Alessia Di Pascale
Abstract
Tradizionalmente, il tema del trattamento dello straniero veniva in rilievo con riferimento agli obblighi dello Stato nei confronti dei cittadini all’estero, alla responsabilità [...] internazionali, uno dei valori fondamentali delle società democratiche, per il quale non sono ammissibili deroghe ed presuppongono azioni positive da parte dello Stato, richiedendo di operare delle scelte sulla ripartizione delle risorse per ...
Leggi Tutto
Francesco Crovato
Abstract
Il reddito di “lavoro dipendente” rappresenta senza dubbio la categoria reddituale più numerosa della nostra fiscalità, e uno di quelli maggiormente identificabili e facilmente [...] dei dipendenti, Milano, 2013. Le azioni gratuite (o a sconto), della società datrice di lavoro o di altre società del gruppo, attribuite ai dipendenti costituiscono reddito, per i medesimi, solo per l'eccedenza rispetto al controvalore di 2 ...
Leggi Tutto
Abusi di mercato
Francesco Mucciarelli
Il d.lgs. n. 107/2018 adegua l’ordinamento italiano alle previsioni del regolamento (UE) 596/2014 in tema di market abuse. Nonostante la parallela direttiva sulle [...] si affida il legislatore per nozioni ben significative, quali “programma di riacquisto di azioni proprie” (lettera b- idem nella nuova disciplina eurounitaria degli abusi di mercato, in Società, 2016, 218.
9 Cfr. intervento del Commissario Consob G ...
Leggi Tutto
La giurisdizione sulle occupazioni illegittime
Ruggiero Dipace
Con la decisione 27.5.2015, n. 10879 le sezioni unite della Corte di Cassazione hanno stabilito che rientra nella giurisdizione esclusiva [...] dinanzi al giudice ordinario, con la quale una società chiedeva la condanna di un comune (unitamente al eliderne le conseguenze pregiudizievoli per la sfera giuridica del privato ossia il danno. L’azione della pubblica amministrazione, avvenuta ...
Leggi Tutto
Rimborso, overruling e principio di effettività
Rossella Miceli
A seguito di un nuovo dibattito, con una recente sentenza, le Sezioni Unite della Corte di cassazione ritornano sul tema del decorso dei [...] della tutela.
1.1 Il dies a quo dell’azione di rimborso
Come noto, la materia tributaria ha accolto il incompatibilità comunitaria della tassa di concessione governativa per l’iscrizione delle società sul registro delle imprese. Dopo Cass., ...
Leggi Tutto
Enti locali. Crisi economica e trasformazioni del governo locale
Luciano Vandelli
Enti localiCrisi economica e trasformazioni del governo locale
L’evoluzione recente del governo locale si presenta profondamente [...] questo tipo, peraltro, nelle fasi di crisi si sviluppano azioni volte ad incidere in termini strutturali sulle organizzazioni pubbliche; costituzione di società, vietandola per comuni inferiori a 30.000 abitanti; sopprimeva l’Agenzia per la gestione ...
Leggi Tutto
Principi fondamentali e riforme costituzionali
Angelo Antonio Cervati
Si esprimono delle perplessità sul ricorso a procedure speciali di revisione costituzionale che riducono la pubblicità della fase [...] Il solo modo per superare tale situazione è l’apertura di un dibattito aperto a tutte le componenti della società che siano in gruppi politici che non sono in grado di sviluppare azioni adeguate alle esigenze delle diverse situazioni locali. I ...
Leggi Tutto
Antonio Leandro
Abstract
La voce analizza la disciplina di diritto internazionale privato e processuale delle procedure di insolvenza, focalizzando l’attenzione sul regolamento (UE) 2015/848 del 20.5.2015 [...] la procedura è aperta si estenda in vis attractiva sulle «azioni che derivano direttamente dalla procedura e che vi si inseriscono società infra-gruppo, il quale conduce ad aprire tante procedure di insolvenza per quante sono le società ...
Leggi Tutto
Questioni di giurisdizione
Giorgio Costantino
Si ricordano i principii generali in materia di riparto di giurisdizione. Si dà conto di alcune significative novità giurisprudenziali in tema di immunità [...] di responsabilità amministrativa esercitate per ottenere il risarcimento dei danni cagionati dai componenti del consiglio di amministrazione e da dipendenti della stessa società e degli enti pubblici azionisti, in seguito alla nomina del direttore ...
Leggi Tutto
Rosario Sapienza
Abstract
Viene qui discussa l’importante questione teorica della soggettività internazionale dell’individuo alla luce dei numerosi esempi di trattati internazionali che hanno creato [...] del potere sovrano, dall’idea dell’unità della società, dall’idea della società come insieme ordinato di azioni o di decisioni. Nessuna di queste categorie assume peculiare rilevanza per il diritto internazionale che può dunque essere visto come ...
Leggi Tutto
azione2
azióne2 s. f. [dal fr. action, la cui derivazione semantica da action «azione1» non è ben spiegata]. – Quota parte del capitale di una società (detta appunto società per azioni); anche il titolo di credito che la rappresenta: emettere...
societa
società s. f. [dal lat. sociětas -atis, der. di socius «socio»]. – 1. In senso ampio e generico, ogni insieme di individui (uomini o animali) uniti da rapporti di varia natura e in cui si instaurano forme di cooperazione, collaborazione,...