolezza del regime latino e la rapidità di azione dell'avversario fecero crollare quello, e con la caduta Italico nel 1810, fondendovisi le vecchie accademie e società cittadine, ha per scopo di cooperare al progresso e alla divulgazione delle ...
Leggi Tutto
URSS
Ferruccio Nano
Giuseppe Mureddu
Adriano Guerra
*
Adriano Guerra
*
Adriano Guerra
Marco Mancini
Nicoletta Marcialis
Maria Rosa Mezzi
Viktor Misiano
Ada Francesca Marcianò
Nicola Balata
Stefania [...] fallito non tanto perché le singole azioni intraprese fossero sbagliate o per essere state condotte con lentezza, sino ad allora concessi). Fra le strutture del potere e la società si venne a creare così una contraddizione parallela rispetto a quella ...
Leggi Tutto
(V, p. 387; App. I, p. 191; II, I, p. 308; III, I, p. 174; IV, I, p. 192)
Popolazione.- Nel 1988, la celebrazione del bicentenario dello sbarco dei primi coloni nell'area di Sydney ha consentito al paese [...] un'immagine della vita pastorale visivamente forte e piena d'azione: un uomo a cavallo e il suo cane animosamente cercano vengono fondate piccole società di produzione. Sin dall'inizio del secolo la cinematografia aussie si segnala per la notevole ...
Leggi Tutto
(X, p. 257; App. I, p. 417; II, I, p. 585; III, I, p. 374; IV, I, p. 436)
Confini e problemi territoriali. - Sicurezza dei confini e integrità territoriale costituiscono ancora oggi momenti fondamentali [...] nell'industria, che garantisca una maggiore libertà di azione, coniugata a un proporzionale grado di responsabilità degli riforme economiche stabilendo una base legale, per es., per le società a capitale misto sino-straniere; vennero reintrodotti ...
Leggi Tutto
IRLANDA
Claudio Cerreti
Livio Tornetta
Francesca Socrate
Carla De Petris
John Turpin
Stefania Parigi
(XIX, p. 544; App. I, p. 738; II, II, p. 64; III, I, p. 894; IV, II, p. 230)
Dopo oltre un secolo [...] Ryan, prete cattolico accusato di essere implicato in quattro azioni terroristiche dell'IRA, di cui la Gran Bretagna richiedeva difficile per liberarsi dai cappi, dalle "reti" con cui, secondo la denuncia di J. Joyce, la società irlandese imbrigliava ...
Leggi Tutto
PIEMONTE
Carla Lanza Dematteis
Liliana Mercando
Giovanni Romano
Vera Comoli Mandracci
(XXVII, p. 171; App. II, II, p. 546; III, II, p. 420; IV, II, p. 796)
Con una superficie di 25.399 km2 il P. [...] Vivarelli, Torino 1987; AA.VV., Tra Società e Scienza. 200 anni di storia dell' già lavorato con il restauro e la destinazione per Museo di Arte Contemporanea del Castello di P. avviò una seria e articolata azione di tutela dell'ambiente e del ...
Leggi Tutto
Germania
Piergiorgio Landini
Giuseppe Smargiassi
Francesca Socrate
'
(XVI, p. 667; App. I, p. 650; II, i, p. 1031; III, i, p. 729; IV, ii, p. 40; V, ii, p. 404)
Geografia umana ed economica
di Piergiorgio [...] centrale del paese.
Nonostante l'uniformazione della società e dell'economia tedesche, il quadro culturale dunque nell'aprile 1996 un programma di austerità per il 1997 ("programma d'azioneper l'investimento e l'occupazione", approvato nel ...
Leggi Tutto
(X, p. 55; App. I, p. 409; II, I, p. 573; III, I, p. 361; IV, I, p. 420)
Ripartizione amministrativa. − Il riordinamento amministrativo del 1980 ha ridotto le 25 province precedenti a 12 regioni e un'area [...] .
Malgrado la ridotta progettualità e la scarsa efficacia della loro azione, i partiti iniziarono a rinnovare i quadri dirigenti e, nella dare risposta alle istanze che provengono dalla società civile, per impedire che la conquista della democrazia si ...
Leggi Tutto
. Termine largamente diffuso durante la guerra mondiale per designare, sia gli appartenenti ad armi, corpi o reparti combattenti del R. Esercito o della R. Marina, sia le truppe di terra o di mare mobilitate [...] d'azioneperper il loro acquisto, nonché furono assunte iniziative di carattere finanziario, dirette ad agevolare le organizzazioni economiche dei reduci, e forme varie di partecipazioni a enti e società.
Non si può non riconoscere che questa azione ...
Leggi Tutto
Rifugiati
Fiorella Rathaus
(App. II, ii, p. 711)
Nell'uso comune del termine, si tende ad appiattire le differenze tra coloro che sono stati costretti a lasciare del tutto il proprio paese e coloro [...] 'importanza recentemente attribuita a un'azione multilaterale nei paesi d'origine Società delle Nazioni istituì l'Ufficio dell'alto commissario per i rifugiati e successivamente l'Ufficio internazionale Nansen per i rifugiati e l'Alto commissario per ...
Leggi Tutto
azione2
azióne2 s. f. [dal fr. action, la cui derivazione semantica da action «azione1» non è ben spiegata]. – Quota parte del capitale di una società (detta appunto società per azioni); anche il titolo di credito che la rappresenta: emettere...
societa
società s. f. [dal lat. sociětas -atis, der. di socius «socio»]. – 1. In senso ampio e generico, ogni insieme di individui (uomini o animali) uniti da rapporti di varia natura e in cui si instaurano forme di cooperazione, collaborazione,...