Movimenti politici e sociali
Sidney Tarrow
Introduzione
Nello studio dei movimenti politici e sociali, più che in qualsiasi altro ambito della ricerca sociologica, vengono alla luce sia i vantaggi che [...] della società, come ad esempio l'esistenza di reti di relazioni sociali e istituzioni, ma anche dalla fiducia e dalla cooperazione originate da convinzioni comuni oppure, per usare una categoria più ampia, dalle strutture dell'azione collettiva ...
Leggi Tutto
Norme e sanzioni sociali
Vincenzo Ferrari
Norme, sanzioni e azione sociale
Definizione generale di 'norma' o 'regola'
La parola italiana norma (corrispondente all'omonima parola latina), come i suoi [...] essenzialmente come studio dell'azione sociale e dell'interazione sociale.Perazione sociale si può intendere , 1984-1985, vol. I). Con la rappresentazione della società in termini sistemici, peraltro, la sistematica normativa viene a integrarsi ...
Leggi Tutto
Natura e cultura
Francesco Remotti
Natura/cultura: da domini 'naturali' a costrutti 'culturali'
Come molte coppie di concetti oppositivi, anche la distinzione natura/cultura può dare a tutta prima l'impressione [...] riflessione l'ordine della natura piuttosto che la società o la cultura.
Per guadagnare un 'posticino' (come a questo proposito i nostri pensieri, le nostre volontà e le nostre azioni si conformano a leggi altrettanto determinate quanto quelle che ...
Leggi Tutto
L’ordine sociale costantiniano
Schiavitù, economia e aristocrazia
Kyle Harper
«Poi proseguì nell’abusare della memoria di Costantino quale sovversivo e perturbatore delle antiche leggi e dei costumi [...] liberti, mentre il diritto dei liberti di intraprendere un’azione legale contro i propri patroni era indebolito60. Il patrono ogni altro imperatore, eccezion fatta, forse, per Augusto. La società romana era caratterizzata da una gerarchia ufficiale e ...
Leggi Tutto
Immagini dalle arti figurative occidentali
Madia Milano
Il repertorio di immagini presentato in questo capitolo e il testo che lo accompagna intendono costituire una traccia per orientarsi tra le innumerevoli [...] diffonde una pittura interessata ai problemi della società moderna, che ha per tema le condizioni di vita e di lavoro della scultura negra. Con Les demoiselles, Picasso compie un'azione di rottura violenta rispetto alla tradizione figurativa e al ...
Leggi Tutto
Giornalismo
DDenis Hamilton
di Denis Hamilton
Giornalismo
sommario: 1. Natura, importanza e compiti del giornalismo. 2. Il giornalismo e il suo pubblico. Il gusto popolare. 3. Il giornalismo e i mutamenti [...] assunzione di un altro apprendista; e d'allora in poi l'azione sindacale è stata in massima parte diretta - non senza ottenere un cagionare gravi danni, e non c'è motivo per cui la società debba tollerarli senza tentare di porvi riparo. I giornalisti ...
Leggi Tutto
Il discorso etnologico e le "tradizioni" africane
Gaetano Ciarcia
Tradizione e tradizionalismo
Attraverso l'esperienza della dominazione coloniale e in seguito ai processi detti "di decolonizzazione", [...] nonché di un carattere autentico e originale rispetto alle vicine società islamizzate presenti nell'area geografica dell'ansa del fiume Niger. al quale l'azione dei soggetti sociali faceva interagire l'attenzione "politica" per gli accadimenti del ...
Leggi Tutto
Enciclopedia delle Scienze Sociali I Supplemento (2001)
Etnici, conflitti
Daniele Conversi
Introduzione
I conflitti etnici costituiscono ormai la maggiore causa e il principale catalizzatore di guerre interne ed internazionali. La guerra fredda aveva apparentemente [...] possano utilizzare senza scrupoli la simbologia religiosa per legittimare le azioni più estreme, ci offre un'idea della
La globalizzazione, come prima di essa il passaggio dalla società agricola a quella industriale, ha portato ad un continuo ...
Leggi Tutto
Élites, teoria delle
Giorgio Sola
Introduzione
La teoria delle élites si propone di spiegare scientificamente una delle tendenze indiscutibili della storia umana: il fatto che, in ogni società e in [...] di interesse e di opposizione, rende irresistibile l'azione del gruppo che detiene il potere. Rispetto all'organizzazione al processo in cui vengono prese le decisioni significative per la società. Ciò gli permette di distinguere tra l'élite ...
Leggi Tutto
Il calcio: un fenomeno non solo sportivo
Alessandro Cavalli
Antonio Roversi
Un'antica festa crudele
Nella fisicità naturale del corpo umano i piedi, destinati all'equilibrio e al movimento, sono governati [...] le applica al caso concreto nell'immediatezza dell'azione. È evidente che per molti ragazzi il campo di calcio è uno è proprio nella trasferta che il legame con i colori della società si fa ancora più intenso. Questi tifosi affrontano infatti viaggi ...
Leggi Tutto
azione2
azióne2 s. f. [dal fr. action, la cui derivazione semantica da action «azione1» non è ben spiegata]. – Quota parte del capitale di una società (detta appunto società per azioni); anche il titolo di credito che la rappresenta: emettere...
societa
società s. f. [dal lat. sociětas -atis, der. di socius «socio»]. – 1. In senso ampio e generico, ogni insieme di individui (uomini o animali) uniti da rapporti di varia natura e in cui si instaurano forme di cooperazione, collaborazione,...