Il 1° novembre scorso, nella città di Novi Sad, la seconda della Serbia per popolazione, è crollata la tettoia posta sopra l’ingresso principale della stazione ferroviaria. L’incidente ha causato quindici [...] serbe, impossibilitate a negare la gravità dell’incidente alla stazione ferroviaria e le conseguenze che si sono avute sulla società civile. Non era infatti bastata la pronta rimozione dalla loro poltrona dei ministri dei Trasporti e del Commercio ...
Leggi Tutto
I risultati delle elezioni federali anticipate in Germania non hanno riservato grandi sorprese, confermando la preannunciata “svolta a destra” del Paese. Ci si attendeva una vittoria dell’alleanza conservatrice [...] per la Germania. Questa cooperazione estemporanea ha suscitato l’allarme delle altre forze politiche tedesche e della società civile, con manifestazioni di piazza indette in diverse città del Paese per condannare qualsiasi scenario di alleanza ...
Leggi Tutto
Nei palazzi del potere in tutta Europa si è diffusa negli ultimi mesi la percezione di una crisi gravissima, quasi epocale, in termini di sicurezza. L’arrivo alla Casa Bianca di Donald Trump per il suo [...] , per chiare ragioni storiche, sono stati predisposti piani di emergenza che non riguardano solo l’esercito ma anche la società civile, nell’ambito tuttavia di un livello di attenzione a tali dinamiche che non trova riscontro in molte altre nazioni ...
Leggi Tutto
Nel 2024 l'Italia ha raggiunto un traguardo storico nella produzione di energia da fonti rinnovabili, superando per la prima volta il 41% dell'energia elettrica consumata. Lo dice Terna, società che gestisce [...] la rete nazionale. Su un totale di 312.000 gigawattora (GWh), ben 128.000 GWh sono stati prodotti grazie a fonti pulite come eolico, fotovoltaico e idroelettrico. Questo rappresenta un incremento significativo ...
Leggi Tutto
Donald Trump ha iniziato il suo mandato in modo coerente con il suo stile poco attento a formalità e a consuetudini, sia nei discorsi pronunciati sia nella scelta delle persone che ha voluto che accompagnassero [...] della legge, confermata di recente dalla Corte suprema, che stabilisce il divieto dell’app negli Stati Uniti se la società cinese ByteDance non la cederà. Si prospetta un rinvio e la possibilità che il social network sia controllato in futuro ...
Leggi Tutto
È la Festa della donna, ma c’è poco da festeggiare. In occasione dell'8 marzo, emergono dati preoccupanti sulla presenza femminile nei vertici aziendali. Secondo il 10º rapporto "Women in the workplace" [...] , limitando l'accesso delle donne a posizioni di comando. Inoltre, stereotipi di genere radicati nella società influenzano le aspettative e le opportunità professionali delle donne, confinandole spesso in ruoli tradizionalmente considerati femminili ...
Leggi Tutto
Per decenni, il cosiddetto soft power e la diplomazia culturale sono stati tra le leve strategiche nelle relazioni internazionali, grazie alla loro capacità di influenzare alleanze e opinioni pubbliche. [...] più come semplice estensione soft di quella portata avanti nel Novecento da Washington, ma promuovendo una visione alternativa di società, fondata su valori democratici, ma anche su modelli economici e sociali più equi. Per il momento, però, l’Europa ...
Leggi Tutto
Il ruolo della cultura nella società contemporanea è un tema di grande attualità che investe una moltitudine di settori del sapere che vanno dalle scienze umanistiche a quelle politiche, sociologiche ed [...] sociale, specie nel volume laterziano del 2014 Senza sapere. Il costo dell’ignoranza in Italia, dove ha sostenuto che «una società poco ‘colta’ – dove per ‘cultura’ non dobbiamo intendere il possesso di nozioni, ma la capacità di orientarsi in un ...
Leggi Tutto
Intervista a Massimo SirelliMassimo Sirelli è un artista che non vede alcun confine fra un campo e un altro. E pur rispettando le specificità di ogni attività prova a mantenerle strettamente collegate. [...] un’emozione. Sono certo che il poter giovare di così tanta offerta artistica darà vita a una società più aperta alla bellezza. Una società più aperta alla bellezza ma anche proiettata verso l’impermanenza, una condizione che – guardando ai maestri ...
Leggi Tutto
Nella stagione di Serie C 2024/25, terzo campionato professionistico di calcio in Italia, che sta per iniziare, sale a tre il numero delle seconde squadre di grandi club: l’Atalanta U23 nel girone A, il [...] C, stando ai dati del Report Calcio 2024 della FIGC, è un campionato il cui valore della produzione è cresciuto del 16,7% per società, pari a 3,6 milioni di euro. Così come sono cresciuti i ricavi da stadio (+0,1 milioni) e da sponsor e le attività ...
Leggi Tutto
societa
società s. f. [dal lat. sociětas -atis, der. di socius «socio»]. – 1. In senso ampio e generico, ogni insieme di individui (uomini o animali) uniti da rapporti di varia natura e in cui si instaurano forme di cooperazione, collaborazione,...
societaire
sociétaire 〈sosietèer〉 s. m. e f., fr. [der. di société «società»]. – Chi fa parte di un’associazione; si dice soprattutto dei membri della Comédie française.
società Insieme di individui o parti uniti da rapporti di varia natura, tra cui si instaurano forme di cooperazione, collaborazione e divisione dei compiti, che assicurano la sopravvivenza e la riproduzione dell’insieme stesso e dei suoi membri.
Antropologia
Anche...
Il codice civile italiano prende in considerazione il fenomeno societario nel Libro V, titolo V, avendo riguardo al momento e al modo della sua costituzione, ai rapporti tra soci, e tra soci e terzi, astraendo dall’altro aspetto del fenomeno...