• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
lingua italiana
661 risultati
Tutti i risultati [4131]
Diritto [661]
Biografie [868]
Storia [576]
Economia [523]
Temi generali [294]
Scienze demo-etno-antropologiche [227]
Religioni [208]
Geografia [161]
Diritto civile [186]
Scienze politiche [154]

Bilancio di esercizio. Principi contabili internazionali

Diritto on line (2019)

Giovanni Strampelli Abstract La voce analizza la disciplina del bilancio d’esercizio dettata dai principi contabili internazionali Ias/Ifrs. Sono, in primo luogo, esaminati la natura dei principi contabili [...] c.c., in Abbadessa, P. - Portale G.B., diretto da, Le società per azioni, Milano 2016, 2200 ss.), esso trova piena applicazione nell’ambito degli Ias/Ifrs, per i quali l’obiettivo della rappresentazione veritiera e corretta può essere conseguito ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO COMMERCIALE

Diritto civile 2. Storia, fonti, codici

Diritto on line (2017)

Guido Alpa Abstract Nel volgere di pochi anni lo scenario delle fonti del diritto civile è nuovamente mutato, e, se possibile, divenuto sempre più complesso. Il Codice Civile, la cd. ‘costituzione [...] cinquant’anni del codice civile: il libro del lavoro, in Giur. comm., 1993, I, 5). Società Inoltre, si è avviata la riforma delle società per azioni (l. 7.6.1974, n. 216, recante disposizioni relative al mercato mobiliare e al trattamento fiscale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO CIVILE

Bilancio di esercizio. Codice civile

Diritto on line (2019)

Giovanni Strampelli Abstract La voce analizza la disciplina del bilancio d’esercizio contenuta negli artt. 2423 e ss. c.c. Dopo un inquadramento generale della medesima, sono esaminati i profili più [...] (classi C e D) (Strampelli, G., Art. 2425 c.c., in Abbadessa, P. – Portale, G. B., diretto da, Le società per azioni, Milano 2016, 2245 ss.). Dal punto di vista giuridico, è rilevate osservare che tutte le componenti di reddito (positive e negative ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO COMMERCIALE

Annullabilità e annullamento [dir. civ.]

Diritto on line (2013)

Massimo Franzoni Abstract La voce esamina questa figura nell’ambito della invalidità del contratto. Evidenzia i caratteri propri dell’azione di annullamento in rapporto con gli altri rimedi contro i vizi [...] , in coerenza con l’architettura dell’art. 1441 c.c. Il sistema delle invalidità collegate al contratto di società per azioni segue regole diverse da quelle del contratto nel Libro IV del codice civile. Si suole comunemente affermare che, nel ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO CIVILE

Imposta sulle transazioni finanziarie [c.d Tobin Tax]

Diritto on line (2018)

Giuseppe Corasaniti Abstract Viene esaminata la fattispecie dell’imposta sulle transazioni finanziarie (cd. Tobin Tax), introdotta dalla Legge di stabilità per il 2013 (l. n. 228/2012), destinata ad [...] dietro apporti di soci o di terzi, realizzano una qualsiasi forma di partecipazione del titolare al capitale di società per azioni ed accomandita per azioni, a Società europee di cui al reg. CE n. 2157/2001 o ad alcuni loro rami di attività, ivi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO TRIBUTARIO

Società a partecipazione pubblica

Diritto on line (2019)

Carlo Ibba Abstract La voce s’incentra sull’esame dei contenuti del recente Testo unico in materia di società a partecipazione pubblica, soffermandosi in particolare sulle varie categorie di società [...] disciplina «Le amministrazioni pubbliche possono partecipare esclusivamente a società, anche consortili, costituite in forma di società per azioni o di società a responsabilità limitata» ovvero a società cooperative: così dispone l’art. 3, co. 1 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO COMMERCIALE

Violazione dei sigilli

Diritto on line (2015)

Valentina Lucianetti Abstract Il presente contributo, in tema di delitti contro la pubblica amministrazione, analizza la fattispecie delittuosa della violazione dei sigilli prevista dall'art. 349 c.p. [...] del d.m. 8.7.1924, non abrogato dalla l. 8.8.1992, n. 359 che ha trasformato l’Enel da ente pubblico in società per azioni. Altro orientamento, di contro, ha ritenuto che l’Enel non fosse più una pubblica Autorità (Cass. pen., sez. VI, 5.2.1998, n ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO PENALE E PROCEDURA PENALE

Registro delle imprese 2. Effetti

Diritto on line (2015)

Carlo Ibba Abstract La voce analizza il sistema pubblicitario imperniato sul registro delle imprese, soffermandosi, in particolare, sui diversi effetti di volta in volta ricollegati dalla legge agli [...] «dal momento in cui l’iscrizione è avvenuta», senza alcun periodo di vacatio. Per quanto riguarda gli atti relativi a società per azioni, tuttavia, l’efficacia positiva dell’iscrizione è temperata nei primi quindici giorni dall’iscrizione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO COMMERCIALE

Ruolo d’imposta

Diritto on line (2016)

Antonio Guidara Abstract I ruoli tributari sono atti della riscossione, che consentono l’acquisizione coattiva delle somme pretese da altri atti (impositivi e/o sanzionatori), ma anche da essi stessi [...] (e, su apposita autorizzazione del Ministero dell’economia e delle finanze, a specifiche tipologie di crediti delle società per azioni a partecipazione pubblica, previa valutazione della rilevanza pubblica di tali crediti); il che, peraltro, trova ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO TRIBUTARIO

Strumenti Finanziari

Diritto on line (2015)

Marco Cian Abstract L’espressione ‘strumenti finanziari’ ricorre in una pluralità di contesti normativi, assumendo un ruolo centrale come referente normativo per l’applicazione di discipline cruciali [...] Il collocamento di strumenti finanziari, Milano, 2013, 16 ss.), come pure gli ‘strumenti finanziari partecipativi’, emissibili dalle società per azioni (art. 2346 c.c.), i quali, a dispetto del nome, potrebbero non costituire al contempo strumenti ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO COMMERCIALE
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 17 ... 67
Vocabolario
azióne²
azione2 azióne2 s. f. [dal fr. action, la cui derivazione semantica da action «azione1» non è ben spiegata]. – Quota parte del capitale di una società (detta appunto società per azioni); anche il titolo di credito che la rappresenta: emettere...
società
societa società s. f. [dal lat. sociětas -atis, der. di socius «socio»]. – 1. In senso ampio e generico, ogni insieme di individui (uomini o animali) uniti da rapporti di varia natura e in cui si instaurano forme di cooperazione, collaborazione,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali