Il ventesimo compleanno di Facebook, piattaforma andata on-line nella propria prima versione proprio il 4 febbraio del 2004, cade in un anno decisivo per la politica internazionale. Non solo per le tensioni [...] davanti all’ennesima commissione giudiziaria del Senato americano, per poi annunciare poche ore più tardi i nuovi numeri da record della sua società e l’emissione dei primi dividendi agli azionisti della sua storia.Sembrerebbe dunque che le sue ...
Leggi Tutto
Intervista esclusiva a Hong Shi-fang, direttore del Museo nazionale dei Diritti umani «Entrando nei siti storici e fermandosi negli edifici logori, il cuore batte al ritmo delle onde che si alzano e si [...] ”, espressione usata dai primi anni Novanta per indicare tutte quelle azioni e pratiche che possono far transitare verso di società libera e democratica. Quali conseguenze ha lasciato il Terrore Bianco nell’odierna società taiwanese?Nonostante ...
Leggi Tutto
Pubblichiamo qui la voce Nuovo umanesimo apparsa nella X Appendice dell’Enciclopedia Italiana, edita da Treccani nel 2020 La terminologia: Antico sempre nuovo. Umanesimo digitale. Quale umanesimo: cura [...] di parlare di scrivere, di organizzare e intraprendere azioni in difesa di interessi individuali o collettivi, di , Fare storia nella società dell’informazione: teorie, modelli, pratiche, Torino 2016; Manifesto di Vienna per l’Umanesimo Digitale, ...
Leggi Tutto
La stanchezza è il punto di partenza con cui l’arcivescovo di Milano, monsignor Mario Delpini, inizia il proprio Discorso alla città, il quale per tradizione viene pronunciato il 6 dicembre nei primi vespri [...] delle persone. Ma come si può parlare di speranza per una società stanca senza affaticare ancora di più i suoi cittadini che si è sempre fatto e riuscire a sospendere le abituali azioniper ascoltare e cogliere il grido di aiuto che si eleva dalla ...
Leggi Tutto
Hanno scelto di sottrarsi, di non uscire di casa, di non frequentare la scuola, di non comunicare, di tranciare i contatti con la realtà che li rifiuta. Sono invisibili. Trascorrono un tempo incontrollato [...] stesso tempo ci logorano. Vale anche per gli adulti. Il punto chiave, però, è che viviamo nella società dell’intrattenimento. E questo riguarda ogni di più per soddisfare dei bisogni momentanei. Rientra tutto in quelle azioni di gratificazione ...
Leggi Tutto
La tradizione letteraria somala non si limita soltanto alla celebre poesia tradizionale e alle nuove correnti narrative e teatrali dell’ultimo cinquantennio, ma comprende invece anche una ricchissima letteratura [...] un modello di retorica utile per il futuro; retorica che ha un grande valore in una società come quella somala in cui sempre un elemento di serietà, di realtà delle cose e delle azioni. I due idioti: C’erano una volta due sposi idioti.Un giorno ...
Leggi Tutto
In un clima di tensione e dopo una vigilia segnata da attentati e violenza, si aprono i seggi in Pakistan, la nazione dell’Asia meridionale al centro di complessi rapporti geopolitici: con l’acerrimo nemico [...] della religione islamica esercita un peso e un’influenza notevoli nella società e nella cultura ‒ da un lato è presente nel aiuti. L’esecutivo, tra le prime azioni obbligate, dovrà negoziare un nuovo programma, per dare una boccata di ossigeno a un’ ...
Leggi Tutto
Il neopresidente dell’Ecuador Daniel Noboa ha dichiarato questo martedì l’esistenza di un «conflitto armato interno» nel Paese, cosa che implica il dispiegamento immediato e l’intervento delle forze di [...] ad affrontare una crisi molteplice, che include l’azione incontrollata della criminalità organizzata interna, ma che non è e costi economici, sociali e psicologici incalcolabili per la società ecuadoriana». Immagine: Veduta interna di una cella ...
Leggi Tutto
Ogni epoca ha il suo campo di battaglia. Nel passato, erano i territori, le ideologie, le religioni. Oggi, il fronte principale sembra essere l’informazione, o meglio, la disinformazione. È un terreno [...] la sua capacità di intrappolare le società in paradossi, contraddizioni che ne per verificare l’accuratezza. Il caso del collettivo hacker Anonymous rappresenta questo paradosso nella sua essenza. Se da un lato il loro anonimato ha permesso azioni ...
Leggi Tutto
I mercati finanziari e il settore delle criptovalute hanno festeggiato l’elezione di Donald Trump alla Casa Bianca. Il Bitcoin ha raggiunto un nuovo valore massimo storico, sfiorando i 90.000 dollari, [...] consulente per diverse società di cripto. Anche Hester Peirce, commissaria della SEC soprannominata “Crypto Mom” per la conseguenti azioni legali contro aziende come Coinbase hanno mostrato i pericoli di una regolamentazione insufficiente. Per alcuni ...
Leggi Tutto
azione2
azióne2 s. f. [dal fr. action, la cui derivazione semantica da action «azione1» non è ben spiegata]. – Quota parte del capitale di una società (detta appunto società per azioni); anche il titolo di credito che la rappresenta: emettere...
societa
società s. f. [dal lat. sociětas -atis, der. di socius «socio»]. – 1. In senso ampio e generico, ogni insieme di individui (uomini o animali) uniti da rapporti di varia natura e in cui si instaurano forme di cooperazione, collaborazione,...
La società per azioni (S.p.a.) è una società di capitali disciplinata agli artt. 2325 ss. c.c. e caratterizzata da autonomia patrimoniale perfetta, perciò risponde delle obbligazioni sociali solo con il proprio patrimonio.
Il capitale minimo...
Roberto Weigmann
Abstract
La responsabilità limitata dei soci e la suddivisione delle partecipazioni in unità omogenee, le azioni, facilitano il finanziamento delle imprese con capitale di rischio, in quanto agevolano la sostituzione degli...